×
4,5/5 su 120.540 recensioni

Liszt-Haus Weimar

Liszt-Haus Weimar Weimar

Liszt-Haus Weimar

Situato nella pittoresca città di Weimar, in Germania, il Museo dedicato a Franz Liszt, conosciuto localmente come Liszt-Haus Weimar, offre un'affascinante visione della vita e dell'eredità di uno dei compositori e pianisti più celebri del XIX secolo. Questa storica dimora, che un tempo fu la casa di Franz Liszt, oggi rappresenta un tributo al suo genio artistico e alla sua influenza nel mondo della musica.

La Storia del Museo dedicato a Franz Liszt

L'edificio che ospita il Museo dedicato a Franz Liszt fu costruito originariamente tra il 1798 e il 1799. Inizialmente serviva come residenza e luogo di lavoro del giardiniere di corte ducale, con progetti realizzati dall'architetto di corte Johann Friedrich Rudolf Steiner. Nel 1819, l'edificio subì significative ristrutturazioni sotto la direzione dell'architetto Clemens Wenzeslaus Coudray, trasformandosi in un esempio classico dell'architettura di Weimar.

Franz Liszt, che aveva precedentemente vissuto in modo non ufficiale nell'Altenburg a Weimar e ufficialmente all'Hotel Erbprinz, ricevette il piano superiore di questa casa da Carl Alexander nel 1869. Liszt trascorse qui diversi mesi ogni anno fino alla sua morte nel 1886, alternando la sua presenza tra Weimar, Roma e Budapest. Il piano superiore fu arredato per lui dalla Granduchessa Sophie di Orange-Nassau, offrendo un ambiente confortevole e stimolante per le sue attività creative.

Dopo la morte di Liszt il 31 luglio 1886, Carl Alexander decretò che il piano superiore dovesse essere conservato come museo. Tra i tesori del museo vi è un pianoforte a coda Bechstein, donato da Carl Bechstein, che Liszt stesso suonava. Il museo divenne proprietà dello stato della Turingia nel 1918 ed è stato gestito dal Goethe National Museum da allora. Nonostante i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, l'edificio fu accuratamente restaurato nei primi anni '50, preservandone l'importanza storica e culturale.

Esplorando il Museo dedicato a Franz Liszt

I visitatori del Museo dedicato a Franz Liszt vengono accolti da un ricco intreccio di storia e musica. Il tour inizia nel salone musicale del piano superiore, dove Liszt teneva i suoi celebri matinée domenicali tra il 1869 e il 1886. Qui, si possono ammirare il pianoforte a coda Bechstein e il pianoforte Ibach, strumenti sui quali Liszt insegnava ai suoi studenti. Lo studio adiacente contiene una grande scrivania e un piccolo scrittoio, con un rilievo del ritratto del Granduca Carl Alexander, offrendo uno sguardo sull'ambiente di lavoro di Liszt.

Dallo studio, i visitatori possono procedere alla camera da letto modestamente arredata di Liszt. L'arredamento della stanza, che include un letto, un lavabo, sedie e un paravento, è autenticato da un inventario del 1887. Una libreria chiudibile ricorda la dedizione di Liszt al suo mestiere, utilizzata per conservare i suoi preziosi spartiti musicali. La camera da letto conduce alla sala da pranzo, i cui arredi, sebbene non originari della casa, appartenevano a Liszt.

Il tour include anche la stanza del servo, un tempo occupata dal valletto di Liszt, Fortunato. Sebbene non contenga più i mobili originali, aggiunge profondità alla narrazione della vita nella casa di Liszt.

Caccia al Tesoro a Weimar

Scopri Weimar con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Weimar con la tua squadra!

Tour

La Mostra al Piano Terra

Il piano terra del Museo dedicato a Franz Liszt ospita una mostra permanente che dettaglia la vita e il lavoro di Liszt come direttore d'orchestra, organizzatore e pianista. Una stanza funge da gabinetto d'ascolto, dove i visitatori possono immergersi nelle composizioni di Liszt, con opere pianistiche e organistiche eseguite due volte al giorno. L'ultima stanza esplora il ruolo di Liszt come compositore ed educatore, evidenziando le sue influenze religiose.

Attualmente, il museo ospita anche mostre d'arte rotanti in queste stanze, offrendo un'esperienza culturale dinamica ai visitatori.

L'Area Circostante

Il Museo dedicato a Franz Liszt si trova vicino al pittoresco Parco an der Ilm, che ospita il Monumento a Liszt realizzato in marmo di Carrara bianco dallo scultore Hermann Hahn. Inaugurato nel 1902, questo monumento è un tributo all'eredità duratura di Liszt. Nelle vicinanze, un tavolo di pietra ovale, un monumento culturale protetto, aggiunge all'atmosfera storica. Le sue origini sono alquanto misteriose, ma si ritiene sia stato costruito intorno al 1783 e spostato nella sua posizione attuale durante i lavori di ristrutturazione del parco all'inizio del XX secolo.

In conclusione, il Museo dedicato a Franz Liszt non è solo un museo; è un portale nel mondo di un genio musicale la cui influenza risuona attraverso i corridoi del tempo. Che tu sia un appassionato di musica o un viaggiatore curioso, una visita a questo museo offre un'opportunità unica di entrare nella vita di Franz Liszt e di esplorare il ricco patrimonio culturale di Weimar.

Altre attrazioni di Weimar

Caccia al Tesoro a Weimar

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.886
in più di 4.886 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti