×
4,5/5 su 120.560 recensioni

Museo d'Aquitania

Museo d'Aquitania Bordeaux

Museo d'Aquitania

Situato nel cuore di Bordeaux, il Museo d'Aquitania, conosciuto localmente come Musée d'Aquitaine, rappresenta un omaggio alla ricca e variegata storia della regione. Questo affascinante museo offre un viaggio coinvolgente nel tempo, esponendo reperti e racconti che spaziano dall'era preistorica fino all'epoca moderna. Con oltre 70.000 pezzi nella sua collezione, il museo è un vero e proprio scrigno per gli appassionati di storia e per i viaggiatori curiosi.

Il Tappeto Storico del Museo d'Aquitania

Le origini del Museo d'Aquitania risalgono al 1962, quando fu istituito per la prima volta come Museo di Archeologia, Storia ed Etnografia. Ha trovato la sua sede definitiva nel 1987 in un edificio che ospitava la Facoltà di Lettere e Scienze, una struttura progettata dall'architetto municipale Charles Durand negli anni 1880. Questo contesto storico aggiunge fascino al museo, rendendolo una cornice perfetta per le ricche narrazioni custodite al suo interno.

L'evoluzione del museo nel corso dei decenni è stata segnata da tappe significative. Inizialmente, era una fusione di diversi musei più piccoli, riunendo collezioni dal Museo di Preistoria ed Etnografia e dal Museo delle Armi e degli Oggetti Antichi. Questa amalgama ha posto le basi per quello che sarebbe diventato uno dei musei storici più completi di Francia.

Esplorando le Collezioni

Le collezioni del Museo d'Aquitania sono curate con attenzione per offrire una visione completa del passato della regione. Il museo è diviso in diverse sezioni, ciascuna dedicata a un'epoca o a un tema specifico. I visitatori possono passeggiare tra esposizioni che coprono i periodi Preistorico, Protoistorico, Romano, Medievale e Moderno, ognuna offrendo un'idea unica delle vite e delle culture delle persone che hanno abitato la regione.

Una delle caratteristiche distintive del museo è la sua impressionante collezione di arte preistorica. Tra questi tesori si trova la famosa Venere di Laussel, un notevole bassorilievo di una figura femminile, che offre uno sguardo sulle espressioni artistiche degli uomini primitivi. Il museo ospita anche un facsimile del Fregio dei Cervi della Grotta di Lascaux, permettendo ai visitatori di ammirare le intricate incisioni risalenti a migliaia di anni fa.

Caccia al Tesoro a Bordeaux

Scopri Bordeaux con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bordeaux con la tua squadra!

Tour

L'Eredità Marittima

La storia di Bordeaux come vivace città portuale prende vita nelle esposizioni marittime del museo. Queste sezioni evidenziano il ruolo della città nel commercio globale e nell'esplorazione, mostrando modelli di navi che un tempo solcavano i mari e reperti che illustrano i legami della città con l'Africa e l'Oceania. Il museo affronta anche gli aspetti più oscuri di questa storia, con esposizioni dedicate al commercio degli schiavi atlantici, offrendo una riflessione sobria su questo periodo.

L'Influenza Romana

Il periodo romano è ampiamente rappresentato nel Museo d'Aquitania, con esposizioni che esplorano l'impatto della civiltà romana sulla regione. I visitatori possono ammirare resti architettonici, come l'altare di marmo dedicato ai Biturigi Vivischi, il primo popolo conosciuto di Bordeaux. Il museo presenta anche splendidi mosaici e statue, inclusi rappresentazioni di divinità romane come Giove, offrendo una finestra sulla vita religiosa e culturale dell'antica Bordeaux.

Meraviglie Medievali

La sezione medievale del museo trasporta i visitatori in un'epoca di cavalieri, signori feudali e trovatori. Questo periodo prende vita attraverso esposizioni che esplorano l'influenza di Eleonora d'Aquitania, il pellegrinaggio a Santiago de Compostela e i legami della regione con la corona inglese durante la Guerra dei Cent'anni. La collezione d'arte medievale del museo, inclusa l'impressionante rosone dell'ex chiesa dei Grands Carmes, è una testimonianza dei successi artistici di questo periodo.

Connessioni Moderne

L'esplorazione del museo dell'era moderna si addentra nella trasformazione di Bordeaux in un centro globale di commercio e cultura. Le esposizioni mettono in evidenza il ruolo della città nel commercio del vino, la sua evoluzione architettonica e la sua vivace scena culturale. Il museo offre anche esposizioni temporanee, garantendo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Una Visita da Ricordare

Una visita al Museo d'Aquitania non è solo un'esplorazione della storia; è un viaggio attraverso l'anima stessa di Bordeaux e della regione dell'Aquitania. La dedizione del museo a preservare e presentare questo ricco patrimonio lo rende una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere il tessuto culturale di questa affascinante parte della Francia. Che tu sia un appassionato di storia o un visitatore occasionale, il Museo d'Aquitania promette un'esperienza coinvolgente e illuminante che ti lascerà con una maggiore apprezzamento per le storie del passato.

Altre attrazioni di Bordeaux

Caccia al Tesoro a Bordeaux

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti