×
4,5/5 su 120.801 recensioni

St. Mariä Himmelfahrt

St. Mariä Himmelfahrt Stolberg (Rheinland)

St. Mariä Himmelfahrt

St. Mariä Himmelfahrt a Stolberg, Renania Settentrionale-Vestfalia, è un magnifico esempio della ricca storia religiosa e architettonica della Germania. Situata a Stolberg-Mühle, questa chiesa parrocchiale cattolica romana si erge maestosamente su Salmstraße, la vivace strada principale di Stolberg, a pochi passi dal tranquillo fiume Vichtbach. La sua imponente architettura neogotica e il suo passato ricco di eventi la rendono una tappa fondamentale per chi esplora la regione.

Il Tessuto Storico

La storia di St. Mariä Himmelfahrt iniziò a metà del XIX secolo, in un periodo di crescente industrializzazione che trasformò Stolberg-Mühle in una comunità fiorente. Con l'aumento della popolazione nacque il desiderio di un luogo di culto dedicato. In risposta, il 17 gennaio 1850 fu costituita l'Associazione per la Costruzione di una Chiesa Cattolica a Mühle, Stolberg. Questo progetto, guidato dalla comunità, raccolse rapidamente i fondi necessari e nel 1851 iniziò la costruzione, basata sui progetti di Carl de Berghes.

Inizialmente servendo come chiesa filiale di St. Lucia a Oberstolberg, l'importanza di St. Mariä Himmelfahrt crebbe nel corso degli anni. Il 29 agosto 1860, ebbe il suo primo rettore e il 19 agosto 1888 fu elevata a parrocchia indipendente. Questa chiesa divenne più di un semplice luogo di culto; fu un faro di comunità e resistenza, specialmente durante gli anni tumultuosi del regime nazista, quando rappresentava un simbolo di sfida e fede sotto la guida del pastore Hubert Roderburg.

Grandezza Architettonica

La costruzione iniziale di St. Mariä Himmelfahrt fu completata nel 1855. Tuttavia, con la crescita della congregazione, aumentò anche la necessità di uno spazio più ampio. La chiesa originale a navata unica fu ampliata negli anni '70 del XIX secolo, con l'aggiunta di una navata laterale meridionale e successivamente di una settentrionale, progettate dal rinomato architetto di Colonia Heinrich Wiethase. La chiesa fu consacrata il 21 settembre 1889, segnando un nuovo capitolo nella sua evoluzione architettonica.

Nonostante le sue radici storiche, la chiesa affrontò sfide significative durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1944, subì gravi danni, con il crollo dei tetti delle torri e la distruzione delle volte. La comunità resiliente intraprese uno sforzo di ricostruzione che durò fino al 1953, durante il quale le torri furono dotate di nuovi tetti a piramide e l'interno fu ridisegnato con un soffitto piatto. Un ulteriore restauro nel 1972, guidato dagli architetti Paul Breuer e Josef Bock, allineò la chiesa alle riforme liturgiche del Concilio Vaticano II.

Caccia al Tesoro a Stolberg (Rheinland)

Scopri Stolberg (Rheinland) con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Stolberg (Rheinland) con la tua squadra!

Tour

Uno Sguardo all'Interno

Entrando in St. Mariä Himmelfahrt, si viene accolti da un'armoniosa fusione di elementi storici e moderni. L'interno, con il suo soffitto piatto pieghevole, contrasta con la volta a crociera conservata nel coro, offrendo uno scorcio del suo passato ricco di storia. L'altare, realizzato da P. H. Breuer nel 1972 in pietra blu, è il fulcro, completato da un suggestivo crocifisso d'argento ornato di smalti, cristalli di rocca e un crocifisso dorato dell'artista Polders di Kevelaer.

Sebbene gran parte degli arredi originali siano andati persi durante la guerra, la chiesa ospita ancora una toccante Pietà del XIX secolo e 14 Stazioni della Via Crucis del 1886. Le vetrate nel coro, create da Hermann Josef Winter, e quelle nella navata di Johannes Beeck nel 1953, aggiungono un tocco vibrante di colore e arte allo spazio sacro.

La Comunità e l'Eredità

St. Mariä Himmelfahrt è più di un monumento storico; è il cuore di una comunità vivace. Nel 2010, è diventata parte della nuova Großpfarre St. Lucia Stolberg, testimonianza della sua duratura importanza nella regione. Nonostante la fusione delle parrocchie, rimane un punto focale per il culto e gli incontri comunitari, continuando la sua eredità di fede e resilienza.

Per i visitatori, St. Mariä Himmelfahrt offre un'opportunità unica di esplorare un pezzo del ricco patrimonio culturale e religioso di Stolberg. La sua straordinaria architettura neogotica, unita al suo passato ricco di eventi e alla vita comunitaria vibrante, la rende una meta imprescindibile per chi è interessato alla storia e alla cultura della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Sia che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente in cerca di un momento di riflessione, St. Mariä Himmelfahrt ti invita a entrare e scoprire le storie incise nelle sue mura. Mentre ti aggiri in questo spazio sacro, ti troverai trasportato nel tempo, vivendo lo spirito duraturo di una comunità che ha affrontato le tempeste della storia con grazia e determinazione.

Altre attrazioni di Stolberg (Rheinland)

Caccia al Tesoro a Stolberg (Rheinland)

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti