La Colonna di Wellington, un omaggio impressionante al Duca di Wellington, si erge con fierezza all'angolo tra William Brown Street e Lime Street a Liverpool, nel Merseyside. Questo monumento imponente, noto anche come Memoriale di Waterloo, testimonia le illustri imprese del Duca ed è un edificio classificato di Grado II*, suscitando l'ammirazione sia dei residenti che dei visitatori.
Dopo la morte del Duca di Wellington nel 1852, Liverpool, come molte altre città, desiderava onorare la sua eredità con un monumento grandioso. Tuttavia, il percorso dalla concezione al completamento fu tutt'altro che semplice. Inizialmente, fu formata una commissione per raccogliere sottoscrizioni pubbliche, ma i contributi arrivavano lentamente. Nel 1856 fu organizzato un concorso di design, vinto dall'architetto di Edimburgo Andrew Lawson. Tuttavia, le sfide non erano finite, poiché la ricerca di una posizione ideale proseguì, considerando diversi siti prima di stabilirsi su quello attuale.
La prima pietra fu posata dal Sindaco di Liverpool il 1º maggio 1861, ma la costruzione subì ritardi a causa di problemi di subsidenza. Nonostante l'inaugurazione avvenne il 16 maggio 1863, in una cerimonia alla quale parteciparono il Sindaco e Sir William Brown, il monumento fu completato solo alla fine del 1865. Questo ritardo lo rese uno degli ultimi monumenti a colonna del suo genere in Gran Bretagna, ma ne valse la pena.
La Colonna di Wellington è un capolavoro di design architettonico e artigianale. La base del monumento è costruita in arenaria di Runcorn, con un piedistallo in granito e una colonna in arenaria di Darley Dale. Con un'altezza impressionante di 132 piedi (40,2 metri), la colonna si innalza per 81 piedi (24,7 metri), sormontata da una statua in bronzo del Duca alta 25 piedi (7,6 metri). Questa statua, realizzata con cannoni fusi catturati alla Battaglia di Waterloo, raffigura il Duca con un rotolo nella mano destra e la sinistra appoggiata sull'elsa della spada.
La base della colonna presenta un piedistallo quadrato adornato con placche in bronzo su ciascun lato. Queste placche sono ricche di narrazioni storiche, con quella a sud che raffigura la carica finale alla Battaglia di Waterloo. Le placche est e ovest elencano le battaglie vittoriose del Duca, tra cui Assaye, Talavera, Salamanca e, naturalmente, Waterloo. Aquile in bronzo e ghirlande decorano gli angoli, aggiungendo alla grandiosità del monumento.
Caccia al Tesoro a Liverpool
Scopri Liverpool con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Liverpool con la tua squadra!
Per chi ha voglia di avventura, la colonna offre una scala interna di 169 gradini che conduce a una piattaforma panoramica. Sebbene l'accesso sia limitato, l'idea di salire all'interno di questa struttura monumentale aggiunge un elemento di fascino e meraviglia. Immagina le viste dall'alto, che offrono una prospettiva unica del vivace paesaggio urbano di Liverpool.
La Colonna di Wellington è più di un semplice monumento; è un simbolo di vittoria e resilienza. L'eredità del Duca è immortalata non solo nella statua in bronzo ma anche nei dettagli intricati che circondano la base. Il monumento serve come promemoria dei significativi contributi del Duca alla storia britannica e della sua brillantezza strategica sul campo di battaglia.
Il monumento ospita anche misurazioni standard pre-metriche del Board of Trade di lunghezza, con una striscia di ottone incastonata nel marciapiede che misura 100 piedi (30,5 metri). Questa affascinante aggiunta evidenzia l'importanza storica del commercio a Liverpool, arricchendo ulteriormente la storia del monumento.
Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura, o semplicemente un viaggiatore curioso, la Colonna di Wellington è un luogo da visitare assolutamente a Liverpool. La sua presenza imponente e il ricco contesto storico la rendono una destinazione affascinante per chiunque esplori il patrimonio culturale della città.
In conclusione, la Colonna di Wellington si erge come un orgoglioso emblema del paesaggio storico di Liverpool. Il suo design maestoso e il profondo simbolismo creano un'impressione duratura, invitando i visitatori a immergersi nel passato e celebrare l'eredità duratura del Duca di Wellington. Mentre ti trovi sotto questo monumento imponente, prenditi un momento per riflettere sulle storie che racchiude e sui trionfi che commemora.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.