×
4,5/5 su 120.462 recensioni

St Edmund's Chapel

St Edmund's Chapel Dover

St Edmund's Chapel

La Cappella di Sant'Edmondo a Dover è un gioiello nascosto, un luogo affascinante e ricco di storia che racconta storie dell'Inghilterra medievale. Situata appena fuori dai confini antichi di Dover, questa cappella rappresenta un esempio duraturo di fede e storia. Costruita nel 1262 come cappella di passaggio per i pellegrini diretti al santuario di Thomas Becket a Canterbury, si erge come un tranquillo ricordo del passato in mezzo alla vivace modernità di Dover.

L'importanza storica della Cappella di Sant'Edmondo

La Cappella di Sant'Edmondo è dedicata a San Edmondo, e la sua storia è tanto affascinante quanto unica. Fu consacrata da Riccardo di Chichester, anch'egli santo, il 30 marzo 1253. Questo la rende l'unica cappella conosciuta dedicata da un santo a un altro, aggiungendo un livello di significato spirituale alla sua importanza storica. Riccardo di Chichester si ammalò durante i suoi viaggi e soggiornò presso la vicina Maison Dieu, un ospedale medievale. Espresse il desiderio di dedicare una chiesa a San Edmondo prima della sua morte, un desiderio realizzato proprio in questo luogo.

Le origini della cappella sono strettamente legate al Priorato di Dover, fondato da monaci che istituirono anche il cimitero vicino per i poveri. La sua posizione strategica vicino alla Biggin Gate la rendeva una sosta conveniente per i pellegrini. La costruzione della cappella presenta robuste mura di pietra di due piedi di spessore adornate con pietra di Caen, un esempio dello stile architettonico dell'epoca.

Un viaggio attraverso il tempo

Nel corso dei secoli, la Cappella di Sant'Edmondo ha subito molte trasformazioni. Durante la dissoluzione dei monasteri nel 1544, fu riutilizzata dalla Marina Britannica come magazzino. Successivamente, servì come deposito per i negozi di Biggin Street. Nel XIX secolo, fu trasformata in un edificio a due piani, ospitando artigiani e residenti. Nonostante questi cambiamenti, la cappella ha mantenuto la sua essenza storica, un silenzioso osservatore del paesaggio in evoluzione intorno a essa.

La sopravvivenza della cappella attraverso i tumultuosi eventi storici è quasi miracolosa. Nel 1943, evitò per un soffio la distruzione durante gli attacchi di artiglieria della Seconda Guerra Mondiale, che distrussero gli edifici circostanti. Gli sforzi per preservarla come Monumento Programmato nel 1963 fallirono, portando a piani per la sua demolizione. Tuttavia, la fervente difesa da parte di un sacerdote cattolico locale la salvò da questo destino. Nel 1965, fu acquisita privatamente e nel 1967 iniziò un meticoloso restauro, utilizzando tecniche di costruzione medievali per preservarne l'autenticità.

Caccia al Tesoro a Dover

Scopri Dover con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Dover con la tua squadra!

Tour

Esplorare la Cappella di Sant'Edmondo oggi

Oggi, la Cappella di Sant'Edmondo serve come luogo di culto ecumenico, gestito dalla St. Edmund of Abingdon Memorial Trust. Ospita celebrazioni eucaristiche, veglie e servizi a lume di candela nei giorni di festa di Sant'Edmondo e San Riccardo. Sebbene non sia regolarmente aperta al pubblico, il suo fascino e la sua importanza storica la rendono un luogo caro a chi la cerca.

I visitatori della cappella possono apprezzarne l'architettura modesta ma incantevole. La cappella misura poco più di 9 metri in lunghezza e quasi 5 metri in larghezza, incarnando la semplicità e la purezza del design ecclesiastico medievale. Le sue mura di pietra, logorate ma resistenti, raccontano storie di secoli passati. All'interno, la cappella offre un rifugio di pace, un luogo per la riflessione e la connessione con la storia.

L'eredità della Cappella di Sant'Edmondo

La Cappella di Sant'Edmondo si erge come simbolo di resilienza e fede. Il suo viaggio da cappella medievale a moderno santuario ecumenico è una testimonianza dello spirito umano duraturo. La storia della cappella è intrecciata con le vite di santi, pellegrini e abitanti di Dover, ognuno dei quali ha lasciato il proprio segno sulle sue mura storiche.

Per chi visita Dover, una gita alla Cappella di Sant'Edmondo offre uno sguardo unico nel passato. È un luogo dove storia e spiritualità si incontrano, invitando i visitatori a fermarsi e riflettere sul passare del tempo. Che tu sia un appassionato di storia, un pellegrino o semplicemente un viaggiatore curioso, la Cappella di Sant'Edmondo promette un'esperienza che è sia arricchente che illuminante.

In conclusione, la Cappella di Sant'Edmondo è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente della fede, della resilienza e della storia di Dover. Le sue mura risuonano di storie di secoli fa, invitando tutti coloro che la visitano a fare un passo indietro nel tempo ed esplorare il ricco arazzo del passato dell'Inghilterra. Mentre cammini nei suoi dintorni, non stai solo assistendo alla storia, ma ne stai diventando parte.

Altre attrazioni di Dover

Caccia al Tesoro a Dover

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.867
in più di 4.867 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti