Il Hôtel de Ville de Lille si erge come un magnifico testimone della ricca storia e dell'innovazione architettonica della città. Situato nel vivace quartiere di Saint-Sauveur, questo straordinario edificio non solo funge da cuore amministrativo di Lille, ma è anche un faro di patrimonio culturale che attira visitatori da tutto il mondo. Il suo iconico campanile, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, si innalza maestosamente sulla città, invitando all'esplorazione e all'ammirazione.
La storia dell'Hôtel de Ville de Lille è una storia di resilienza e trasformazione. L'originale municipio, situato in Place Rihour, fu tragicamente distrutto da un incendio nel 1916. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la città, sotto la guida del sindaco Gustave Delory, vide un'opportunità non solo di ricostruire, ma di ridefinire la propria identità. Un concorso di design nel 1920 portò alla selezione dell'architetto Émile Dubuisson, la cui visione era di creare una struttura che simboleggiasse una nuova era per Lille.
La costruzione iniziò nel 1924 nell'ex distretto industriale di Saint-Sauveur. Il piano ambizioso di Dubuisson includeva un completo rinnovamento dell'area, con nuove vie ispirate a Haussmann. Tuttavia, il progetto affrontò vincoli finanziari, e solo parte del design originale fu realizzato. Il completamento dell'edificio si estese fino alla fine del XX secolo, con gli ultimi ritocchi aggiunti nel 1992 dall'architetto Jean Pattou.
L'Hôtel de Ville de Lille è un capolavoro dell'architettura Art Deco, infuso con influenze locali del Rinascimento fiammingo. La sua facciata sorprendente, realizzata in cemento, mattoni, pietra di Béthisy e ceramica smaltata, presenta frontoni ornati che ricordano il perduto Palais Rihour. Il design policromo e i dettagli intricati riflettono lo spirito vibrante di Lille e le sue radici storiche.
All'interno, la grandiosità dell'edificio continua con una vasta galleria divisa da due file di 21 colonne a motivi floreali. Questo spazio impressionante funge da passaggio municipale, collegando vari uffici amministrativi e aree di servizio pubblico. Il design elegante della galleria, con decorazioni in marmo e ferro battuto, offre uno sguardo nell'opulenza della vita civica di Lille.
Caccia al Tesoro a Lilla
Scopri Lilla con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Lilla con la tua squadra!
Non si può parlare dell'Hôtel de Ville de Lille senza menzionare il suo campanile. Con i suoi 104 metri, è la struttura municipale più alta di Francia e un simbolo della resilienza della città. Costruito tra il 1929 e il 1932, il campanile è un prodigio dell'ingegneria, essendo la prima torre in cemento armato di tale altezza nel paese.
Il design del campanile trae ispirazione dalla travee lilloise, una caratteristica architettonica tradizionale delle case di Lille del XVII secolo. Alla base, due statue dei leggendari giganti Lydéric e Phinaert, realizzate da Carlo Sarrabezolles, accolgono i visitatori. Salire i 400 gradini fino alla cima ricompensa gli avventurieri con viste mozzafiato su Lille e i suoi dintorni.
L'interno dell'Hôtel de Ville è un tesoro di elementi storici e artistici. La sala del consiglio, situata nella hall centrale, è un fulcro di attività civiche, mentre le grandi scalinate conducono alle sale cerimoniali del primo piano, tra cui la sala dei matrimoni e il salone d'onore. Questi spazi sono adornati con mobili e decorazioni d'epoca, riecheggiando l'eleganza del passato di Lille.
Un elemento toccante è l'ufficio conservato di Roger Salengro, un ex sindaco che tragicamente si tolse la vita nel 1936. Per rispetto, l'ufficio rimane inoccupato, un solenne promemoria della turbolenta storia politica della città.
L'Hôtel de Ville de Lille è più di un semplice edificio amministrativo; è un punto di riferimento culturale. Il suo stile Art Deco, spesso definito regionalista, è una caratteristica distintiva del paesaggio architettonico di Lille. Il design dell'edificio incorpora il fleur-de-lys, un motivo presente in tutta la città, simbolizzando l'identità e l'orgoglio di Lille.
Durante l'anno, l'Hôtel de Ville ospita vari eventi culturali ed esposizioni, invitando sia i locali che i turisti a interagire con il ricco patrimonio di Lille. Le sue sale e gallerie fungono da sedi per mostre d'arte, retrospettive storiche e celebrazioni civiche, rendendolo un centro dinamico della vita comunitaria.
I visitatori di Lille non dovrebbero perdere l'opportunità di esplorare questo gioiello architettonico. Facilmente accessibile tramite la stazione della metropolitana Mairie de Lille, l'Hôtel de Ville offre visite guidate che approfondiscono la sua storia, architettura e significato culturale. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, l'Hôtel de Ville de Lille promette un'esperienza arricchente e indimenticabile.
In conclusione, l'Hôtel de Ville de Lille si erge come un orgoglioso simbolo della resilienza, creatività e ricchezza culturale della città. Le sue mura raccontano storie di trasformazione e rinnovamento, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque esplori la bellissima città di Lille.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.