×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Mariahilf-Kapelle

Mariahilf-Kapelle Eichstätt

Mariahilf-Kapelle

Situata nella pittoresca Westenvorstadt di Eichstätt, la Mariahilf-Kapelle rappresenta un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale di questa cittadina bavarese. Questa affascinante cappella, con il suo fascino barocco, è stata un faro di fede e una testimonianza dell'abilità artigianale del suo tempo, attirando sia pellegrini che appassionati di storia.

La Storia della Mariahilf-Kapelle

Le origini della Mariahilf-Kapelle risalgono al XV secolo, quando fu fondata dai tessitori locali, un commercio fiorente a Eichstätt in quell'epoca. Con il permesso del vescovo Johann III. von Eych, la cappella fu costruita e nel 1457 fu ufficialmente consacrata. Inizialmente dedicata come Liebfrauenkapelle, serviva come luogo di pellegrinaggio, attirando visitatori grazie alle sue acque considerate curative provenienti da una sorgente situata sopra la cappella. Questa acqua, ritenuta avere proprietà terapeutiche, veniva incanalata attraverso la cappella e sgorgava in una fontana, guadagnandosi il nome di Heilsprunn.

Tuttavia, il percorso della cappella non fu privo di difficoltà. Durante la Guerra dei Trent'anni, fu vittima del devastante incendio della città nel 1634. Eppure, come una fenice, risorse dalle ceneri sotto la guida del vescovo Marquard II. Schenk von Castell. La ricostruzione vide l'aggiunta di una nuova navata e di una torre occidentale, che ospitava la famosa fontana curativa.

Esplorando il Capolavoro Architettonico

La Mariahilf-Kapelle è una deliziosa fusione di stili gotico e barocco, riflettendo la sua evoluzione storica. La cappella subì trasformazioni significative nel 1744, con l'interno che ricevette un elegante restyling barocco. Le volte a costoloni del coro gotico furono rimosse e lo spazio fu adornato con intricati stucchi, slanciate lesene e affreschi sul soffitto, contribuendo alla sua bellezza eterea.

Uno degli elementi più affascinanti della cappella è l'affresco di Johann Michael Franz, che decora il soffitto. Quest'opera d'arte ritrae vividamente una scena di supplicanti riuniti sotto un'immagine di Mariahilf, in cerca di conforto e guarigione da una conchiglia portatrice d'acqua. Questa rappresentazione richiama le origini della cappella come luogo di pellegrinaggio e guarigione.

Caccia al Tesoro a Eichstätt

Scopri Eichstätt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Eichstätt con la tua squadra!

Tour

Un Viaggio nel Tempo

La storia della cappella è segnata da periodi di abbandono e rinascita. Nel 1784, la torre occidentale fu smantellata e la facciata fu rimodellata nella forma attuale. Il XIX secolo portò una rinascita degli elementi gotici nel coro, solo per essere reimmaginati in stile barocco durante la metà del XX secolo.

Recenti restauri hanno ridato vita alla cappella, con un'attenzione scrupolosa alla conservazione della sua integrità storica. Il restauro interno del 1992/93 ha rivelato affreschi nascosti, permettendo ai visitatori di sperimentare lo splendore passato della cappella.

Un Santuario di Arte e Fede

La Mariahilf-Kapelle ospita una ricca collezione di arte e manufatti religiosi. L'altare maggiore, un magnifico esempio di design rococò degli anni 1760, fu trasferito qui da una vicina chiesa parrocchiale. Gli altari laterali, risalenti alla metà del XVII secolo, furono rinnovati nel 1744 con nuovi dipinti raffiguranti Sant'Antonio di Padova e la Sacra Famiglia. Queste opere d'arte, una volta sostituite da statue, sono state restaurate al loro splendore originale.

La collezione della cappella include anche una notevole serie di Via Crucis del 1779 e intricati terminali dei banchi scolpiti dei primi del XVIII secolo. Una scena toccante di Cristo nel Giardino del Getsemani, con una figura di Cristo in stile rococò e un angelo più anziano, aggiunge all'atmosfera spirituale della cappella.

Conclusione

La Mariahilf-Kapelle è più di un semplice monumento storico; è una testimonianza vivente dello spirito duraturo di Eichstätt. Le sue mura echeggiano le preghiere dei secoli passati, mentre la sua arte e architettura continuano a ispirare ammirazione. Per chi visita Eichstätt, una sosta in questa affascinante cappella offre uno sguardo unico sul ricco patrimonio culturale e religioso della città, rendendola una meta imperdibile.

Altre attrazioni di Eichstätt

Caccia al Tesoro a Eichstätt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti