×
4,5/5 su 120.654 recensioni

Gedenkbank J.A. de Jongh

Gedenkbank J.A. de Jongh Den Helder

Gedenkbank J.A. de Jongh

Nel cuore di Den Helder, una città rinomata per il suo patrimonio marittimo, si erge un monumento che silenziosamente racconta una storia di eroismo e sacrificio: la Gedenkbank J.A. de Jongh. Questo tributo modesto ma toccante è dedicato al tenente Johan August de Jongh, un ufficiale della marina la cui audacia di fronte al pericolo è rimasta incisa negli annali della storia navale olandese. Passeggiando per la zona, il monumento invita a fermarsi e riflettere sul coraggio e l'altruismo che celebra.

La Storia Dietro il Monumento

Johan August de Jongh era un tenente della Marina Reale dei Paesi Bassi, a bordo della Hr. Ms. Pangrango. Il 4 ottobre 1917, la nave salpò da Den Helder, attraversando le acque pericolose tra il Westgat e lo Schulpengat. Durante il viaggio, un marinaio fu trascinato fuori bordo dal mare tempestoso. Senza esitare, De Jongh si tuffò nelle acque tumultuose, armato solo di un salvagente e una corda di salvataggio, determinato a salvare il compagno. Riuscì nella sua missione, ma tragicamente il mare lo reclamò in cambio. Il suo corpo fu ritrovato successivamente all'estremità meridionale di Texel, un triste tributo al suo coraggioso sacrificio.

Prima Commemorazione

Dopo il suo atto eroico, il valore di De Jongh fu commemorato per la prima volta nel novembre 1917 con una targa di marmo presso l'Istituto Reale Navale a Willemsoord. L'iscrizione in lettere dorate rendeva omaggio al suo coraggio, sottolineando la sua determinazione e il suo sacrificio. Era un tributo appropriato a un uomo che diede la vita per salvarne un'altra.

Caccia al Tesoro a Den Helder

Scopri Den Helder con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Den Helder con la tua squadra!

Tour

La Creazione della Gedenkbank

Il 10 luglio 1919 fu svelata la Gedenkbank J.A. de Jongh. Questo monumento artistico fu un dono dell'Associazione Reale dei Paesi Bassi Onze Vloot e della Marina Reale. Progettato dai fratelli Baanders, noti per il loro lavoro nello stile architettonico della Scuola di Amsterdam, il monumento aveva la forma di una panchina semicircolare realizzata in mattoni e pietra muschelkalk. L'iscrizione sulla trave di pietra sopra la panchina racconta l'atto eroico di De Jongh, assicurando che la sua storia rimanga viva per le generazioni future.

Un Viaggio nel Tempo

Inizialmente, la panchina doveva essere collocata vicino alla tomba di De Jongh ad Amersfoort. Tuttavia, a causa di preoccupazioni sul futuro del sito, trovò la sua collocazione presso la Buitenhaven a Nieuwediep. Per cinquant'anni, rimase lì, un silenzioso custode dell'eredità di De Jongh, fino a quando un progetto di rinforzo di una diga ne richiese la rimozione. Il monumento fu smantellato e la sua trave di pietra fu temporaneamente trasferita al Museo Navale di Helder negli anni '70. Lì, rimase, consumata dal tempo, fino a quando un residente locale richiamò l'attenzione sul suo stato di degrado intorno all'anno 2000.

Restauro e Riscoperta

L'appello per il restauro del monumento fu accolto, portando a una ricerca dei progetti originali, che furono infine trovati negli archivi dei fratelli Baanders ad Amsterdam. La Gedenkbank fu meticolosamente ricostruita al suo splendore originale e nuovamente svelata nel 2013 nella piazza commemorativa del Museo Navale. Oggi, si erge come un pezzo di storia splendidamente restaurato, un testamento del rispetto duraturo per il sacrificio di De Jongh.

Caratteristiche Architettoniche

La Gedenkbank è un esempio notevole dello stile della Scuola di Amsterdam, caratterizzato dall'uso di mattoni rossi e più scuri in un distintivo motivo orizzontale e verticale. Il design semicircolare crea uno spazio accogliente per la riflessione, mentre la seduta in pietra invita i visitatori a sedersi e contemplare l'iscrizione che racconta la storia di De Jongh. Ai lati dell'iscrizione si trovano simboli del patrimonio navale: un'ancora e l'emblema dell'Associazione Onze Vloot. L'arte e la maestria del monumento riflettono il profondo rispetto e l'ammirazione per l'eroismo di De Jongh.

Visitare la Gedenkbank J.A. de Jongh offre più di uno sguardo al passato; fornisce uno spazio per onorare i valori senza tempo di coraggio e altruismo. Sedendosi sulla panchina di pietra, circondati dagli echi della storia, si è ricordati dell'impatto profondo che il coraggio di un individuo può avere sul mondo. Questo monumento non è solo un tributo a un eroe del mare, ma anche un promemoria dello spirito duraturo dell'umanità.

Altre attrazioni di Den Helder

Caccia al Tesoro a Den Helder

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti