×
4,5/5 su 120.771 recensioni

St John the Evangelist's Church

St John the Evangelist's Church Leeds

St John the Evangelist's Church

Situata nel vivace cuore di Leeds, la Chiesa di San Giovanni Evangelista rappresenta un simbolo della ricca storia e dello splendore architettonico della città. Questo straordinario edificio, con il suo design complesso e la sua storia affascinante, offre uno sguardo avvincente sul patrimonio religioso e culturale del West Yorkshire. Essendo la chiesa più antica del centro di Leeds, invita i visitatori a fare un salto indietro nel tempo per scoprire i suoi numerosi tesori.

La Storia della Chiesa di San Giovanni Evangelista

La Chiesa di San Giovanni fu fondata in un periodo in cui la costruzione di chiese era rara, rendendo la sua istituzione nel 1631 un evento significativo. Consacrata nel 1634, la chiesa fu finanziata dal generoso John Harrison, un prospero mercante di lana e filantropo locale. La visione e la generosità di Harrison diedero a Leeds una chiesa di interesse non solo locale, come osservato dallo storico dell'architettura Nikolaus Pevsner.

La chiesa rischiò di essere demolita a metà del XIX secolo quando la parrocchia cercò di sostituirla con una struttura moderna. Tuttavia, una campagna energica guidata dai noti architetti Richard Norman Shaw e Sir George Gilbert Scott la salvò dalla distruzione. Le parole persuasive di Scott, che sottolineavano l'unicità della chiesa in Inghilterra, garantirono il suo restauro anziché la demolizione. Tra il 1866 e il 1868, Shaw restaurò la chiesa, aggiungendo un portico e una sagrestia a sud, mentre Temple Moore ripristinò alcuni degli arredi lignei originali del XVII secolo nel 1890.

Meraviglie Architettoniche

L'architettura della Chiesa di San Giovanni è un magnifico esempio di stile Perpendicolare, spesso scambiato per un design della fine del XV secolo a causa dei suoi dettagli squisiti. Costruita in pietra squadrata con un tetto in ardesia grigia, la chiesa presenta una navata, un'ala sud, un presbiterio e una imponente torre ovest. L'intero esterno è merlato, adornato con pinnacoli ad ogni angolo, creando una silhouette impressionante contro lo skyline di Leeds.

La torre è particolarmente degna di nota, composta da tre livelli con contrafforti diagonali. Presenta una finestra a due luci a ovest alla base, quadranti orologio su tre lati al centro e aperture per le campane a tre luci in cima. Il portico sud, con i suoi contrafforti angolari e il portale arcuato, è sormontato da un affascinante orologio solare. Le finestre della chiesa, con i loro intricati disegni a quattro e cinque luci, permettono alla luce naturale di illuminare i magnifici dettagli interni.

Caccia al Tesoro a Leeds

Scopri Leeds con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Leeds con la tua squadra!

Tour

Dentro San Giovanni: Un Piacere per gli Occhi

Entrando a San Giovanni, si viene accolti da una straordinaria esposizione di arte giacobina. L'interno è adornato con ricchi intagli in legno e stucchi che ricordano gli stili della fine del XVI secolo dei Paesi Bassi. Lo schermo elaboratamente intagliato che attraversa la navata e l'ala è un punto culminante che mostra la maestria artistica della chiesa.

I banchi, il pulpito e i pannelli delle pareti sono similmente decorati con intricati intagli, mentre lo stemma reale e i lampadari in ottone aggiungono un tocco regale. Le vetrate colorate, risalenti al XIX secolo, includono una finestra commemorativa dedicata a John Harrison, che lo raffigura in atti di carità e mentre supervisiona la costruzione della chiesa. Memoriali di altri cittadini illustri di Leeds sono sparsi ovunque, ognuno con la propria storia da raccontare.

Un Santuario Preservato

Dichiarata ridondante nel 1975, la Chiesa di San Giovanni è ora sotto la cura del Churches Conservation Trust, garantendone la preservazione per le future generazioni. Questo edificio classificato di Grado I rimane un punto di riferimento amato, la cui importanza storica e bellezza architettonica attirano visitatori da vicino e lontano.

Esplorare i Dintorni

Durante la visita a San Giovanni, prenditi un momento per esplorare i suoi dintorni sereni. Il cimitero offre un rifugio tranquillo nel mezzo della città frenetica, con giardini ben curati che forniscono un luogo perfetto per la riflessione. La giustapposizione dell'antica pietra della chiesa contro il moderno paesaggio urbano crea un'atmosfera unica, invitando alla contemplazione e all'apprezzamento dell'identità in evoluzione di Leeds.

Una Visita da Ricordare

Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente in cerca di un momento di tranquillità, la Chiesa di San Giovanni Evangelista promette un'esperienza indimenticabile. Le sue mura risuonano di storie di resilienza, arte e spirito comunitario, rendendola una destinazione imperdibile a Leeds.

In conclusione, la Chiesa di San Giovanni Evangelista non è solo un monumento storico; è una testimonianza vivente dell'eredità duratura del passato di Leeds. La sua conservazione e la continua ammirazione riflettono l'impegno della città nel onorare il suo patrimonio mentre abbraccia il futuro. Quando te ne andrai, porterai con te una comprensione più profonda del ricco arazzo di storia intrecciato nel tessuto stesso di questa straordinaria chiesa.

Altre attrazioni di Leeds

Caccia al Tesoro a Leeds

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti