Il Museo Marittimo Internazionale di Amburgo, situato nel quartiere storico della Speicherstadt, è un vero paradiso per gli appassionati del mare e per chi è curioso di scoprire il mondo marittimo. Ospitato nel Kaispeicher B, il magazzino più antico di Amburgo ancora esistente, questo museo offre un'immersione profonda nella storia della navigazione e nel suo impatto sulla civiltà umana.
Le origini del museo risalgono alla vasta collezione privata di Peter Tamm, un appassionato di navigazione la cui passione per le navi iniziò con un piccolo modello Wiking ricevuto nel 1934. Questa collezione, inizialmente ospitata ad Amburgo-Othmarschen, trovò la sua sede ideale nel Kaispeicher B grazie agli sforzi dell'ex sindaco di Amburgo Ole von Beust e del senatore delle finanze Wolfgang Peiner. La trasformazione di questo storico magazzino in un museo fu un'importante iniziativa culturale, supportata da finanziamenti significativi provenienti dalla città e da donatori privati.
Inaugurato nel 2008 con una cerimonia alla quale partecipò l'allora presidente Horst Köhler, il museo è diventato un punto di riferimento per la storia navale, attirando visitatori da tutto il mondo. Oggi rappresenta una testimonianza del fascino duraturo del mare e delle sue imbarcazioni, accogliendo circa 150.000 visitatori ogni anno.
Il Museo Marittimo Internazionale di Amburgo vanta oltre 12.000 metri quadrati di spazio espositivo distribuiti su nove ponti, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulla storia marittima. Il cuore della collezione comprende oltre 50.000 modelli di navi, che spaziano da miniature dettagliate a rappresentazioni su scala maggiore. Questi modelli, insieme a piani di costruzione navale storici e manufatti marittimi, forniscono una panoramica completa dell'evoluzione dell'architettura navale e del design.
I visitatori rimarranno affascinati dalla vasta gamma di dipinti marittimi del museo, che include opere di artisti rinomati come Carl Saltzmann e Hans Bohrdt. Queste opere d'arte, insieme a una collezione di un milione di fotografie, documentano la ricca trama della storia marittima dal XVI secolo fino ai giorni nostri.
Caccia al Tesoro a Amburgo
Scopri Amburgo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Amburgo con la tua squadra!
Una delle caratteristiche più distintive del museo sono le sue esposizioni interattive, che invitano i visitatori a interagire attivamente con la storia marittima. Il simulatore di navi al primo ponte offre un'opportunità emozionante di guidare una nave attraverso acque virtuali, fornendo una comprensione pratica delle tecniche di navigazione. Inoltre, i laboratori aperti del museo, tra cui un'area di costruzione di modelli e un laboratorio unico di navi in osso, permettono agli ospiti di assistere all'arte meticolosa della costruzione di modelli navali.
Tra i tesori più preziosi del museo ci sono le navi in osso, realizzate con grande precisione dai prigionieri francesi durante le guerre napoleoniche. Questi modelli delicati, realizzati con materiali come ossa e capelli, sono una testimonianza dell'ingegno umano e della resilienza, offrendo uno sguardo su un aspetto meno conosciuto della storia marittima.
Le esposizioni tematiche del museo coprono una vasta gamma di argomenti, dall'evoluzione delle tecnologie di navigazione e comunicazione alla storia della guerra navale e al ruolo del trasporto marittimo nel commercio globale. Ogni ponte presenta un diverso aspetto della storia marittima, con esposizioni sull'età d'oro della vela, l'industrializzazione della costruzione navale e l'impatto delle esplorazioni marittime sulla storia mondiale.
Una delle caratteristiche uniche del museo è il suo focus sulla relazione tra la storia marittima e le narrazioni umane più ampie. Questa prospettiva è racchiusa nel motto del museo, "La storia della navigazione è la storia dell'umanità", che sottolinea l'interconnessione tra la navigazione e lo sviluppo globale.
Situato nel cuore della Speicherstadt di Amburgo, il Museo Marittimo Internazionale è facilmente accessibile e offre un'esperienza affascinante per visitatori di tutte le età. Le sue esposizioni complete e le presentazioni coinvolgenti lo rendono una meta imperdibile per chiunque sia interessato al ruolo del mare nella formazione della storia umana.
In conclusione, il Museo Marittimo Internazionale di Amburgo è più di una semplice collezione di manufatti; è una celebrazione dell'influenza duratura del mare sulla civiltà umana. Che tu sia un appassionato di navigazione esperto o un curioso neofita, una visita a questo museo promette di essere un viaggio illuminante attraverso le onde della storia.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.