×
4,5/5 su 128.118 recensioni

Votivkirche

Votivkirche Vienna

Votivkirche

La Votivkirche si erge con maestosità lungo la celebre Ringstraße di Vienna. Questo capolavoro neogotico, con le sue torri gemelle che si innalzano per 99 metri, rappresenta un esempio di ambizione architettonica e gratitudine storica. Le sue origini sono strettamente legate a un momento drammatico della storia austriaca, rendendola una meta imperdibile per chi esplora il ricco patrimonio culturale di Vienna.

La Storia della Votivkirche

La Votivkirche fu concepita dopo un attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe I nel 1853. Il fratello dell'imperatore, l'arciduca Ferdinando Massimiliano, promosse una raccolta fondi per costruire una chiesa come offerta votiva, un gesto di ringraziamento per la sopravvivenza dell'imperatore. La risposta fu straordinaria, con 300.000 cittadini che contribuirono alla causa. Questo atto collettivo di gratitudine pose le basi per quella che sarebbe diventata una delle strutture religiose neogotiche più significative al mondo.

Nel 1854 venne indetto un concorso internazionale di architettura, che attrasse 75 progetti. Il progetto vincente fu quello di un giovane architetto di nome Heinrich Ferstel, che all'epoca aveva solo 26 anni. La sua visione per la chiesa era grandiosa, e ci vollero oltre due decenni per realizzarla. La prima pietra fu posata il 24 aprile 1856, con un pezzo di calcare proveniente dalla Valle di Giosafat a Gerusalemme, simboleggiando un legame con la Terra Santa.

Meraviglie Architettoniche

La Votivkirche è una basilica a tre navate con un coro e una serie di cappelle. Il suo design è una sinfonia di verticalità e luce, con un soffitto a volta a crociera che ne amplifica la spaziosità. La facciata è dominata da due torri colossali, riccamente dettagliate e culminanti in una guglia aperta che consente il passaggio di luce e aria.

L'esterno e l'interno della chiesa sono armoniosamente collegati, con le divisioni verticali della facciata che riflettono l'organizzazione spaziale interna. Questo principio di design crea un senso di unità e coerenza, rendendo la Votivkirche non solo un luogo di culto ma anche un'opera d'arte.

Caccia al Tesoro a Vienna

Scopri Vienna con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Vienna con la tua squadra!

Tour

Vetrate Straordinarie

Originariamente, la Votivkirche vantava 78 finestre di vetro dipinto, realizzate da artisti rinomati come Joseph von Führich e Ferdinand Laufberger. Queste finestre erano ricche di dettagli figurativi, aggiungendo un vivace arazzo di colore e luce all'interno della chiesa. Purtroppo, molte di queste finestre furono distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale. Le successive restaurazioni negli anni '60 e '70 introdussero nuovi disegni, inclusa una finestra dedicata a Franz Jägerstätter, un obiettore di coscienza austriaco. Questa finestra, finanziata dall'eredità del cantante d'opera Mária Németh, fu la prima opera d'arte sacra a commemorare il martirio di Jägerstätter.

Il Ruolo e la Ristrutturazione della Chiesa

Per molti anni, la Votivkirche ha servito come chiesa della guarnigione di Vienna, svolgendo un ruolo centrale nella vita spirituale della città. La sua importanza continuò a crescere e ispirò altri edifici religiosi, come la Chiesa Memoriale di Speyer, in Germania.

Dopo aver subito danni durante la Seconda Guerra Mondiale, la chiesa fu sottoposta a estese ristrutturazioni che durarono 25 anni. Nel 2023, questi sforzi culminarono in una grande cerimonia che celebrava il completamento del restauro, che costò circa 40 milioni di euro. Oggi, la Votivkirche si presenta rinnovata, con i suoi dettagli intricati e le torri svettanti che catturano nuovamente l'immaginazione di tutti i visitatori.

Esplorare la Votivkirche

I visitatori della Votivkirche vengono accolti dalla sua facciata impressionante, una meraviglia dell'architettura neogotica. Entrando, il gioco di luci attraverso le vetrate crea un'atmosfera serena e contemplativa. L'interno della chiesa è una testimonianza dell'abilità e dell'arte dei suoi creatori, con ogni dettaglio meticolosamente realizzato per ispirare meraviglia e riflessione.

Una passeggiata intorno alla chiesa rivela le sue numerose cappelle, ognuna con il suo carattere e la sua storia unici. La navata centrale, con la sua altezza impressionante e le proporzioni eleganti, invita lo sguardo verso l'alto, invitando i visitatori a contemplare il divino.

Un Simbolo di Unità e Gratitudine

La Votivkirche è più di un notevole risultato architettonico; è un simbolo di unità e gratitudine. Costruita con il contributo di cittadini di tutto l'Impero austro-ungarico, rappresenta il potere dell'azione collettiva e lo spirito duraturo di una nazione.

In conclusione, la Votivkirche è una tappa obbligata per chi visita Vienna. La sua storia, architettura e arte offrono una finestra sull'anima della città e sulla resilienza del suo popolo. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, la Votivkirche promette un'esperienza indimenticabile.

Altre attrazioni di Vienna

Caccia al Tesoro a Vienna

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.148
in più di 5.148 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti