×
4,5/5 su 120.477 recensioni

Alte Nahebrücke

Alte Nahebrücke Bad Kreuznach

Alte Nahebrücke

Nella pittoresca cittadina di Bad Kreuznach, situata nella splendida regione della Renania-Palatinato in Germania, si trova un notevole esempio di ingegneria e architettura medievale: l'Alte Nahebrücke, o Vecchio Ponte di Nahe. Questo storico ponte ad arco in pietra, risalente intorno al 1300, è una vista incantevole e una tappa obbligata per qualsiasi viaggiatore che esplora la regione. Non è solo un ponte, ma un pezzo di storia vivente che ha assistito a secoli di cambiamenti e continua a affascinare i visitatori con il suo fascino unico.

La Storia dell'Alte Nahebrücke

L'Alte Nahebrücke fu costruito intorno al 1300 da Simon II, conte di Sponheim-Kreuznach, per sostituire un vecchio ponte di legno. Questo nuovo ponte di pietra fornì un collegamento cruciale tra gli insediamenti su entrambi i lati del fiume Nahe e divenne parte integrante della strada che collegava Magonza a Treviri. La sua importanza strategica era sottolineata dal suo ruolo nelle fortificazioni della città, con torri che una volta si ergevano orgogliose sul ponte, una delle quali servì persino come prigione per un periodo.

La prima menzione documentata del ponte di pietra risale al 1332, in concomitanza con la consacrazione della Pauluskirche (Chiesa di San Paolo) sull'isola di Wörthinsel, tra il fiume Nahe e il canale Mühlenteich. Questa chiesa sarebbe poi diventata famosa come il luogo dove Karl Marx si sposò nel 1843, aggiungendo un altro strato di significato storico all'area.

Nel corso della sua storia, il ponte ha visto la sua parte di turbolenze. Alla fine del XVII secolo, le truppe francesi distrussero le torri sul ponte. Più drammaticamente, il 16 marzo 1945, le truppe tedesche fecero saltare in aria la sezione del ponte che attraversava il fiume Nahe per ostacolare l'avanzata delle forze americane durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questa distruzione, i carri armati americani entrarono a Bad Kreuznach solo due giorni dopo, indifferenti ai danni.

Negli anni del dopoguerra, il ponte subì significativi cambiamenti. Nel 1955, la campata originale rimanente sul Mühlenteich fu allargata, e una nuova campata in cemento fu costruita nel 1956 per sostituire la sezione distrutta. Questa decisione suscitò controversie, poiché alcuni ritenevano che il ponte storico dovesse essere restaurato nella sua forma originale. Tuttavia, il ponte continuò a servire come punto di attraversamento vitale e subì ulteriori restauri dal 2015 al 2017 per garantirne l'integrità strutturale.

Le Case Uniche sul Ponte

Una delle caratteristiche più distintive dell'Alte Nahebrücke è la presenza di case costruite direttamente sui suoi pilastri. Questi edifici a graticcio, risalenti tra il 1582 e il 1612, sono una vista rara e aggiungono una qualità fiabesca al ponte. Le quattro case sul lato a monte del ponte si trovano su Mannheimer Straße, ciascuna con la propria storia e fascino unici.

Il numero 96 di Mannheimer Straße, costruito nel 1612, fu restaurato nel 1985 e rappresenta una testimonianza della duratura maestria artigianale dell'epoca. Il numero 94 di Mannheimer Straße, costruito nel 1609, è particolarmente notevole per la palla di cannone incastrata nella sua facciata, un residuo di un impegno militare con le truppe svedesi nel 1632 durante la Guerra dei Trent'Anni. Il numero 92 di Mannheimer Straße, costruito nel 1595, presenta una facciata posteriore e piani superiori sporgenti, mentre il numero 90 di Mannheimer Straße, risalente al 1582, vanta un seminterrato aggiunto sotto il piano terra originale.

In origine dimora di artigiani e commercianti, questi edifici ora ospitano negozi e attività commerciali, continuando a servire la comunità in una nuova veste pur preservando la loro essenza storica.

Caccia al Tesoro a Bad Kreuznach

Scopri Bad Kreuznach con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bad Kreuznach con la tua squadra!

Tour

La Struttura del Ponte

L'Alte Nahebrücke fu originariamente costruito con otto archi, utilizzando arenaria e roccia porfirica. Dopo il suo allargamento nel 1955, il ponte ora presenta una carreggiata stradale larga 6 metri, con marciapiedi su entrambi i lati che variano da 2 a 3 metri di larghezza. Il punto più stretto tra le due case sul quarto pilastro è largo solo 4 metri, aggiungendo al ponte un'atmosfera intima e accogliente.

La lunghezza totale del ponte è di 135 metri, con la campata in cemento del 1956 che rappresenta 49,4 metri. Le tre volte ad arco che supportano la vecchia campata del ponte variano da 10,5 a 12,55 metri di larghezza, mostrando le impressionanti abilità ingegneristiche dei costruttori medievali.

Esplorare l'Alte Nahebrücke Oggi

Oggi, l'Alte Nahebrücke è un punto di riferimento amato a Bad Kreuznach, attirando visitatori da vicino e lontano. Passeggiando sul ponte, non si può fare a meno di meravigliarsi per la fusione di storia e modernità, con edifici secolari che si affiancano a negozi e attività commerciali contemporanei. Il ponte offre viste pittoresche del fiume Nahe e della città circostante, rendendolo un luogo perfetto per la fotografia e passeggiate tranquille.

Mentre esplori il ponte, prenditi un momento per riflettere sulle innumerevoli persone che hanno attraversato i suoi archi nel corso dei secoli. Dai mercanti e artigiani medievali ai turisti moderni, l'Alte Nahebrücke è stato un testimone silenzioso del passare del tempo, le sue pietre echeggianti delle storie del passato.

In conclusione, l'Alte Nahebrücke è più di un semplice ponte; è un pezzo di storia vivente che continua a incantare e ispirare. Le sue caratteristiche architettoniche uniche, la ricca storia e l'ambientazione pittoresca lo rendono una destinazione imperdibile per chiunque esplori la bellissima cittadina di Bad Kreuznach. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore in cerca di luoghi affascinanti e unici, l'Alte Nahebrücke ti lascerà sicuramente un'impressione duratura.

Altre attrazioni di Bad Kreuznach

Caccia al Tesoro a Bad Kreuznach

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.885
in più di 4.885 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti