×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Monument voor het Reddingswezen

Monument voor het Reddingswezen Den Helder

Monument voor het Reddingswezen

Nel cuore di Den Helder, sorge il Monumento per i Soccorritori del Mare, un omaggio ai coraggiosi che hanno dedicato la loro vita a salvare gli altri in mare. Questo monumento imponente, situato presso l'Helden der Zeeplein, è un capolavoro dello stile architettonico della Scuola di Amsterdam, progettato da P.L. Kramer e realizzato da artisti come Theo Vos, Jan Schultsz e Gerrit van der Veen. Avvicinandoti a questo sito storico, ti accoglie una struttura a forma di ago circondata da un parco splendidamente curato, creando un tributo sereno ma potente agli eroi marittimi dei Paesi Bassi.

La Storia del Monumento

L'idea di un monumento dedicato agli eroi del salvataggio in mare fu proposta per la prima volta nel 1928, con l'intenzione di onorare figure come Dorus Rijkers. Tuttavia, il monumento finale, completato nel 1935, celebra tutti i soccorritori che hanno rischiato la vita per gli altri. La prima pietra fu posata il 2 ottobre 1934 e il monumento fu ufficialmente inaugurato dalla regina Guglielmina il 4 giugno 1935. Durante la Seconda Guerra Mondiale, le 30 campane del monumento furono requisite dai tedeschi ma furono fortunatamente recuperate dopo la guerra e reintegrate. Nel 1998, il monumento è stato dichiarato patrimonio nazionale, a testimonianza della sua importanza architettonica e storica.

Esplorando il Monumento

Esplorando il monumento, i tuoi occhi sono attratti dall'imponente ago, costruito con mattoni giallo-arancio. Questa torre affusolata è sormontata da un pinnacolo in bronzo, sotto il quale è sospeso un carillon di 49 campane. Le più antiche di queste campane sono state realizzate dalla Fonderia Reale di Campane Van Bergen, con le tre campane più grandi dedicate ai membri della famiglia reale: la regina Guglielmina, la principessa Giuliana e il principe Hendrik. Le melodiose note di queste campane aggiungono un sottofondo musicale alla solenne presenza del monumento.

Alla base dell'ago, le sculture dei timonieri, create da Theo Vos, catturano lo spirito del coraggio marittimo. Queste figure, che tengono in mano i timoni, si stagliano davanti a onde stilizzate in mattoni, simbolizzando i mari tumultuosi affrontati dai soccorritori. Sul lato ovest del monumento si trova un rilievo allegorico di Jan Schultsz e Gerrit van der Veen, che raffigura un soccorritore che salva un uomo che sta annegando. Questa scena toccante è accompagnata dall'iscrizione: L'OLANDA RICONOSCENTE PER IL LAVORO DELLE SOCIETÀ DI SOCCORSO.

Caccia al Tesoro a Den Helder

Scopri Den Helder con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Den Helder con la tua squadra!

Tour

Il Busto del Principe Hendrik

Nelle vicinanze, un busto del principe Hendrik, realizzato da Gerrit van der Veen, aggiunge un tocco personale al monumento. Questa scultura è posta contro un muro di mattoni, affiancata da targhe che recitano: Principe Hendrik dei Paesi Bassi 1876 e Patrono della Società di Salvataggio 1934. Questo tributo riconosce il ruolo del principe Hendrik nel sostenere gli sforzi di salvataggio che il monumento commemora.

Il Parco Circostante

Il monumento è circondato da un affascinante parco, che fa parte del sito del patrimonio nazionale. Questo spazio verde offre un rifugio tranquillo, con una balaustra in mattoni che segna il confine orientale. Qui, il Canale di Helder inizia il suo percorso, aggiungendo un tocco di bellezza naturale al sito. Il design del parco completa il monumento, fornendo un ambiente tranquillo per la riflessione e il ricordo.

Un Simbolo di Coraggio e Sacrificio

Il Monumento per i Soccorritori del Mare è più di un semplice punto di riferimento storico; è un simbolo di coraggio, perseveranza e sacrificio. Le iscrizioni sul monumento riecheggiano questi temi, con frasi come CORAGGIO PERSEVERANZA SACRIFICIO che ricordano ai visitatori i valori incarnati dai soccorritori del mare. La pietra angolare in granito, incisa con PB 2 OTT 1934, segna le fondamenta del monumento, una testimonianza dell'eredità duratura di coloro che onora.

Una Visita da Ricordare

Visitare il Monumento per i Soccorritori del Mare è un'esperienza indimenticabile, offrendo uno sguardo nella ricca storia marittima dei Paesi Bassi. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente alla ricerca di un momento di riflessione tranquilla, questo monumento offre un profondo legame con il passato. Mentre ti trovi davanti all'imponente ago, circondato dal parco sereno, ti viene ricordato il coraggio e la dedizione di coloro che hanno rischiato la vita per salvare gli altri in mare.

In conclusione, il Monumento per i Soccorritori del Mare è una visita obbligata per chi esplora Den Helder. Si erge come un potente tributo agli eroi del mare, un faro di coraggio e sacrificio che continua a ispirare visitatori da tutto il mondo. Lasciando questo sito storico, i risonanti rintocchi del carillon rimangono nella memoria, un tributo appropriato allo spirito di soccorso dei Paesi Bassi.

Altre attrazioni di Den Helder

Caccia al Tesoro a Den Helder

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti