La Collezione Pre- e Protostorica dell'Università di Jena, conosciuta localmente come Ur- und frühgeschichtliche Sammlung der Universität Jena, è un affascinante scrigno di antichi manufatti situato nel cuore di Jena, in Turingia. Con origini che risalgono al 1863, questa collezione offre un'entusiasmante visione del passato lontano, esponendo reperti che vanno dal Paleolitico fino al primo periodo moderno. I visitatori di questa collezione intraprendono un viaggio nel tempo, esplorando il ricco arazzo della storia e della cultura umana.
Le origini della Collezione Pre- e Protostorica sono profondamente radicate nella storia. Inizialmente istituita come Museo Germanico dell'Università di Jena, ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni. Questa collezione è cresciuta fino a includere circa 45.000 unità di inventario provenienti da circa 1.500 siti archeologici prevalentemente europei, con circa 1.000 di questi situati nella Germania centrale. La vasta gamma di manufatti della collezione, tra cui ceramiche, strumenti in pietra e metallo, armi e persino oggetti in argento, oro, avorio e legno, dipinge un quadro vivido della vita antica.
Tra le esposizioni affascinanti vi sono le intricate ceramiche e strumenti che raccontano storie delle culture Bandkeramik e Schnurkeramik. Questi manufatti sono stati fondamentali nella descrizione iniziale delle culture e dei periodi archeologici. La collezione presenta anche importanti reperti come artefatti paleolitici da Oelknitz, la Schnabelkanne celtica di Borsch e la fibula mascherata del periodo La Tène da Ostheim vor der Rhön. Ogni pezzo offre uno sguardo unico sulla vita delle persone che un tempo abitavano queste terre.
Caccia al Tesoro a Jena
Scopri Jena con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Jena con la tua squadra!
La collezione deve gran parte del suo sviluppo iniziale a Friedrich Klopfleisch, una figura pionieristica nell'archeologia preistorica. Insegnando all'università dal 1859, Klopfleisch dedicò la sua vita all'esplorazione e alla documentazione dei monumenti architettonici e artistici della Turingia. La sua passione per l'archeologia portò alla fondazione del Museo Germanico nel 1863, dove contribuì con la sua collezione di oggetti preistorici, etnografici e storico-artistici.
L'eredità di Klopfleisch è evidente nel vasto numero di manufatti provenienti dai suoi scavi. In oltre tre decenni, condusse più di 150 scavi in oltre 80 siti, principalmente a Jena e Weimar, ma estendendosi in tutta la Turingia e nelle regioni limitrofe. Il suo lavoro ha posto le basi per la futura ricerca archeologica e l'educazione all'università.
Sebbene la Collezione Pre- e Protostorica non sia sempre aperta al pubblico, offre occasionalmente scorci dei suoi tesori attraverso mostre più piccole e prestiti a musei regionali. Queste opportunità permettono ai visitatori di sperimentare direttamente i manufatti che hanno modellato la nostra comprensione delle culture antiche. La collezione gioca anche un ruolo vitale nelle esposizioni nazionali e internazionali, ampliando il suo impatto a livello globale.
La collezione è parte integrante del Dipartimento di Preistoria e Storia Antica dell'Università di Jena. Dal 1859, l'università offre corsi di archeologia preistorica, con una cattedra dedicata istituita nel 1934. Questo focus accademico garantisce che la collezione continui a essere una risorsa preziosa per la ricerca e l'educazione, influenzando generazioni di archeologi e storici.
Man mano che la Collezione Pre- e Protostorica dell'Università di Jena continua a evolversi, rimane un faro di indagine storica e scoperta. La sua importanza va oltre i suoi manufatti fisici, servendo come testimonianza della curiosità e dedizione durature di coloro che cercano di svelare i misteri del nostro passato condiviso. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente curioso del mondo antico, questa collezione offre una finestra affascinante sul viaggio dell'umanità nel tempo.
In conclusione, la Collezione Pre- e Protostorica dell'Università di Jena è più di un semplice deposito di antichi manufatti; è una testimonianza vivente della ricca e variegata storia d'Europa. Le sue sale risuonano delle storie del passato, invitando i visitatori a fare un passo indietro nel tempo ed esplorare le vite di coloro che ci hanno preceduto. Che tu sia attratto dal fascino delle antiche ceramiche o dall'intrigo degli strumenti preistorici, questa collezione promette un'avventura affascinante nelle profondità della storia.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.