×
4,5/5 su 120.785 recensioni

Stephen Hansens Palæ

Stephen Hansens Palæ Helsingør

Stephen Hansens Palæ

La Stephen Hansen Mansion, conosciuta localmente come Stephen Hansens Palæ, rappresenta una fusione affascinante di storia e architettura, situata nella pittoresca cittadina di Helsingør, in Danimarca. Affacciata su Wibroes Plads e sullo scenografico Øresund, questa dimora cittadina storica è una testimonianza del passaggio dall'architettura barocca a quella rococò, abilmente realizzata dal rinomato architetto Philip de Lange.

Le Origini della Stephen Hansen Mansion

La storia della Stephen Hansen Mansion inizia con il suo omonimo, Stephen Hansen, che nel 1756 acquisì un edificio più antico sul sito. Situato accanto alla Dogana dell'Øresund, il luogo era tanto strategico quanto pittoresco. Hansen, una figura di spicco a Helsingør grazie alla sua proprietà della fabbrica di armi a Hellebæk, era uno degli uomini più ricchi della città.

Nel 1759, Hansen decise di demolire la struttura esistente per far spazio a una nuova dimora. Affidò il progetto a Philip de Lange, che aveva già lavorato su Hellebækgård per Hansen, per progettare il nuovo edificio. Anche se non è chiaro se la dimora fosse destinata a Hansen stesso o a sua figlia e genero, divenne una residenza familiare nel 1764.

Un Eredità di Famiglie e Commercio

La storia della dimora è intrecciata con le famiglie van Deurs e Classen. La figlia di Hansen sposò Jean Christopher van Deurs che, dopo la sua morte nel 1876, acquistò la dimora. Van Deurs era coinvolto nell'attività di famiglia, Salig van Deur's Enke, che gestiva con il cognato, Andreas Classen. L'eredità commerciale continuò con Jean Jacob Classen, che costruì la vicina Classen Mansion e acquisì la Stephen Hansen Mansion nel 1795.

La dimora ebbe anche un ruolo nel commercio marittimo di Helsingør. Van Deurs, attivo come gestore di navi, gestiva la sua attività dalla casa, strategicamente situata vicino al porto vivace. Tuttavia, le guerre inglesi e l'abolizione dei dazi del Sound nel 1857 posero sfide per l'industria marittima, portando alla chiusura dell'attività di famiglia nel 1862.

Caccia al Tesoro a Helsingør

Scopri Helsingør con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Helsingør con la tua squadra!

Tour

Eleganza Architettonica e Caratteristiche Uniche

La Stephen Hansen Mansion è un esempio sorprendente di evoluzione architettonica, mostrando il passaggio dagli stili barocco a rococò. La facciata dell'edificio presenta una proiezione centrale a tre campate sormontata da un frontone triangolare, con poche altre decorazioni, riflettendo un'eleganza raffinata. In origine, la dimora presentava probabilmente mattoni a vista, simili al suo lato posteriore.

Una delle caratteristiche più distintive della dimora sono le sue finestre a ghigliottina, una rarità nell'architettura danese ma un tempo comuni a Helsingør. Queste finestre hanno resistito alla prova del tempo, rendendo la dimora un gioiello architettonico unico. Il tetto, ornato con tegole nere smaltate, aggiunge all'aspetto sofisticato dell'edificio.

L'Evoluzione della Dimora nel Tempo

Nel corso della sua storia, la Stephen Hansen Mansion ha vissuto numerosi cambiamenti di proprietà e di scopo. Dopo la chiusura della società commerciale van Deurs, la dimora fu acquisita dalla Banca di Danimarca e successivamente venduta al mercante Peter Christian Winecken nel 1866. Anche l'area circostante si evolse, con la demolizione della vicina Dogana dell'Øresund per consentire l'espansione del porto.

Winecken divise la dimora in tre appartamenti, riflettendo le esigenze in evoluzione del tempo. Nel 1881, fu acquistata dall'avvocato Peter Carl Jessen Holsøe, la cui famiglia ne fu proprietaria fino al 1927. L'architetto Christian Krøyer acquistò successivamente la dimora, vendendola infine al Comune di Helsingør nel 1938. L'edificio servì a vari scopi municipali, inclusa la sede del Consiglio del Porto di Helsingør dal 1947.

Un'Icona Culturale e Attrazione Moderna

Oggi, la Stephen Hansen Mansion si erge come un'icona culturale a Helsingør, attirando visitatori con la sua ricca storia e bellezza architettonica. La sua importanza culturale è sottolineata dalla sua apparizione nel film drammatico del 1958 Styrmand Karlsen, consolidando ulteriormente il suo posto nel patrimonio danese.

I visitatori della dimora possono esplorare il suo cortile acciottolato, un tempo animato da carrozze e servitori, e ammirare le intricate lampade di ferro che fiancheggiano il cancello principale. Gli edifici a graticcio nel cortile, che un tempo ospitavano scuderie e alloggi per i servi, offrono uno sguardo sulla vita quotidiana degli abitanti storici della dimora.

Conclusione: Un Gioiello di Helsingør

La Stephen Hansen Mansion è più di un semplice edificio storico; è un simbolo del ricco passato di Helsingør e dell'evoluzione architettonica. Le sue mura risuonano delle storie delle famiglie e delle attività che un tempo prosperavano al suo interno, e la sua presenza continua a catturare chi la visita. Che tu sia un appassionato di storia o un amante dell'architettura, la Stephen Hansen Mansion è un'attrazione imperdibile nella pittoresca cittadina di Helsingør.

Altre attrazioni di Helsingør

Caccia al Tesoro a Helsingør

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti