×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Römerhalle

Römerhalle Bad Kreuznach

Römerhalle

Situata nella pittoresca città di Bad Kreuznach, nel cuore della Renania-Palatinato in Germania, la Roemerhalle è un museo affascinante che offre uno sguardo intrigante sul passato romano. Conosciuta localmente come Römerhalle, questa istituzione custodisce una ricca collezione di meraviglie archeologiche, principalmente i resti di una villa palaziale romana risalente alla fine del II secolo d.C. I visitatori della Roemerhalle possono ammirare una varietà di reperti straordinari, tra cui due dei più importanti pavimenti a mosaico trovati a nord delle Alpi, insieme a una serie di monumenti in pietra.

La Villa Palaziale Romana

Il pezzo forte della Roemerhalle è costituito dai resti archeologici di una sontuosa villa palaziale romana, una struttura che superava di gran lunga le tipiche tenute rurali romane conosciute come villae rusticae. L'interesse degli archeologi fu inizialmente suscitato dalla scoperta del Mosaico del Gladiatore nel 1893. Questo interesse si riaccese negli anni '70 con il ritrovamento del Mosaico di Oceano, portando a ulteriori scavi finanziati dalla Fondazione Tedesca per la Ricerca.

La villa, un edificio a quattro ali attorno a un cortile aperto, fu costruita su un pendio nella seconda metà del II secolo d.C. La sua magnificenza è evidente nella disposizione, che includeva una sala di ricevimento con un'abside e una fontana, dove fu trovato il Mosaico di Oceano. Solo il pianterreno della villa conteneva oltre 50 stanze, con probabilmente più piani a causa della costruzione sul pendio. Sebbene molto del proprietario della villa rimanga sconosciuto, è probabile che appartenesse all'élite della provincia romana.

I Mosaici Spettacolari

Tra le esposizioni più preziose del museo ci sono i mosaici del Gladiatore e di Oceano, ora conservati all'interno delle mura del museo per proteggerli dagli agenti atmosferici. Il Mosaico del Gladiatore, scoperto nel 1893, si estende su 58 metri quadrati e presenta 13 pannelli che raffigurano varie battaglie dall'anfiteatro romano, inclusi combattimenti tra gladiatori e animali.

Il Mosaico di Oceano, trovato nel 1966, è ancora più grande, con i suoi 68 metri quadrati. Originariamente adornava l'abside centrale della villa ed è una vivace rappresentazione del dio del mare Oceano, circondato da scene di navi, porti e una miriade di creature marine del Mediterraneo. Questo mosaico è datato all'anno 234 d.C., grazie a un'iscrizione con i nomi dei consoli, ed è firmato dall'artista del mosaico Victorinus. Un bacino d'acqua rivestito di marmo ricostruito, basato sui ritrovamenti degli scavi, aggiunge fascino al mosaico.

Caccia al Tesoro a Bad Kreuznach

Scopri Bad Kreuznach con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bad Kreuznach con la tua squadra!

Tour

Esplorare i Monumenti in Pietra

Il pianterreno della Roemerhalle ospita un'impressionante collezione di monumenti in pietra romani della regione di Bad Kreuznach. Questa include Colonne Giganti di Giove, pietre votive e iscrizioni dedicatorie, alcune delle quali furono riutilizzate come materiali da costruzione nelle fondamenta di una fortezza tardo-antica.

Il museo presenta anche una collezione di sarcofagi in pietra del periodo tardo-antico, ritenuti associati alla fortezza tardo-antica di Bad Kreuznach. Una sezione speciale dell'esposizione è dedicata alle lapidi dei soldati di Bingerbrück, appartenenti ai militari dell'insediamento romano di Bingium. Queste pietre, che segnano le tombe delle truppe ausiliarie, riflettono le diverse origini dell'esercito romano, con alcuni provenienti da province romane lontane.

Un Viaggio nel Lusso Romano

I visitatori della Roemerhalle possono anche esplorare un modello della villa, che mostra il suo aspetto durante l'apice dell'Impero Romano. La galleria del museo espone oggetti di lusso dalla villa, tra cui finestre in vetro, frammenti di pitture murali e oggetti quotidiani come vetreria, utensili da cucina e pregiati servizi da tavola conosciuti come Terra Sigillata, insieme a vari oggetti in metallo.

All'esterno del museo, le fondamenta ricostruite della villa, inclusa l'abside centrale, sono aperte all'esplorazione. Pannelli informativi forniscono approfondimenti sul sito originale della villa e sulla sua importanza storica.

Accessibilità e Posizione

La Roemerhalle Bad Kreuznach si trova comodamente in Hüffelsheimer Str. 11 nel Rittergut Bangert, adiacente al Schlossparkmuseum e al Museo della Cultura del Teatro delle Marionette. È facilmente accessibile in autobus tramite la linea 203 verso Agnesienberg, con una fermata al Schlossparkmuseum. L'edificio è dotato di una rampa per passeggini e persone con disabilità, oltre a un bagno accessibile.

In conclusione, la Roemerhalle Bad Kreuznach non è solo un museo; è un portale verso un'epoca passata, offrendo ai visitatori la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e vivere l'opulenza e la grandiosità della vita romana. Che tu sia un appassionato di archeologia o un viaggiatore curioso, la Roemerhalle promette un viaggio affascinante nella storia, rendendola una tappa essenziale in qualsiasi visita a Bad Kreuznach.

Altre attrazioni di Bad Kreuznach

Caccia al Tesoro a Bad Kreuznach

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti