Situato nel cuore di Xanten, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, il Museo Capitolare di Xanten, conosciuto localmente come Stiftsmuseum Xanten, è una meta affascinante sia per gli appassionati di storia che per i visitatori occasionali. Questo museo, ospitato negli storici edifici dell'ex Monastero Canonicale di San Vittore, offre uno sguardo unico sul patrimonio ecclesiastico e culturale della regione. Con le sue esposizioni curate con attenzione e la sua architettura sorprendente, il Museo Capitolare di Xanten è una tappa obbligata per chiunque esplori la ricca storia di questa incantevole cittadina tedesca.
Il Museo Capitolare di Xanten ha aperto le sue porte nel 2010, ma le sue origini risalgono a oltre un millennio fa. Il museo è situato nei vecchi edifici canonici di San Vittore, un sito che ospitava una ricca comunità religiosa. Questa comunità, fiorita per quasi mille anni, ha accumulato una vasta collezione di terre che si estendeva dai Paesi Bassi fino alla zona della Ruhr. La collezione del museo comprende tesori della chiesa gotica di San Vittore, completata nel XVI secolo, come altari, arazzi, sculture, oggetti liturgici e un'impressionante gamma di abiti ecclesiastici.
L'idea di un museo dedicato alla storia e ai tesori del Capitolo di San Vittore era in cantiere dal 1990. Sotto la guida del Dr. Udo Grote, furono sviluppati i piani e nel 1992/1993 l'architetto Dieter Georg Baumewerd fu scelto per progettare il museo. La costruzione, finanziata da una combinazione di supporto diocesano, fondi pubblici e donazioni private, iniziò nel 2001 e culminò con l'inaugurazione del museo nel 2010.
Entrando nel Museo Capitolare di Xanten, si viene immediatamente immersi in un mondo dove storia e modernità coesistono. Il museo fa parte di un complesso più ampio che include un archivio, una biblioteca e strutture per il restauro di libri e documenti. Il design di Dieter Georg Baumewerd unisce elegantemente il significato storico del sito con elementi architettonici contemporanei, creando uno spazio funzionale ed evocativo.
Le dieci sale espositive del museo, distribuite su tre piani, sono ognuna a tema unico e curate meticolosamente dalla designer Ingrid Bussenius. L'illuminazione, progettata da atelier de luxe, arricchisce l'esperienza, coinvolgendo i visitatori nelle storie dietro ogni manufatto.
Caccia al Tesoro a Xanten
Scopri Xanten con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Xanten con la tua squadra!
La collezione del Museo Capitolare di Xanten è tanto varia quanto affascinante. Una delle mostre più notevoli è la sala della Storia Antica, che presenta reperti dall'era romana fino all'XI secolo. Qui, i visitatori possono ammirare monete romane, statuette in bronzo e oggetti funerari franchi, accanto a modelli architettonici che illustrano lo sviluppo del sito da un semplice memoriale a una basilica ottoniana.
Un altro punto saliente è la sala della Chiesa Gotica, che presenta una serie di documenti e strumenti legati alla costruzione della chiesa di San Vittore. Un'animazione coinvolgente offre un'idea del lungo processo di costruzione della chiesa attraverso i secoli.
La collezione di reliquiari del museo è ospitata in una sala dedicata, dove sono esposti contenitori squisiti creati per custodire reliquie sacre. Tra questi tesori ci sono una cassa ovale della Renania e un calice di vetro della regione Reno-Maas. Questi oggetti, alcuni dei quali ancora utilizzati nelle cerimonie religiose odierne, offrono un legame tangibile con il passato.
La sala delle Sculture presenta una serie di opere d'arte tardo medievali, tra cui una Madonna di Colonia risalente all'inizio del XIV secolo. Questa collezione, organizzata cronologicamente, fornisce una panoramica completa dell'arte ecclesiastica del periodo.
Il museo dedica due sale alla sua vasta collezione di tessuti liturgici, conosciuti come paramenti. La prima sala si concentra su pezzi medievali, tra cui una casula attribuita a San Bernardo di Chiaravalle. La seconda sala espone tessuti dal XVI al XVIII secolo, mettendo in risalto la complessità artigianale coinvolta nella loro creazione.
Nella sala Liturgica, i visitatori possono esplorare una varietà di oggetti ecclesiastici, dai pezzi d'altare agli abiti cerimoniali. Il design della sala imita un altare di chiesa, con un murale colorato che funge da sfondo per i manufatti esposti.
Il Museo Capitolare di Xanten è più di un semplice deposito di manufatti storici; è un viaggio nel tempo, che offre approfondimenti sulla storia religiosa, culturale e sociale della regione. Ogni sala racconta una storia, invitando i visitatori a esplorare il ricco patrimonio di Xanten e dei suoi dintorni.
Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente curioso del passato, il Museo Capitolare di Xanten offre un'esperienza affascinante ed educativa. Mentre ti aggiri per le sue sale, acquisirai una comprensione più profonda dell'intricata trama di storia che ha plasmato questo angolo straordinario della Germania.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.