×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Johanneskirche

Johanneskirche Gießen

Johanneskirche

Situata nel cuore di Giessen, la Johanneskirche rappresenta un esempio di eleganza architettonica e profondità storica. Questa imponente struttura, con il suo campanile di 72 metri, è la chiesa più alta della città e un elemento distintivo del panorama urbano. Costruita nel 1893, la Johanneskirche è un magnifico connubio di stili neogotico e neorinascimentale, offrendo ai visitatori uno scorcio del ricco patrimonio culturale di Giessen.

Il Viaggio Storico della Johanneskirche

Le origini della Johanneskirche affondano nella rapida crescita di Giessen alla fine del XIX secolo. La Stadtkirche esistente non riusciva più ad accogliere la crescente popolazione, portando alla creazione di un fondo per la costruzione di una nuova chiesa nel 1882 e di una commissione edilizia nel 1888. La posizione scelta per questa nuova chiesa era una parte dell'antico fossato delle fortificazioni cittadine, un richiamo al passato storico della città.

Un concorso architettonico nel 1890 invitò a presentare progetti da tutta la Germania, ricevendo 39 proposte. Il progetto vincente, realizzato dagli architetti berlinesi Hans Grisebach e Georg Dinklage, fu costruito tra il 1891 e il 1893. La chiesa fu inaugurata il 30 novembre 1893 alla presenza del Granduca Ernst Ludwig, segnando un nuovo capitolo per la comunità evangelica di Giessen.

Meraviglie Architettoniche

La Johanneskirche è una struttura complessa che unisce diversi stili architettonici. L'esterno in Lungstein scuro, contrastato da bande di arenaria chiara, crea un effetto visivo sorprendente. Il design della chiesa è definito dalla sua forma a due navate in stile gotico, completata da un coro poligonale e una sacrestia.

Uno degli elementi più affascinanti è la torre dominante della chiesa, costruita su una base quadrata e adornata con intricati lavori in pietra. La torre è suddivisa da cornici di arenaria luminose, e la sua sezione centrale presenta alte arcate sonore doppie su tutti i lati. La parte superiore è ornata da una galleria di creature mitologiche e dal simbolo di Giovanni Evangelista, un'aquila.

Caccia al Tesoro a Gießen

Scopri Gießen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Gießen con la tua squadra!

Tour

Superare i Tempi Turbolenti

Sorprendentemente, la Johanneskirche uscì dalla Seconda Guerra Mondiale con danni minimi, nonostante il devastante raid aereo del 6-7 dicembre 1944. I tetti della torre e della navata subirono alcuni danni ma furono riparati entro il 1949. Il periodo post-bellico vide significative ristrutturazioni, inclusa la sostituzione delle vetrate e il restyling degli interni.

Dal 2013 al 2016, la chiesa ha subito ampie ristrutturazioni interne, migliorando l'illuminazione, il riscaldamento e l'acustica. L'ingresso è stato ripensato con una parete di vetro e pannelli di legno chiaro, creando un'atmosfera accogliente e aperta. Questi sforzi hanno assicurato che la Johanneskirche rimanga un luogo vibrante di culto e incontro comunitario.

Un Santuario di Arte e Fede

All'interno, la Johanneskirche continua a incantare con la sua atmosfera artistica e spirituale. L'interno è caratterizzato da volte a crociera, poggianti su mensole a muro, che aggiungono al fascino gotico della chiesa. La galleria in pietra, supportata da un massiccio pilastro rotondo, incorpora elementi rinascimentali, mostrando la diversità architettonica della chiesa.

L'area dell'altare, ridisegnata durante le ultime ristrutturazioni, si estende nella navata con gradini semicircolari, migliorando il senso di apertura e inclusività. Una scultura d'altare unica, che ricorda una nave, aggiunge un tocco artistico moderno, simboleggiando il viaggio della chiesa nel tempo.

Esplorare i Dintorni

Oltre al suo splendore architettonico, la Johanneskirche è situata in una parte di Giessen ricca di storia e cultura. L'area circostante offre strade affascinanti, caffè pittoreschi e mercati vivaci, rendendola una meta deliziosa per i visitatori. La chiesa stessa è un punto di riferimento culturale, spesso ospitando concerti, mostre ed eventi comunitari che attraggono sia i residenti che i turisti.

Una Eredità di Comunità

La Johanneskirche è più di un semplice luogo di culto; è un pilastro della comunità. Nel corso degli anni, si è adattata alle esigenze mutevoli della sua congregazione, servendo come rifugio spirituale e centro per attività sociali. La sua duratura eredità è una testimonianza della resilienza e della fede degli abitanti di Giessen.

In conclusione, la Johanneskirche è una tappa obbligata per chi esplora Giessen. La sua presenza imponente, la ricca storia e la bellezza architettonica la rendono un punto di riferimento indimenticabile. Che siate attratti dalla sua importanza spirituale o dal suo fascino storico, la Johanneskirche offre un'esperienza profonda e arricchente che cattura l'essenza del patrimonio culturale di Giessen.

Altre attrazioni di Gießen

Caccia al Tesoro a Gießen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti