Il Colegio de Málaga ad Alcalá de Henares è un magnifico esempio del ricco patrimonio educativo e architettonico della Spagna. Situato nella storica città di Alcalá de Henares, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, questo grandioso edificio invita i visitatori a scoprire il suo passato affascinante e la sua bellezza architettonica. Camminando tra i suoi corridoi, non si entra solo in un edificio, ma in secoli di storia che hanno modellato il panorama accademico e culturale della Spagna.
Fondato nel 1611 da Juan Alonso de Moscoso, vescovo di Guadix-Baza, León e Málaga, il Colegio de Málaga fu istituito come parte dell'antica Universidad Cisneriana. Intitolato ai santi patroni di Málaga, San Ciriaco e Santa Paula, inizialmente il collegio accoglieva studenti di Málaga, offrendo corsi di teologia e diritto canonico. La sua fondazione rifletteva la devozione del vescovo Moscoso all'istruzione e alla fede.
La costruzione del collegio iniziò nel 1623, probabilmente sotto la direzione del rinomato architetto Juan Gómez de Mora, con Sebastián de la Plaza come capomastro. Il completamento dell'edificio richiese diversi decenni, ostacolato da difficoltà finanziarie e dispute con i collegi vicini. Nonostante queste sfide, il collegio emerse come un modello di architettura barocca a Madrid, celebrato per la sua grandiosità e il suo design intricato.
Il design architettonico del Colegio de Málaga è un esempio splendido di stile barocco. L'edificio è costruito in mattoni, poggiato su una base di pietra, e presenta due piani sormontati da eleganti torri. Queste torri, adornate con guglie di ardesia, sono tipicamente madrilene, complete di banderuole e croci che si elevano verso il cielo.
All'interno, il collegio è organizzato attorno a due cortili, separati da una magnifica scala imperiale sormontata da una cupola ovale. Uno dei cortili ospita una fontana barocca, completata nel 1769 da Miguel de Arteaga, che aggiunge alla bellezza serena dello spazio. Il collegio vanta anche una biblioteca, un refettorio e una cappella con sacrestia, tutti progettati per soddisfare le esigenze educative e spirituali degli studenti.
Caccia al Tesoro a Alcalá de Henares
Scopri Alcalá de Henares con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Alcalá de Henares con la tua squadra!
Nel corso della sua storia, il Colegio de Málaga ha subito numerose trasformazioni. Nel 1781, assorbì altri collegi minori, diventando il Colegio Teólogo de Málaga. Tuttavia, le sue fortune declinarono durante l'invasione napoleonica, quando subì danni significativi a causa di incendi e saccheggi. All'inizio del XIX secolo, servì persino come loggia massonica, riflettendo i tempi turbolenti.
Nel 1836, dopo la chiusura dell'Università di Alcalá, l'edificio continuò come collegio universitario fino al 1843. In seguito, ha svolto vari ruoli, tra cui scuola militare e asilo, prima di diventare un collegio-internato chiamato Nuestra Señora de la Paloma nel 1949. Infine, nel 1983, ha trovato il suo attuale scopo come Facoltà di Filosofia e Lettere dell'Università di Alcalá.
Oggi, il Colegio de Málaga è una parte vibrante dell'Università di Alcalá, attirando studenti e visitatori nei suoi storici corridoi. La sua designazione come sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1998 sottolinea la sua importanza culturale e storica, invitando all'esplorazione e all'ammirazione.
Esplorando il collegio, prendete nota delle iscrizioni latine e degli scudi araldici che adornano la sua facciata, rendendo omaggio al suo fondatore, il vescovo Moscoso. Questi dettagli offrono uno sguardo sul passato ricco del collegio e sugli individui che hanno plasmato la sua eredità.
Il Colegio de Málaga è più di un semplice punto di riferimento architettonico; è un simbolo dello spirito duraturo dell'istruzione e del patrimonio culturale ad Alcalá de Henares. Le sue mura hanno assistito a secoli di cambiamenti, dalle sue origini come centro di studi teologici al suo ruolo attuale all'interno di un'università moderna. Per i visitatori, offre un'opportunità unica di fare un passo indietro nel tempo e sperimentare il ricco arazzo della storia e dell'educazione spagnola.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.