×
4,5/5 su 128.902 recensioni

Worksop Priory

Worksop Priory Worksop

Worksop Priory

La Worksop Priory, ufficialmente conosciuta come la Chiesa Prioria di Nostra Signora e San Cutberto, è un eccezionale testimone della ricca storia e dello splendore architettonico di Worksop, nel Nottinghamshire. Questa chiesa parrocchiale della Chiesa d'Inghilterra, un tempo priorato agostiniano, è un edificio di Grade I, riconosciuto per la sua straordinaria importanza architettonica e storica. Entrando in questa magnifica struttura, si fa un salto indietro nel tempo, in un luogo dove storia, spiritualità e arte si fondono.

Le Origini e la Storia Antica

La storia della Worksop Priory inizia nel 1103 quando William de Lovetot fece una prima donazione di terre e fornì i fondi necessari per stabilire un priorato agostiniano. Il priorato divenne rapidamente un importante centro religioso e culturale. Tra i suoi tesori si trovava il Bestiario di Worksop, un manoscritto illuminato donato da Filippo, il Canonico della Cattedrale di Lincoln, nel 1187. Questo manoscritto si trova ora nella Morgan Library & Museum di New York, a testimonianza dell'importanza storica del priorato.

La storia del priorato è segnata anche dalla partecipazione dei suoi patroni alle Crociate. Gerard de Furnival II e suo figlio Thomas de Furnival morirono entrambi durante le crociate nel XIII secolo, con il fratello di Thomas, Gerard III, che perì durante la Crociata dei Baroni. Questi eventi sono un ricordo toccante dei tempi turbolenti e delle connessioni del priorato con le narrazioni storiche più ampie.

La Dissoluzione e la Sopravvivenza

Come molte istituzioni monastiche, la Worksop Priory affrontò la dissoluzione sotto gli ordini di Enrico VIII nel 1539. La proprietà fu concessa a Francis Talbot, il 5º Conte di Shrewsbury, con la condizione unica che il Conte dovesse fornire un guanto per la mano destra del sovrano durante l'incoronazione. Questa tradizione continua ancora oggi, un affascinante legame tra il priorato e la monarchia britannica.

Molti degli edifici monastici furono saccheggiati per le loro pietre nel corso del tempo, ma la navata della chiesa fu preservata per essere utilizzata come chiesa parrocchiale. Anche il portale del primo XIV secolo sopravvisse e fu riutilizzato come scuola. Estesi sforzi di restauro iniziarono a metà del XIX secolo e continuarono nel XX secolo, garantendo la conservazione di questo sito storico per le generazioni future.

Caccia al Tesoro a Worksop

Scopri Worksop con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Worksop con la tua squadra!

Tour

Meraviglie Architettoniche

L'architettura della Worksop Priory è una straordinaria fusione di stili e periodi storici. La facciata occidentale, con le sue imponenti torri gemelle, è una caratteristica distintiva che domina il paesaggio. Entrando nella navata, si è accolti da archi maestosi e da un senso di grandiosità che parla delle origini medievali del priorato. L'interno della chiesa, con i suoi intricati lavori in pietra e le vetrate colorate, offre un'atmosfera serena e contemplativa.

Una delle scoperte più intriganti degli ultimi anni è stata una faccia scolpita in una delle pareti del Priorato, scoperta durante i lavori di ristrutturazione nel 2017. Si stima che questa faccia risalga al 980 d.C., aggiungendo un elemento di mistero e antichità al già ricco arazzo della storia del priorato.

Restauri e Miglioramenti

La Worksop Priory ha subito numerosi restauri e miglioramenti nel corso dei secoli. Nel 1760, una galleria occidentale fu eretta attraverso la navata, seguita da una galleria lungo il lato nord nel 1784. La chiesa fu riconsolidata e ricevette nuove fondamenta a metà del XIX secolo, e significative riparazioni furono effettuate alla torre sud nel 1883.

Una delle aggiunte più notevoli al priorato fu il nuovo organo di Brindley & Foster di Sheffield nel 1879. Questo organo è stato un elemento centrale del patrimonio musicale della chiesa, con ulteriori miglioramenti apportati nel XX secolo, incluso un nuovo organo progettato da Peter Collins nel 1974.

Esplorare il Priorato Oggi

Oggi, la Worksop Priory continua a servire come luogo di culto e sito storico amato. I visitatori possono esplorare la bellissima Cappella della Madonna, restaurata da Thomas Pepper nel 1922, e il transetto nord, aggiunto nel 1932. Gli ambienti tranquilli del priorato e la sua bellezza architettonica lo rendono una destinazione perfetta per chi cerca un momento di pace e riflessione.

Mentre si passeggia per il priorato, prendetevi un momento per apprezzare l'artigianato e la dedizione che hanno preservato questo sito per quasi un millennio. Dai dettagli scolpiti nella pietra alle maestose vetrate, la Worksop Priory è una testimonianza vivente dell'eredità duratura della fede e della storia.

Un'Eredità di Fede e Storia

La Worksop Priory è più di un semplice monumento storico; è un simbolo della ricca eredità della città e un faro di fede che ha resistito alla prova del tempo. Le sue mura risuonano con le storie di coloro che hanno costruito, adorato e combattuto per questo spazio sacro. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura, o semplicemente in cerca di un luogo di contemplazione tranquilla, la Worksop Priory offre un'esperienza unica e arricchente.

In conclusione, la Worksop Priory è un gioiello del Nottinghamshire, un luogo dove la storia prende vita e il passato è sempre presente. La sua grandiosità architettonica, la sua importanza storica e la sua atmosfera spirituale la rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori il ricco patrimonio culturale della Gran Bretagna. Quindi, fate un passo indietro nel tempo e immergetevi nella affascinante storia della Worksop Priory.

Caccia al Tesoro a Worksop

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.233
in più di 5.233 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti