×
4,5/5 su 121.648 recensioni

Columbus Circle

Columbus Circle Syracuse

Columbus Circle

Columbus Circle a Syracuse, New York, è un affascinante connubio di storia, architettura e vita civica, situato proprio nel cuore del centro città. Questo vivace punto di incontro, inizialmente noto come Library Circle e successivamente come St. Mary's Circle, offre ai visitatori uno sguardo unico sul passato e sul presente della città, rendendolo una destinazione imperdibile per chi esplora Syracuse.

La Storia di Columbus Circle

Nato come quartiere residenziale, Columbus Circle ha subito una notevole trasformazione nel corso degli anni. All'inizio del XX secolo, ha iniziato a evolversi in un centro per il governo e il commercio. L'area era inizialmente adornata con un boschetto di alberi di Eucalyptus globulus ed era famosa per l'illuminazione annuale dell'albero di Natale dal 1913 al 1933. Questa tradizione era un momento culminante festivo fino a quando non fu trasferita a Clinton Square.

Il cerchio fu ufficialmente rinominato Columbus Circle nel 1932, sebbene i documenti di questo cambiamento siano piuttosto sfuggenti. Il fulcro del cerchio, il Monumento a Colombo, fu inaugurato nel 1934. Questo monumento fu il risultato di uno sforzo comunitario guidato dagli italo-americani, che raccolsero fondi per la sua creazione nel corso di molti anni. La statua, progettata da Dwight James Baum e scolpita da Lorenzo Baldi, si erge orgogliosa in mezzo a una grande fontana, simboleggiando sia l'eredità della città che le sue radici culturali diversificate.

Esplorare Columbus Circle

I visitatori di Columbus Circle sono accolti dall'imponente Monumento a Colombo, che sovrasta la piazza con i suoi circa 40 piedi di altezza. Questa statua in bronzo di Cristoforo Colombo non è solo un tributo all'esploratore, ma anche una testimonianza dell'influenza della comunità italo-americana a Syracuse. Il monumento è stato un punto focale sia per celebrazioni che per controversie, con cerimonie annuali per il Columbus Day e proteste che ne chiedono la rimozione.

Intorno al cerchio si trovano diversi edifici storici, molti dei quali fanno parte del Montgomery Street–Columbus Circle Historic District. Tra questi ci sono la Cattedrale Episcopale di St. Paul e la Cattedrale Cattolica Romana dell'Immacolata Concezione, entrambe esibendo un'architettura gotica revival mozzafiato del tardo XIX secolo. Il Palazzo di Giustizia della Contea di Onondaga, con la sua maestosa cupola e il design classico, aggiunge fascino architettonico al cerchio.

Caccia al Tesoro a Syracuse

Scopri Syracuse con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Syracuse con la tua squadra!

Tour

Una Passeggiata nella Storia

Passeggiare per Columbus Circle è come fare una passeggiata nella storia. La First Baptist Church e il Mizpah Hotel, insieme alla Plymouth Congregational Church, sono gemme architettoniche che raccontano storie del passato della città. La prima Biblioteca Pubblica di Syracuse, un tributo all'impegno della città per l'istruzione e la conoscenza, si erge ancora orgogliosamente, offrendo uno sguardo sul design di inizio secolo.

Il John H. Mulroy Civic Center, un'aggiunta più moderna, serve come centro per eventi governativi e comunitari, riflettendo l'evoluzione continua del cerchio come centro della vita civica.

Il Monumento a Colombo e la Sua Eredità

Il Monumento a Colombo ha una storia ricca di eventi. Il suo percorso dalla concezione alla realizzazione ha attraversato decenni, con sforzi di raccolta fondi interrotti dalla Prima Guerra Mondiale e dalla Grande Depressione. In particolare, un incontro di boxe tra Primo Carnera e Jack Sharkey fu organizzato per raccogliere fondi, evidenziando la dedizione della comunità nel vedere il monumento realizzato.

La statua fu finalmente inaugurata nel 1934, con una cerimonia a cui parteciparono migliaia di persone, inclusa una grande parata. Nel corso degli anni, il monumento è stato restaurato e mantenuto, con significativi lavori di ristrutturazione completati nel 1992. Questi sforzi includevano la reintroduzione di sculture in bronzo di teste di nativi americani, che erano state rubate negli anni '30 e successivamente recuperate in Florida.

Il Columbus Circle Contemporaneo

Oggi, Columbus Circle rimane una parte vibrante del paesaggio del centro di Syracuse. È un luogo dove storia e modernità coesistono, offrendo uno spazio per riflessione, celebrazione e dialogo. Le discussioni in corso sul futuro del monumento riflettono conversazioni più ampie sulla storia e la rappresentazione, rendendo il cerchio non solo uno spazio fisico, ma una parte dinamica del tessuto culturale della comunità.

I piani per trasformare il cerchio in Heritage Park sono in corso, con l'obiettivo di onorare storie diverse preservando l'eredità del monumento. Questa iniziativa mira a creare uno spazio inclusivo che educa i visitatori sui vari racconti culturali e storici che hanno plasmato Syracuse.

In conclusione, Columbus Circle è più di una semplice rotonda nel centro della città. È un simbolo della ricca storia di Syracuse, della sua diversità culturale e del suo continuo viaggio verso la comprensione e l'unità. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o un viaggiatore curioso, una visita a Columbus Circle promette un'esperienza affascinante che collega il passato con il presente nei modi più coinvolgenti.

Altre attrazioni di Syracuse

Caccia al Tesoro a Syracuse

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.968
in più di 4.968 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti