Prove per la caccia al tesoro per bambini Divertente, eccitante, emozionante e persino educativa: una caccia al tesoro per bambini vuol dire tutto questo! Attraverso il gioco, imparate a mantenere la concentrazione, a focalizzarvi sugli aspetti più importanti e a risolvere enigmi e indovinelli con la collaborazione di tutto il gruppo. Inoltre, il senso di realizzazione che provate alla fine vi dà una dose extra di fiducia in voi stessi. E naturalmente è molto divertente cercare un tesoro nascosto o esplorare una città in gruppo. Per fare in modo che l'esperienza sia un totale successo, è necessario individuare le giuste prove per la caccia al tesoro. Qui potete trovare l'ispirazione per cacce al tesoro di ogni genere. Trovare le giuste prove per la caccia al tesoro per bambini Ci sono alcuni fattori a cui le prove della caccia al tesoro dovrebbero essere adattate. Questi includono: Età Interessi Abilità speciali Background personale Innanzitutto, l'età gioca un ruolo importante. Indica approssimativamente il livello di conoscenze e abilità. L'età costituisce la base per la scelta delle prove della caccia al tesoro. In fin dei conti, non devono essere troppo difficili, ma nemmeno noiosi. Volete sentirvi realizzati e in grado di affrontare una grande sfida. Ecco perché la caccia al tesoro dovrebbe includere attività che si adattino perfettamente ai vostri interessi e al vostro livello di conoscenza. Prove per la caccia al tesoro per bambini in base ai vostri interessi È sempre opportuno adeguare le attività della caccia al tesoro ai vostri interessi. In questo modo si aggiunge ulteriore entusiasmo. Amate stare nella natura? Se sì, potrebbe essere incentrata sui seguenti argomenti: Alberi: Fotografa un faggio Erba e fiori di campo: Raccogli quattro fiori diversi Animali della foresta: Quanti animali della foresta conosci? Insetti: Scatta una foto di almeno due insetti Impronte di zampe: Individua le impronte degli animali nella foresta Se vi piacciono le storie di altri tempi, allora questi argomenti fanno al caso vostro: Edifici storici Re e regine (compatibile con il gioco di ruolo) Statue e aneddoti relativi alla persona raffigurata È ancora più emozionante se la caccia al tesoro ha un tema particolare. Ad esempio: Salva il castello! Oppure: Sconfiggi il drago! Si può poi combinare il tutto con un'esplorazione della città o un'escursione nella natura. La caccia al tesoro myCityHunt, adatta anche ai bambini, funziona in modo molto simile. Qui, con l'aiuto del tuo smartphone e della nostra app, scoprirai la città da una nuova prospettiva! Alcune prove creative di caccia al tesoro potrebbero essere le seguenti: Realizzare piccole figure con tutto ciò che trovate in natura Inventare storie da associare a queste figure Trovare forme/immagini nelle venature del legno Fare musica con tronchi, sassi, piante e altro ancora In questo modo, potete “sbloccare” l'indizio successivo che vi porterà un passo più vicino al vostro obiettivo. Prove per la caccia al tesoro per bambini adatte all'occasione Ogni anno, quando il compleanno si avvicina, ci si pone la stessa domanda: Come tenere occupato il festeggiato e i suoi piccoli ospiti? Una caccia al tesoro è un'esperienza fantastica che terrà tutti eccitati e stimolati per tutto il giorno, oltre a essere divertente per i genitori. Come può funzionare il gioco? Il festeggiato sceglie un tema e distribuisce le prove della caccia al tesoro prima di iniziare. Tu, in qualità di genitore, ti assicuri che tutto sia equo e che l'assegnazione delle attività sia adatta alle capacità di ciascun invitato. Per esempio, non ha molto senso scegliere come lettore della missione un bambino che ha difficoltà a leggere ad alta voce. A proposito di lettura: Una caccia al tesoro è ottima anche per le gite scolastiche! Durante una gita scolastica in una città straniera, imparate a conoscere la città in un modo molto speciale. La esplorate da soli, senza noiose visite guidate, dove la vostra attenzione viene meno. In questo modo, imparate fatti interessanti senza nemmeno rendervene conto e ampliate la vostra conoscenza della città in modo divertente. Allo stesso tempo, imparate a conoscere le peculiarità delle zone circostanti in un modo che un tour della città non avrebbe mai potuto mostrarvi. Se il tempo è bello, la caccia al tesoro può svolgersi nel cortile della scuola. In caso di maltempo, la palestra, compresi gli spogliatoi, offre spazio e nascondigli sufficienti per indizi e prove. Prove divertenti di caccia al tesoro per bambini 3, 2, 1 - si parte! La caccia al tesoro è stata aperta e non vedete l'ora di iniziare. Il modo migliore per iniziare il viaggio è fare subito un gioco divertente che vi conduca al primo indizio o missione. L'importante è assicurarsi fin dall'inizio che l'intera esperienza non si trasformi in una competizione tra di voi. Dopo tutto, si tratta di lavoro di squadra. Dovreste quindi anche affrontare insieme il percorso per raggiungere il primo indizio. Potrebbe svolgersi in questo modo: Tutti i partecipanti si dispongono in fila, uno dietro l'altro, di fronte al luogo in cui si trova il primo indizio. Il bambino in fondo prende un bastone, un sasso o qualsiasi cosa sia disponibile. Passate l'oggetto al bambino in piedi davanti a voi. Mentre passa l'oggetto sempre più avanti, il bambino corre all'inizio della fila per riceverlo di nuovo. Quindi, l'ultimo bambino della fila cammina sempre verso la parte anteriore dopo aver passato l'oggetto. Si continua così, mentre l'oggetto viene passato sempre più avanti e la fila si muove verso l'obiettivo. Ma cosa si nasconde presso la prima stazione? Si tratta di una caccia al tesoro con un difficile indovinello? È un enigma? È un'immagine con un oggetto nascosto? Un lavoro artigianale? Si può fare qualsiasi cosa che sia divertente e interessante per voi. Ad esempio, è possibile preparare le stazioni con queste prove: Indovinelli in linea con il tema della caccia al tesoro: “Quante dita ha uno scoiattolo? Quali statue di personaggi famosi della vostra città vi vengono in mente?” Prove di ricerca: “Trova una foglia che appartiene a una quercia! Trova le impronte delle zampe di un cervo! Trova 3 tipi diversi di noci! (Castagne, ghiande, faggiole, ...).” Puzzle: “Ci sono pezzi di puzzle nascosti in alcune stazioni. Uniscili una volta che li hai trovati tutti e scopri la destinazione!” Immagine a oggetti nascosti: “Confronta due immagini apparentemente identiche tra loro. Su una di esse c'è un errore! È un indizio per la prossima stazione." Lavoro artigianale: “Crea delle figure con i materiali che trovi nelle vicinanze e metti in scena un piccolo gioco teatrale con loro per sbloccare il prossimo indizio!” Organizzare una caccia al tesoro da soli o prenotarla? Dotato delle informazioni elencate sopra, hai già fatto un grande passo verso la creazione della tua caccia al tesoro. Tuttavia, avrai notato che ci sono molte cose da considerare e che pianificare una caccia al tesoro richiede molto tempo. C'è anche la questione se alla fine apprezzerete i vostri indovinelli della caccia al tesoro. Pertanto, vale la pena considerare se vuoi pianificare e organizzare la caccia al tesoro da solo o se forse è meglio utilizzare un metodo già testato. Nella tabella seguente, confrontiamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.