×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Klein Begijnhof Gent

Klein Begijnhof Gent Gand

Klein Begijnhof Gent

Situata nel cuore di Gand, la Nostra Signora Ter Hooyen, conosciuta localmente come Begijnhof Onze-Lieve-Vrouw Ter Hoyen, è un angolo tranquillo che racconta storie di un'epoca passata. Questo affascinante beghinaggio, spesso chiamato Klein Begijnhof, è un incantevole mix di storia, architettura e serenità, rendendolo una tappa obbligata per chi esplora la vivace città di Gand.

Il Tappeto Storico della Nostra Signora Ter Hooyen

Le origini della Nostra Signora Ter Hooyen risalgono al 1234, quando fu fondata da Giovanna di Costantinopoli, contessa delle Fiandre. Il beghinaggio fu istituito come rifugio sicuro per le beghine, donne religiose che vivevano in comunità senza prendere voti formali. A differenza delle suore, le beghine erano libere di lasciare la comunità e sposarsi se lo desideravano. Questo stile di vita unico promuoveva una comunità di donne indipendenti dedicate alla preghiera e al servizio.

Alla fine del XIV secolo, sotto il patrocinio di Margherita delle Fiandre, il beghinaggio ottenne diritti parrocchiali, consolidando ulteriormente la sua importanza religiosa. Il XVII secolo vide una trasformazione con la sostituzione delle case in legno con strutture in pietra più durevoli. Il beghinaggio prosperò, diventando un luogo di pellegrinaggio per Santa Godelieve. La Cappella di Santa Godelieve, costruita nel 1638, testimonia quest'epoca di devozione spirituale.

Fascino Architettonico e Santità Spirituale

I visitatori della Nostra Signora Ter Hooyen vengono accolti da un pittoresco scenario di strade acciottolate e case pittoresche. La chiesa centrale del beghinaggio, la Onze-Lieve-Vrouw ter Hoyekerk, vanta una facciata barocca aggiunta nel 1720. Intorno alla chiesa si trovano diverse cappelle e i resti delle Stazioni della Via Crucis del 1621, offrendo uno sguardo sul ricco passato spirituale del sito.

Il beghinaggio ospita la casa del Grootjuffer, costruita nel 1738, e circa un centinaio di case individuali. Queste residenze, un tempo animate dalla vita di oltre trecento beghine, ora fungono da rifugio tranquillo per i residenti e da meraviglia storica per i visitatori. Il beghinaggio è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998, un riconoscimento della sua importanza culturale e storica.

Caccia al Tesoro a Gand

Scopri Gand con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Gand con la tua squadra!

Tour

Esplorare il Beghinaggio Oggi

Oggi, la Nostra Signora Ter Hooyen è un'oasi di tranquillità nel vivace contesto della città di Gand. Il beghinaggio mantiene la sua funzione religiosa, con la chiesa e le cappelle ancora in uso. Nel frattempo, le case sono state riproposte come residenze, preservando l'essenza storica del sito mentre si adattano alle esigenze moderne.

Il beghinaggio funge anche da centro culturale. Dal 2001, l'organizzazione non profit Nucleo ha fornito spazi per studi e mostre per artisti locali nel Convento di Begga e nell'infermeria. Questo sforzo creativo infonde nuova vita alle storiche mura, fondendo il passato con l'arte e la cultura contemporanee.

L'Enigmatico Hoyetoren

Nell'angolo sud-orientale del beghinaggio, l'Hoyetoren si erge come un silenzioso custode della storia. Questo resto di una torre fortificata, parte delle antiche fortificazioni cittadine risalenti al 1300 circa, offre un legame tangibile con il passato medievale di Gand. Sebbene ricoperto di vegetazione, rimane visibile dal vicino sentiero pedonale, invitando gli esploratori curiosi a riflettere sul suo passato ricco di storie.

Un Patrimonio Vivente

La Nostra Signora Ter Hooyen è più di un semplice sito storico; è una testimonianza vivente della resilienza e adattabilità di una comunità. L'ultima beghina, Hermina Hoogewijs, si è spenta nel 2005, segnando la fine di un'era. Tuttavia, lo spirito del beghinaggio vive attraverso la sua architettura, le sue attività culturali e la sua pace duratura.

I visitatori di Gand troveranno nella Nostra Signora Ter Hooyen una deliziosa fuga dal trambusto della vita moderna. Che siate attratti dalla sua storia, dalla sua architettura o dalla sua atmosfera serena, questo beghinaggio offre un'occasione unica per immergersi in un mondo dove fede, comunità e indipendenza si intrecciano per creare un'eredità duratura.

In conclusione, la Nostra Signora Ter Hooyen non è solo un relitto del passato; è una parte vibrante del tessuto culturale di Gand. Le sue mura risuonano delle storie delle donne che un tempo la chiamavano casa, e le sue strade vi invitano a tornare indietro nel tempo e a sperimentare la delicata grazia di questo notevole santuario.

Altre attrazioni di Gand

Caccia al Tesoro a Gand

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti