La piattaforma pedonale al Selterstor, affettuosamente chiamata Elefantenklo dagli abitanti di Giessen, in Germania, è un punto di riferimento distintivo e un po' stravagante nel cuore della città. Questa struttura pedonale, con il suo stile architettonico unico e il suo significato storico, rappresenta un'epoca passata della pianificazione urbana che dava priorità alle automobili.
Costruita alla fine degli anni '60, la piattaforma pedonale al Selterstor nacque in un periodo in cui si immaginavano città dominate dalle auto. Era un'epoca in cui i pianificatori urbani cercavano di rendere le città più adatte alle automobili, e questa piattaforma era un audace tentativo di integrare i percorsi pedonali con il traffico veicolare. Inaugurata ufficialmente nel 1968, guadagnò rapidamente il soprannome di Elefantenklo a causa delle sue dimensioni imponenti e delle tre grandi aperture circolari che ricordano il bagno di un elefante. Questo soprannome, inizialmente scherzoso, è diventato parte integrante dell'identità culturale di Giessen.
La piattaforma pedonale al Selterstor è un esempio emblematico dell'architettura brutalista, uno stile caratterizzato da strutture audaci e in cemento grezzo. La piattaforma si estende per quasi 50 metri di lunghezza e 24 metri di larghezza, sostenuta da sei colonne robuste. Queste colonne sono posizionate strategicamente agli angoli e all'interno dell'intersezione sottostante, permettendo alla struttura di sovrastare le strade trafficate di Giessen. Le tre aperture ottagonali non solo riducono il peso della piattaforma, ma permettono anche alla luce naturale di filtrare verso le strade sottostanti, creando un gioco dinamico di luci e ombre.
Caccia al Tesoro a Gießen
Scopri Gießen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Gießen con la tua squadra!
Per chi esplora Giessen, una passeggiata sulla piattaforma pedonale al Selterstor offre una prospettiva unica sulla città. La piattaforma collega varie parti della città, rendendola un'arteria pedonale vitale. L'accesso è garantito tramite scale, scale mobili e un ascensore recentemente aggiunto, assicurando che i visitatori di tutte le abilità possano godere della vista. Dalla piattaforma, si può osservare il ritmo della vita cittadina sottostante, con auto e autobus che si intrecciano nell'intersezione.
Nel corso dei decenni, la piattaforma pedonale al Selterstor è passata dall'essere un simbolo di modernità a un reperto di una pianificazione urbana ormai superata. Mentre le città di tutto il mondo si orientano verso design più sostenibili e a misura di pedone, la piattaforma rimane un promemoria delle priorità passate. Nonostante le discussioni sulla sua rimozione, la struttura è stata preservata, con la città che investe nella sua manutenzione e in occasionali aggiornamenti.
L'Elefantenklo non è solo un punto di riferimento a Giessen, ma anche un'icona culturale. Ha ispirato il folklore locale e ha persino dato il nome a una rivista locale. Nel 2014, una fontana è stata aggiunta sotto la piattaforma, scherzosamente chiamata scarico, rafforzando ulteriormente il suo status giocoso nella comunità. Questa aggiunta ha trasformato l'area in un luogo di ritrovo, specialmente durante i mesi più caldi.
Oggi, la piattaforma pedonale al Selterstor è una tappa obbligata per chiunque esplori Giessen. Che tu sia un appassionato di architettura, storia o semplicemente ami una buona vista, questa piattaforma offre qualcosa per tutti. Mentre cammini, prenditi un momento per apprezzare la fusione tra passato e presente, e magari rifletti su come i paesaggi urbani continuano a evolversi.
In conclusione, la piattaforma pedonale al Selterstor è più di un semplice ponte pedonale; è un pezzo della storia di Giessen, un avvio di conversazioni e un simbolo del viaggio della città attraverso il tempo. La sua presenza continua a suscitare dibattiti, ispirare creatività e connettere le persone, rendendola una parte imperdibile di qualsiasi visita a questa vibrante città tedesca.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.