×
4,5/5 su 120.566 recensioni

Erlöserkirche

Erlöserkirche Eichstätt

Erlöserkirche

Situata nel cuore di Eichstätt, in Baviera, l'Erlöserkirche si erge come un eccezionale esempio di bellezza architettonica e di ricca storia che attraversa questa affascinante città. Con il suo stile neo-romanico distintivo, la chiesa offre un contrasto sorprendente con il paesaggio urbano prevalentemente barocco, invitando i visitatori a scoprire il suo fascino unico e la sua importanza storica.

Il Viaggio Storico dell'Erlöserkirche

La storia dell'Erlöserkirche è strettamente legata alle trasformazioni religiose che hanno attraversato Eichstätt nel corso dei secoli. Prima della secolarizzazione del 1803, Eichstätt, essendo una città residenziale episcopale, non aveva cristiani protestanti. La Riforma toccò la regione, ma solo dopo la secolarizzazione iniziò a formarsi una piccola comunità protestante nel cuore della diocesi. Inizialmente, questi primi credenti protestanti dovevano viaggiare fino a Bieswang, un viaggio di tre ore, per partecipare ai servizi religiosi. Tuttavia, dal 1845, i servizi protestanti iniziarono a tenersi a Eichstätt stessa, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per la comunità.

Con la crescita della comunità, aumentò la necessità di un luogo di culto dedicato, portando alla costruzione dell'Erlöserkirche. L'architetto August Thiersch, noto per il suo lavoro sulla chiesa di Sant'Orsola a Monaco, fu incaricato nel 1882 di progettare la nuova chiesa. La prima pietra fu posata nel 1886 e nel novembre 1887 la chiesa fu consacrata, diventando un faro di fede e comunità per i protestanti di Eichstätt.

Caratteristiche Architettoniche

L'Erlöserkirche è un magnifico esempio di architettura neo-romanica, caratterizzata dalla sua struttura simile a una basilica e dall'imponente campanile. Costruita principalmente con mattoni di Gaimersheim, l'esterno della chiesa è robusto ed elegante. La navata rettangolare è adornata con un soffitto a cassettoni in legno, creando un senso di calore e grandiosità. Il punto focale della chiesa è il suo spazio altare semicircolare, illuminato da tre finestre ad arco, che forniscono uno sfondo sereno per il culto.

L'ingresso della chiesa è segnato da un vestibolo poligonale, che ospita anche la galleria dell'organo. Sopra l'ingresso, un rilievo di Cristo dello scultore di Monaco Josef Beyrer aggiunge un tocco di grazia artistica. Il campanile a quattro piani, che ricorda un campanile italiano, si erge con orgoglio a sud-ovest, simbolo della presenza duratura della chiesa nella città.

Caccia al Tesoro a Eichstätt

Scopri Eichstätt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Eichstätt con la tua squadra!

Tour

Splendore Interno

All'interno, l'Erlöserkirche è un mix di semplicità ed eleganza. Le vetrate nell'abside, realizzate da Karl de Bouché, raffigurano figure a grandezza naturale di Cristo, Pietro e Paolo, proiettando riflessi colorati all'interno. La cappella battesimale presenta ulteriori opere in vetro colorato, progettate dal pittore storico Ludwig Thiersch, aggiungendo all'attrattiva artistica della chiesa.

Una delle caratteristiche più notevoli è il crocifisso in marmo di Carrara dello scultore Thomas Dennerlein, originariamente collocato nell'area dell'altare ma ora situato nell'angolo di meditazione della chiesa. Questo spazio sereno offre ai visitatori un momento di riflessione e pace. L'organo della chiesa, costruito dalla compagnia Steinmeyer, continua a riempire lo spazio con melodie armoniose, migliorando l'esperienza spirituale.

Un'Eredità Vivente

Nonostante le sue radici storiche, l'Erlöserkirche rimane una parte vibrante della comunità. Nel 1979, la chiesa fu ufficialmente denominata Erlöserkirche, che significa Chiesa del Redentore, un titolo appropriato per un luogo che ha offerto conforto spirituale per generazioni. La chiesa ha subito varie ristrutturazioni, inclusa l'aggiunta di tre nuove campane nel 1960, fuse dalla fonderia di campane Bachert a Karlsruhe.

Tra i tocchi moderni vi è una copertura in bronzo per la fonte battesimale, creata nel 1977 dal Professor Jürgen Weber, che raffigura il battesimo di Gesù. Questo pezzo, insieme ad altre opere d'arte contemporanee, collega il passato e il presente, garantendo che la chiesa rimanga rilevante e coinvolgente per i visitatori di oggi.

Esplorazione e Riflessione

I visitatori dell'Erlöserkirche possono godere non solo dei suoi tesori architettonici e artistici, ma anche dell'atmosfera pacifica che offre. La chiesa ospita occasionalmente mostre, utilizzando le navate laterali come spazi espositivi, fornendo una piattaforma per l'espressione culturale e artistica.

Esplorando la chiesa e i suoi dintorni, prendetevi un momento per apprezzare l'antica Porta Nord del Weldenhof, ora situata dietro il rettorato evangelico. Questa porta, con la sua iscrizione latina, serve come promemoria dell'eredità duratura della chiesa e della vivace storia della comunità protestante a Eichstätt.

In conclusione, l'Erlöserkirche è più di un semplice luogo di culto; è un simbolo di resilienza e fede, un testimone della ricca storia di Eichstätt e un faro di patrimonio culturale e spirituale. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un momento di tranquillità, l'Erlöserkirche offre un'esperienza affascinante e arricchente.

Altre attrazioni di Eichstätt

Caccia al Tesoro a Eichstätt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti