Situata nel cuore pulsante di Madrid, la Biblioteca Islamica Félix María Pareja rappresenta un faro di arricchimento culturale e storico. Conosciuta localmente come la Biblioteca Islámica de la Agencia Española de Cooperación Internacional, questa stimata biblioteca è un vero tesoro per chiunque sia interessato al ricco patrimonio della cultura araba e islamica. Fondata nel 1954 dal gesuita e arabista Félix María Pareja, la biblioteca è cresciuta fino a diventare uno dei principali centri di studi islamici in Spagna, condividendo il suo spazio con la Biblioteca Hispánica dal 1992.
Le origini della biblioteca risalgono alla metà del XX secolo, quando fu istituita insieme all'Instituto Hispano-Árabe de Cultura. La sua creazione fu guidata dalla visione di offrire una collezione completa per studiosi e appassionati della cultura arabo-islamica. Negli anni, si è evoluta, ottenendo un proprio budget nel 1974, che ha permesso l'espansione della collezione e l'inclusione di personale dedicato. Questo sviluppo ha segnato un'importante tappa, consentendo alla biblioteca di perseguire una solida politica di acquisizioni e di consolidare ulteriormente il suo status come istituzione culturale chiave.
Nel corso della sua storia, la biblioteca ha ricevuto numerose donazioni, arricchendo la sua collezione con testi inestimabili provenienti da paesi come Arabia Saudita, Kuwait, Libano e Marocco. Tra i suoi tesori si trova un manoscritto del 1519 sulla medicina, a testimonianza della dedizione della biblioteca alla conservazione di documenti storici. La digitalizzazione del catalogo tra il 1994 e il 2002 sotto la guida di Nuria Torres Santo Domingo ha ulteriormente modernizzato le sue offerte, rendendo le sue vaste risorse più accessibili al pubblico.
I visitatori della Biblioteca Islamica Félix María Pareja vengono accolti con una straordinaria gamma di opere di rinomati arabisti e studiosi. La collezione include pezzi di Lévi-Provençal, Reinhart Dozy e Arthur J. Arberry, accanto a studiosi spagnoli come Julián Ribera e Miguel Asín Palacios. Tra le opere di rilievo vi sono il Kitāb Al-aġānī di Abū al-Faraǧ al-Iṣbahānī e antiche grammatiche come l'opera del 1775 di Cañes.
La biblioteca non è solo un deposito di libri; è un'istituzione vivente che continua a crescere e adattarsi. Nel 2015, ha ricevuto una generosa donazione di 300 libri da Casa Árabe, arricchendo ulteriormente la sua collezione. Questa continua espansione assicura che la biblioteca rimanga un centro dinamico per l'apprendimento e lo scambio culturale.
Caccia al Tesoro a Chamberí
Scopri Chamberí con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Chamberí con la tua squadra!
Oltre alla sua vasta collezione, la Biblioteca Islamica Félix María Pareja funge da centro culturale a Madrid. È una delle istituzioni chiave, insieme a Casa Árabe, dedicate alla promozione della cultura arabo-ispanica. La biblioteca ospita spesso eventi, conferenze ed esposizioni, fornendo una piattaforma per il dialogo e la comprensione tra culture.
La sua ubicazione all'interno dell'Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID) sottolinea il suo ruolo nel promuovere la cooperazione internazionale e la diplomazia culturale. La presenza della biblioteca in questo contesto evidenzia l'importanza dello scambio culturale nella costruzione di ponti tra le comunità.
Per chi pianifica una visita, la Biblioteca Islamica Félix María Pareja offre un'opportunità unica di immergersi nel mondo degli studi arabi e islamici. Che tu sia un esperto studioso o un viaggiatore curioso, la biblioteca offre un ambiente accogliente per esplorare le sue vaste risorse. Il personale esperto è sempre a disposizione per assistere con le richieste e guidare i visitatori attraverso la collezione.
L'architettura della biblioteca, con il suo design moderno e le ampie aree di lettura, crea un'atmosfera serena perfetta per lo studio e la riflessione. Situata in una parte vivace di Madrid, offre un rifugio tranquillo dove i visitatori possono immergersi nella ricchezza di conoscenze che offre.
La Biblioteca Islamica Félix María Pareja è più di una semplice biblioteca; è una testimonianza dell'eredità duratura dello scambio culturale e della comprensione. La sua ricca collezione e l'impegno continuo nella promozione della cultura arabo-ispanica la rendono una destinazione essenziale per chiunque visiti Madrid. Che tu stia cercando di approfondire la tua conoscenza o semplicemente di apprezzare la bellezza della sua collezione, la biblioteca promette un'esperienza gratificante. Esplorando i suoi corridoi, scoprirai non solo la storia della cultura araba e islamica, ma anche il patrimonio condiviso che ci unisce tutti.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.