×
4,5/5 su 120.560 recensioni

Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos

Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos Guimarães

Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos

Nel cuore di Guimarães, una città ricca di storia e fascino, si erge la Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos, un simbolo dell'architettura barocca e di rilevanza spirituale. Questa chiesa cattolica del XVIII secolo, spesso chiamata semplicemente Chiesa di Santos Passos, non è solo un luogo di culto ma anche un emblema del patrimonio culturale, situata all'interno del sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO del Centro Storico di Guimarães.

Il Capolavoro Architettonico

L'Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos è un capolavoro di design barocco, realizzato con eleganza e precisione. Situata a 571 metri sul livello del mare, la struttura della chiesa è sia imponente che accogliente. Presenta una pianta longitudinale con una sola navata e un presbiterio rettangolare, orientati in direzione nordest-sudest. Gli stili del tetto variano, con tetti a capanna che adornano la navata e il presbiterio, mentre la cappella laterale e la sacrestia vantano tetti a padiglione.

La facciata principale, con le sue curve convesse, è un piacere visivo, adornata con azulejos blu e bianchi che catturano l'occhio. Il design ondulato non compromette la spazialità interna della chiesa, grazie a una chiara divisione tra il vestibolo e la navata. La facciata presenta anche un portale, una finestra a bovindo e due finestre strette, coronate da un timpano con un orologio, fiancheggiato da statue e sormontato da una croce. Due snelli campanili si elevano con grazia, aggiungendo alla presenza maestosa della chiesa.

Un Viaggio nella Storia

Il sito della Chiesa di Santos Passos è stato un luogo di culto dal 1576, originariamente occupato da una chiesa eremitica dedicata a Nostra Signora della Consolazione. Col tempo, si rese evidente la necessità di una struttura più grande e grandiosa, portando alla costruzione dell'attuale chiesa. Il design fu affidato al rinomato architetto André Soares, la cui visione diede vita alla chiesa, anche se non visse per vederne il completamento.

La costruzione della chiesa si estese per diversi decenni, con il corpo completato nel 1785 e l'abside nel 1798. Le pietre delle demolite Mura Medievali di Guimarães furono riutilizzate per l'abside, aggiungendo un tocco di storia alla nuova struttura. I campanili, un'aggiunta successiva, furono completati nel 1875, segnando la forma finale della chiesa.

Caccia al Tesoro a Guimarães

Scopri Guimarães con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Guimarães con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'Interno

All'interno, la chiesa è un tesoro di arte e devozione. Quattordici dipinti incorniciati in madreperla raffigurano la Via Crucis, offrendo un vivido ritratto della Passione di Gesù. Queste incisioni francesi del XVIII secolo aggiungono uno strato di profondità storica all'interno della chiesa. L'altare e il podio, realizzati dal maestro intagliatore José António da Cunha, sono testimonianze dell'arte del periodo.

Un elemento unico all'interno della chiesa è una bandiera processionale dipinta dall'artista svizzero Auguste Roquemont, aggiungendo un tocco internazionale all'artigianato locale. Le due sculture che fiancheggiano la scalinata principale, rappresentanti Giacomo il Maggiore e San Bartolomeo, accolgono i visitatori con la loro presenza serena.

I Giardini Incantevoli

Davanti alla chiesa, tre giardini rettangolari fioriscono con fiori e arbusti stagionali, creando un vibrante sfondo all'architettura maestosa della chiesa. Questi giardini, noti come Jardins do Largo da República do Brasil, sono una testimonianza dell'impegno della città per la bellezza e la natura, avendo vinto un premio nazionale per le buone pratiche nell'amministrazione locale nel 2008.

I giardini non sono solo decorativi; svolgono un ruolo nel calendario liturgico della chiesa. Quaranta giorni prima di Pasqua, bandiere viola vengono posizionate intorno ai giardini per significare la Quaresima, creando un promemoria visivo del significato della stagione.

Gli Oratori: Un Percorso Spirituale

Sparsi nel Centro Storico di Guimarães ci sono gli Oratori, piccoli templi che formano una Via Crucis. Queste strutture, parte del complesso della Chiesa di Santos Passos, raffigurano i passi della Passione di Gesù con figure in legno policromo a grandezza naturale. Originariamente sette, oggi rimangono cinque Oratori, ciascuno un testimone silenzioso del percorso spirituale della città.

Un Patrimonio Vivo

L'Igreja de Nossa Senhora da Consolação e Santos Passos è più di un monumento storico; è una parte viva del tessuto culturale e religioso di Guimarães. Svolge un ruolo significativo nelle festività locali e nelle celebrazioni religiose, attirando visitatori e abitanti del luogo nella sua accoglienza.

Che tu sia un ammiratore dell'architettura barocca, un cercatore di conforto spirituale o semplicemente un viaggiatore che esplora il ricco arazzo della cultura portoghese, la Chiesa di Santos Passos offre un'esperienza profonda. Si erge come un testamento allo spirito duraturo di Guimarães, una città dove storia e fede si intrecciano in una danza senza tempo come le pietre che ne formano le fondamenta.

Altre attrazioni di Guimarães

Caccia al Tesoro a Guimarães

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti