×
4,5/5 su 120.795 recensioni

St. Georg

St. Georg Francoforte sull'Oder

St. Georg

La Georgenkirche di Francoforte, conosciuta anche come San Giorgio, rappresenta un esempio di innovazione architettonica e continuità storica a Francoforte sull'Oder, nel Brandeburgo, Germania. Questa chiesa straordinaria, con il suo design impressionante e la sua ricca storia, invita i visitatori a esplorare il suo esclusivo connubio di tradizione e modernità.

Le Origini della Georgenkirche di Francoforte

Le origini della Georgenkirche di Francoforte risalgono al XIV secolo. Inizialmente, era una cappella legata a un ospedale per lebbrosi dedicato a San Giorgio, il santo patrono dei lebbrosi. La struttura originale era modesta, servendo le esigenze spirituali della comunità e dell'ospedale. Nel corso dei secoli, la chiesa si è evoluta, riflettendo i cambiamenti nelle esigenze e nelle fortune della sua congregazione.

Il predecessore medievale dell'attuale chiesa era un edificio semplice ma significativo, situato all'incrocio tra Bergstraße e quella che è oggi Berliner Straße. Era un importante centro spirituale per la comunità, anche se non divenne mai una parrocchia indipendente. La chiesa era strettamente legata al vicino ospedale, con il clero della più grande Marienkirche o dell'università che forniva supervisione spirituale.

La Rinascita nel XX Secolo

Alla fine del XIX secolo, la chiesa originale era diventata troppo piccola e strutturalmente instabile per servire la sua crescente congregazione. Dopo molte deliberazioni e pianificazioni, fu scelto un nuovo sito per la chiesa all'incrocio tra Lennéstraße e Bergstraße. Questa decisione segnò l'inizio di un nuovo capitolo per la Georgenkirche di Francoforte.

La nuova chiesa, costruita tra il 1926 e il 1928, fu progettata dall'architetto berlinese Curt Steinberg. La sua visione portò alla vita uno stile espressionista unico, ambizioso e rispettoso delle radici storiche della chiesa. L'uso di mattoni clinker rosso scuro conferì alla struttura un aspetto monumentale ma accogliente, rendendola un elemento distintivo nel panorama urbano.

Caccia al Tesoro a Francoforte sull'Oder

Scopri Francoforte sull'Oder con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Francoforte sull'Oder con la tua squadra!

Tour

Caratteristiche Architettoniche

La Georgenkirche di Francoforte è un capolavoro dell'architettura espressionista. A differenza delle chiese tradizionali, presenta una pianta centrale con una navata rotonda distintiva. Questo design permette all'altare di essere circondato dalla congregazione, favorendo un senso di comunità e inclusività.

La cupola della chiesa, con un diametro di 15 metri e un'altezza di 18 metri, è un prodigio dell'ingegneria. È sostenuta da otto coppie di colonne raggruppate, ciascuna rivestita in mattoni, che conferiscono un'aria di forza e stabilità alla struttura. La cupola stessa è adornata con intricati motivi dorati, aggiungendo un tocco di eleganza all'interno.

La torre, una struttura snella e aggraziata, si eleva sopra la chiesa con la sua guglia rivestita in rame. Presenta finestre strette e grandi aperture sonore nel campanile, che ospita le campane della chiesa. I quadranti dell'orologio su ciascun lato della torre offrono un elemento pratico ma decorativo, completando il profilo iconico della chiesa.

L'Interno e i Suoi Tesori

All'interno, la Georgenkirche di Francoforte è tanto impressionante quanto il suo esterno. L'interno spazioso è arricchito dalla luce naturale che filtra attraverso le vetrate colorate, realizzate dai rinomati laboratori di Puhl & Wagner. Queste finestre raffigurano vari scene bibliche e aggiungono un tocco vibrante di colore all'atmosfera serena della chiesa.

Un elemento notevole della chiesa è l'altare, realizzato in travertino e adornato con splendidi mosaici. È sostenuto da quattro colonne e serve come punto focale dell'interno della chiesa. Anche il fonte battesimale, anch'esso realizzato in mattoni clinker e decorato con mosaici, è un altro punto di interesse, riflettendo l'impegno della chiesa per l'arte e l'artigianato.

Un Luogo di Comunità e Cultura

Con una capacità di 600-650 posti, la Georgenkirche di Francoforte è la chiesa più grande della comunità evangelica della città. Ospita regolarmente servizi di culto, nonché concerti ed eventi culturali, diventando un vivace centro di vita comunitaria. L'eccellente acustica della chiesa e l'atmosfera accogliente la rendono una sede popolare per spettacoli e raduni.

I visitatori della Georgenkirche di Francoforte troveranno un luogo intriso di storia ma vivo con lo spirito della modernità. La sua architettura unica e le sue ricche offerte culturali la rendono una destinazione imperdibile per chi esplora Francoforte sull'Oder.

In conclusione, la Georgenkirche di Francoforte è più di un semplice luogo di culto; è un simbolo di resilienza e innovazione. Le sue mura raccontano storie del passato mentre abbracciano il futuro, rendendola un punto di riferimento amato nel cuore di Francoforte sull'Oder.

Altre attrazioni di Francoforte sull'Oder

Caccia al Tesoro a Francoforte sull'Oder

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti