Nel cuore di Hasselt, in Belgio, si erge un simbolo della ricca storia della città: il Refugehuis van de Abdij van Herkenrode. Questo straordinario edificio, costruito tra il 1542 e il 1544, è il più antico edificio civile di Hasselt e offre uno sguardo sul passato della città e sulle storie dell'Abbazia di Herkenrode.
Il Refugehuis fu concepito come un rifugio per le monache dell'Abbazia di Herkenrode durante i periodi di conflitto. All'inizio del 1500, sotto la guida della badessa Gertrudis de Lechy, l'abbazia acquisì il sito per garantire un rifugio sicuro all'interno delle mura cittadine. Successivamente, la badessa Mechtildis de Lechy trasformò il sito in una grande casa di rifugio, in grado di ospitare l'intero convento se necessario. La costruzione, supervisionata dal muratore Lauwereys Ballen, riflette lo stile architettonico tardo medievale, incarnando sia forza che eleganza.
Durante le tumultuose guerre del XVII secolo, le monache trovarono rifugio qui, mantenendo le loro pratiche religiose nel caos. Con il ritorno graduale della pace nel XVIII secolo, l'edificio trovò nuova vita come proprietà in affitto, con stanze riservate ai funzionari dell'abbazia e alle badesse in viaggio. Questa adattabilità evidenzia la resilienza dell'edificio e il suo ruolo integrale nel tessuto comunitario.
La storia del Refugehuis subì una svolta drammatica durante la Rivoluzione Francese, quando fu acquistato da P. de Libotton, un nobile locale. Nel 1832, la città di Hasselt riadattò l'edificio a caserma militare, ospitando fino a 800 soldati. Questa trasformazione segnò l'inizio di un nuovo capitolo, poiché la struttura divenne fondamentale per la strategia difensiva della città.
Nel 1888, lo stato belga ne assunse la proprietà e l'edificio servì come Herkenrodekazerne per l'11° Reggimento di Linea fino al 1956. Questo periodo consolidò la reputazione del Refugehuis come custode della città, le cui mura riecheggiavano i passi di innumerevoli soldati che attraversarono i suoi cancelli.
Caccia al Tesoro a Hasselt
Scopri Hasselt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Hasselt con la tua squadra!
Alla fine del XX secolo, il Refugehuis visse un rinascimento. Studi storici e archeologici approfonditi aprirono la strada a un restauro meticoloso tra il 1988 e il 1993. L'edificio emerse come un faro del patrimonio di Hasselt, ospitando i tribunali locali fino al 2012. Oggi, è un simbolo di conservazione e riutilizzo adattivo, con parti del complesso destinate a scopi accademici e culturali sotto la gestione dell'UHasselt.
Il Refugehuis è un capolavoro di mattoni e pietra naturale, la sua facciata adornata con la caratteristica pietra bianca di Zichen. Il design dell'edificio è un omaggio alle tradizioni architettoniche brabantine, caratterizzato dalla sua decorativa miscela di materiali. La galleria rinascimentale un tempo grandiosa, sebbene non più esistente, sussurra storie del passato attraverso i dettagli intricati dell'edificio.
I visitatori sono accolti da due robusti portali ad arco tondo, asimmetricamente inseriti nella facciata, che suggeriscono la storia multifaccettata dell'edificio. Questi portali conducevano un tempo a stalle e rimesse per carrozze, essenziali per la funzione dell'edificio come rifugio e successivamente come centro militare.
Oggi, il Refugehuis è più di un semplice monumento storico; è un vivace centro culturale. La trasformazione di un'ala laterale in un wine e champagne bar, chiamato 'Le Refuge', e successivamente nel ristorante 'Abdis', infonde nuova vita alle antiche mura. Questa fusione di passato e presente offre ai visitatori un'esperienza unica, che unisce storia e delizie culinarie moderne.
Il Refugehuis ospita anche mostre ed eventi, come l'esposizione Celibataire Divas del 2017, che celebrava tradizioni e festività locali. Questi eventi continuano ad attirare locali e turisti, desiderosi di esplorare la ricca storia dell'edificio e il suo ruolo in evoluzione nella comunità.
Il Refugehuis van de Abdij van Herkenrode è un tesoro senza tempo, che incarna la resilienza e l'adattabilità di Hasselt stessa. Dalle sue origini come rifugio per monache al suo ruolo di caserma militare e ora come punto di riferimento culturale, l'edificio è una testimonianza dello spirito duraturo della città. I visitatori di Hasselt sono invitati a varcare i suoi cancelli storici e immergersi nelle storie intrecciate nelle sue mura, scoprendo un pezzo del ricco patrimonio del Belgio.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.