×
4,5/5 su 128.109 recensioni

Piazza Ban Jelačić

Piazza Ban Jelačić Zagabria

Piazza Ban Jelačić

Piazza Ban Jelačić, conosciuta localmente come Trg bana Jelačića, è il cuore pulsante di Zagabria, la vivace capitale della Croazia. Questa piazza affollata non è solo un punto centrale per la vita quotidiana della città, ma anche un punto di riferimento storico che ha assistito a numerosi eventi significativi nel corso dei secoli. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della cultura o semplicemente un viaggiatore curioso, Piazza Ban Jelačić offre uno sguardo affascinante sul ricco passato e sul vivace presente di Zagabria.

Un Arazzo Storico

La storia di Piazza Ban Jelačić è tanto colorata e variegata quanto la città stessa. La piazza ha subito diversi cambiamenti di nome e trasformazioni nel corso degli anni. Originariamente conosciuta come Harmica, un termine derivato dalla parola ungherese harmincz, che significa trenta, si riferiva al dazio doganale raccolto nell'area. Questo nome suggerisce il ruolo iniziale della piazza come mercato e centro di commercio.

Nel 1848, la piazza fu rinominata Jelačić-plac in onore di Ban Josip Jelačić, un eroe nazionale che ebbe un ruolo fondamentale nella lotta croata per l'autonomia all'interno della Monarchia asburgica. Una statua di Ban Jelačić, creata dallo scultore austriaco Anton Dominik Fernkorn, fu eretta nella piazza nel 1866. Questa statua, inizialmente rivolta a nord verso l'Ungheria, fu successivamente rimossa nel 1947 durante il regime comunista e cerimonialmente restituita nel 1990, questa volta rivolta a sud.

La Monumentale Statua di Ban Jelačić

La statua equestre di Ban Josip Jelačić è senza dubbio il fulcro della piazza. Questa imponente figura in bronzo, montata su un piedistallo di pietra, cattura l'essenza del ban come leader formidabile. La statua è diventata un simbolo di orgoglio nazionale e resilienza, ricordando la storia turbolenta della Croazia e lo spirito indomito del suo popolo.

Caccia al Tesoro a Zagabria

Scopri Zagabria con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Zagabria con la tua squadra!

Tour

Un Centro di Attività

Oggi, Piazza Ban Jelačić è un alveare di attività, servendo come principale punto di incontro per locali e visitatori. La piazza è circondata da un mix di edifici storici e stabilimenti moderni, creando una combinazione unica di vecchio e nuovo. Dai caffè e ristoranti chic ai negozi e mercati affollati, c'è sempre qualcosa che accade qui.

La piazza è anche un importante nodo di trasporto, con tram che attraversano la sua estensione e collegano varie parti della città. Nonostante il movimento costante, la piazza mantiene un'atmosfera accogliente e rilassata, rendendola un luogo ideale per assaporare la cultura locale e osservare il mondo che passa.

Eventi e Celebrazioni

Piazza Ban Jelačić non è solo un luogo di passaggio; è una destinazione a sé stante, ospitando numerosi eventi e celebrazioni durante tutto l'anno. Dai comizi politici e manifestazioni pubbliche ai festival culturali e concerti, la piazza è un palcoscenico per i momenti più importanti della città.

Uno degli eventi più memorabili nella storia recente è stata la celebrazione del 16 luglio 2018, quando oltre mezzo milione di persone si sono riunite nella piazza per accogliere la squadra nazionale di calcio croata dopo il loro storico secondo posto nella Coppa del Mondo FIFA. Il mare di maglie a scacchi rossi e bianchi e gli applausi assordanti hanno creato un'atmosfera indimenticabile di orgoglio nazionale e unità.

La Leggenda di Manduševac

Sul lato orientale della piazza si trova la Fontana Manduševac, una versione moderna del pozzo storico Manduševac. Secondo la leggenda, la città di Zagabria ha preso il nome proprio da questo luogo. La storia racconta che un soldato stanco, assetato dalla battaglia, chiese a una bella ragazza di nome Manda di attingere acqua (zagrabi in croato) dal pozzo per placare la sua sete. Il pozzo fu chiamato Manduševac in suo onore, e la città divenne nota come Zagabria.

Oggi, la fontana è un popolare punto di incontro e un luogo dove i visitatori lanciano monete ed esprimono desideri, aggiungendo un tocco di magia all'atmosfera vibrante della piazza.

Una Passeggiata nel Tempo

Camminare attraverso Piazza Ban Jelačić è come fare una passeggiata nella storia di Zagabria. La piazza è evoluta da un mercato medievale a un moderno centro urbano, riflettendo la crescita e la trasformazione della città. Le strade circostanti, come Ilica e Vlaška, sono piene di negozi affascinanti, edifici storici e caffè vivaci, offrendo infinite opportunità di esplorazione.

Nonostante le sue comodità moderne, la piazza ha mantenuto il suo fascino storico, con diversi edifici che risalgono al XIX e all'inizio del XX secolo. La combinazione di stili architettonici, dal neoclassico al modernista, aggiunge al carattere unico e all'attrattiva della piazza.

In conclusione, Piazza Ban Jelačić è più di un semplice punto centrale a Zagabria; è una testimonianza vivente e pulsante della ricca storia e del dinamico presente della città. Che tu stia ammirando la statua di Ban Jelačić, gustando un caffè in un caffè vicino o semplicemente assaporando l'atmosfera vivace, una visita a questa piazza iconica è una parte essenziale di qualsiasi viaggio a Zagabria. È un luogo dove passato e presente si incontrano, creando un vivace arazzo di cultura, storia e vita quotidiana.

Altre attrazioni di Zagabria

Caccia al Tesoro a Zagabria

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
5.148
in più di 5.148 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti