×
4,5/5 su 120.801 recensioni

St. Matthäus

St. Matthäus Ingolstadt

St. Matthäus

Nel cuore di Ingolstadt, in Baviera, si erge un notevole esempio dell'evoluzione religiosa e architettonica della città: la Chiesa di San Matteo. Questo sorprendente edificio, con il suo fascino neogotico, è più di un semplice luogo di culto; è un faro di storia e cultura, che invita i visitatori a scoprire il suo passato ricco di eventi e ad ammirare la sua bellezza unica.

La Storia della Chiesa di San Matteo

Le origini della Chiesa di San Matteo risalgono alla fine del XVIII secolo, quando la prima comunità protestante iniziò a formarsi a Ingolstadt. Entro il 1823, la crescente congregazione si era formalmente stabilita, condividendo spazi con altre istituzioni per il culto. Tuttavia, con l'aumento del numero di parrocchiani, diventò urgente la necessità di uno spazio dedicato. Così, nel 1845, fu posta la prima pietra di quella che sarebbe diventata la prima chiesa parrocchiale protestante della città.

Progettata dal rinomato architetto Carl Alexander Heideloff, la chiesa di San Matteo fu completata e consacrata nel 1846. Inizialmente conosciuta semplicemente come la Chiesa Parrocchiale Protestante della Città, solo nel 1955, con la costruzione della Lukaskirche, adottò il nome di San Matteo. Questo cambio di nome segnò un nuovo capitolo nella sua storia, simboleggiando il suo ruolo come pilastro della fede protestante nella regione.

Meraviglie Architettoniche

San Matteo è un magnifico esempio di architettura neogotica, uno stile caratterizzato da archi a sesto acuto, volte a costoloni e contrafforti. L'esterno della chiesa, costruito in mattoni rossi, è uno spettacolo da ammirare. La sua alta guglia appuntita domina lo skyline, fungendo da punto di riferimento per i locali e i visitatori.

La chiesa è costruita su una base di blocchi di calcare bianco, creando un contrasto sorprendente con i mattoni rossi. Questa combinazione non solo ne esalta l'appeal estetico, ma testimonia anche l'artigianato e le risorse disponibili al tempo della sua costruzione. L'interno, ridisegnato tra il 1959 e il 1961 da Olaf Andreas Gulbransson, presenta un'armoniosa fusione di elementi storici e moderni. Lo spazio è caratterizzato da un'atmosfera luminosa e ariosa, con semplici banchi e una palette di colori unificata che emana serenità.

Caccia al Tesoro a Ingolstadt

Scopri Ingolstadt con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Ingolstadt con la tua squadra!

Tour

Tesori Artistici

Tra i punti salienti artistici di San Matteo ci sono le vetrate installate nel 1960 da Arno Bromberger. Queste finestre aggiungono un tocco di colore e luce, migliorando l'atmosfera spirituale della chiesa. Ai lati dell'altare si trovano due candelabri a sette bracci, forgiati con intricata maestria, che arricchiscono il decoro sacro della chiesa.

I visitatori possono anche ammirare il murale del Profeta Isaia, un residuo degli affreschi originali del pittore locale Johannes Eppelein. Quest'opera d'arte offre uno sguardo sul patrimonio artistico della chiesa e si integra con i tocchi moderni aggiunti nel corso degli anni.

L'Organo e le Campane

Il cuore musicale di San Matteo è il suo organo, un capolavoro costruito nel 1994 da Gaston Kern. Questo strumento, realizzato nello stile francese, dispone di 36 registri su tre manuali e un pedale, offrendo una ricca gamma di suoni per i servizi di culto e i concerti. Sostituisce versioni precedenti, tra cui una degli anni '60 della ditta Eisenbarth.

Il campanile della chiesa ospita un insieme armonioso di quattro campane, fuse in un accordo di re minore. Queste campane, con i loro toni profondi e risonanti, chiamano i fedeli al culto e segnano il passare del tempo, echeggiando per le strade di Ingolstadt. La più grande di queste, fusa nel 1871, è accompagnata da tre campane più piccole del 1958, ciascuna contribuendo al paesaggio sonoro della chiesa.

Un Patrimonio Vivo

La Chiesa di San Matteo non è solo un monumento storico; è una parte viva della comunità di Ingolstadt. Rappresenta la resilienza e la fede della sua congregazione, adattandosi nei secoli per soddisfare le esigenze del suo popolo. Che si partecipi a un servizio, si assista a un concerto o si esplorino semplicemente le sue meraviglie architettoniche e artistiche, i visitatori troveranno un caloroso benvenuto e un ricco arazzo di storia tra le sue mura.

In conclusione, la Chiesa di San Matteo è un gioiello nella corona architettonica di Ingolstadt. La sua eleganza neogotica, combinata con una storia ricca e una vita comunitaria vibrante, la rendono una tappa essenziale per chiunque esplori il patrimonio culturale della Baviera. Mentre si vaga attraverso i suoi corridoi sacri, non solo si ammirerà la bellezza del suo design, ma si sentirà anche lo spirito duraturo di una comunità che ha custodito e preservato questo spazio sacro per generazioni.

Altre attrazioni di Ingolstadt

Caccia al Tesoro a Ingolstadt

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti