×
4,5/5 su 120.575 recensioni

Deuringschlößle

Deuringschlößle Bregenz

Deuringschlößle

Situato nella pittoresca città di Bregenz, in Austria, il Deuringschlössle, noto localmente come Deuringschlößle, è un affascinante gioiello storico che attira i visitatori con il suo ricco passato e l'eleganza architettonica. Questa antica residenza nobiliare, situata nell'Oberstadt, offre uno sguardo sui secoli passati, fondendosi perfettamente con il vivace paesaggio della Bregenz moderna.

La Storia del Deuringschlössle

La storia del Deuringschlössle inizia tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo, quando un ignoto costruttore eresse una casa padronale a tre piani nell'angolo sud-occidentale dell'Oberstadt di Bregenz. Inizialmente separata dalle mura cittadine, questa dimora divenne un punto focale della storia locale. Nel 1539, era di proprietà di Hans von Wolfurt e nel 1647 subì danni durante l'invasione svedese di Bregenz.

Nel 1660, la dimora entrò in una nuova fase quando Johann Albert von Deuring la acquistò. La famiglia Deuring, prosperi commercianti di legname, era stata nobilitata nel 1621 e intraprese significative espansioni. Entro il 1702, la dimora era cresciuta notevolmente, incorporando lo spazio tra la casa e la mura cittadina. Un elemento distintivo è la torre fortificata nell'angolo sud-ovest, che fu elevata e adornata con una cupola a cipolla barocca, riflettendo i gusti architettonici dell'epoca.

La famiglia Deuring rimase proprietaria della dimora fino al 1801, quando passò a Freiherr Felix Thaddäus Rüpplein von und zu Keffikon per matrimonio. I successivi proprietari furono Johann Jakob von Vicari e Christoph Anton Kayser, che vi stabilì un ufficio. Successivamente, la dimora passò nelle mani dell'architetto svizzero Johann Anton von Tscharner-Merhart. Nel XX secolo, l'interno fu ristrutturato in stile storicista e il piano superiore dell'ex “Torkel” fu trasformato in uno studio d'artista, noto come il Rittersaal.

Meraviglie Architettoniche

Il Deuringschlössle, insieme al Martinsturm, definisce lo skyline dell'Oberstadt di Bregenz. Le robuste bastioni delle mura cittadine e la torre angolare rotonda trasmettono ancora la natura fortificata della struttura originale. La torre, estesa ottagonalmente nel XVII secolo, è coronata dalla sua iconica cupola a cipolla, testimone dell'influenza barocca.

L'edificio principale, risalente al XIV o XV secolo, fu migliorato con un tetto a spiovente durante i restauri effettuati dalla famiglia Deuring. La facciata nord-ovest porta i segni di una cappella ormai parte del tessuto storico dell'edificio. Il timpano sud-est della sezione principale si interseca con un annesso più stretto a tre piani, creando un'armoniosa fusione tra antico e nuovo. L'adiacente Ansitz Anderhalden aggiunge all'atmosfera storica della zona.

I visitatori saranno attratti dalle facciate del cortile, che presentano finestre accoppiate con cornici in arenaria e decorazioni pittoriche risalenti al 1600, scoperte durante i restauri del 1989. Gli stemmi alleanza sotto le finestre del secondo piano richiamano Jakob von Wolfurt, mostrando con orgoglio il suo lignaggio nobiliare intorno al 1610.

Caccia al Tesoro a Bregenz

Scopri Bregenz con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Bregenz con la tua squadra!

Tour

Esplorare il Deuringschlössle

Anche se ora è una residenza privata, il passato ricco di storie del Deuringschlössle invita all'esplorazione, anche se solo dall'esterno. Le sue caratteristiche architettoniche e la sua importanza storica lo rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia e i turisti occasionali. L'ex ristorante della dimora, situato al primo piano, offriva un'esperienza culinaria unica all'interno di queste storiche mura fino al 2015.

Mentre passeggiate per l'Oberstadt, prendetevi un momento per apprezzare la posizione strategica del Deuringschlössle e il suo ruolo nel plasmare la storia della regione. La sua trasformazione da residenza nobiliare a hotel-ristorante, e ora a dimora privata, rispecchia la narrazione in evoluzione di Bregenz stessa.

Un Pezzo di Storia Vivente

Il Deuringschlössle si erge come un testimone vivente del ricco passato di Bregenz. Le sue mura riecheggiano storie di nobiltà, conflitti e trasformazioni. Anche se non serve più come luogo pubblico, la sua presenza continua ad arricchire il paesaggio culturale della città.

In conclusione, il Deuringschlössle è più di un semplice sito storico; è un simbolo di resilienza e adattamento. La sua bellezza architettonica e la sua importanza storica lo rendono una tappa essenziale per chiunque visiti Bregenz. Che siate appassionati di storia o semplicemente amanti dell'architettura mozzafiato, il Deuringschlössle offre uno sguardo su un mondo in cui passato e presente coesistono armoniosamente.

Altre attrazioni di Bregenz

Caccia al Tesoro a Bregenz

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti