Situato nel cuore di Maribor, in Slovenia, il Monastero dei Minoriti di Maribor, conosciuto localmente come Minoritski samostan Maribor, è un testimone del ricco intreccio di storia e cultura che caratterizza questa affascinante città. Le sue origini risalgono al XIII secolo, ed è l'unico monastero medievale sopravvissuto a Maribor, offrendo ai visitatori uno sguardo affascinante sul passato.
La storia del Monastero dei Minoriti inizia nel 1270, anche se le prove archeologiche suggeriscono che le sue radici possano risalire addirittura all'XI secolo. Inizialmente fondato come avamposto fortificato grazie alla sua posizione strategica vicino a un guado e a un'antica strada, l'area si trasformò in un importante sito religioso. Entro la metà del XII secolo, l'istituzione di una parrocchia con la Chiesa di San Tommaso segnò l'inizio del suo viaggio sacro.
Il complesso monastico si espanse gradualmente nei secoli. Entro la fine del XIII secolo, si era sviluppato in una struttura a due ali e più piani, continuando a crescere fino al XVII secolo. La ristrutturazione barocca ne esaltò ulteriormente il fascino architettonico, aggiungendo corridoi a croce e livellando i piani superiori. Tuttavia, la funzione religiosa del monastero cessò nel 1784 quando fu secolarizzato e trasformato in caserma militare, ruolo che mantenne fino all'inizio del XX secolo.
Oggi, il Monastero dei Minoriti invita all'esplorazione con il suo intrigante mix di elementi storici e moderni. Dopo essere stato sottoposto a estese ristrutturazioni tra il 2007 e il 2010, la struttura, un tempo abbandonata, è stata trasformata in un vivace centro culturale. Ora sede del Teatro delle Marionette di Maribor, il monastero offre un luogo unico per spettacoli ed eventi, infondendo nuova vita alle sue antiche mura.
Mentre ti aggiri per il monastero, troverai resti del suo passato intrecciati con espressioni artistiche contemporanee. L'architettura riflette un'armoniosa fusione di influenze gotiche, rinascimentali e barocche, ognuna raccontando una parte della ricca narrazione del monastero. I corridoi a croce e i soffitti a volta trasportano i visitatori indietro nel tempo, quando i monaci percorrevano questi corridoi, con i loro canti che echeggiavano dolcemente attraverso i chiostri.
Caccia al Tesoro a Maribor
Scopri Maribor con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Maribor con la tua squadra!
Adiacente al monastero si trova la Chiesa dell'Assunzione, un importante sito religioso a sé stante. Originariamente costruita prima dell'arrivo dei Minoriti, la chiesa subì numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Entro il 1270, era stata adattata a chiesa monastica, con una navata bassa e un presbiterio largo sei metri adornato con volte a costoloni e finestre a punta.
Nel corso del XIV e XVI secolo, furono aggiunte cappelle supplementari, arricchendo la complessità architettonica della chiesa. Un incendio nel 1450 portò a una ristrutturazione gotica, seguita da un aggiornamento rinascimentale nel XVI secolo. Entro il 1710, si era verificata una trasformazione barocca, introducendo un nuovo presbiterio e un interno riccamente decorato. Nonostante la perdita del presbiterio gotico originale e la demolizione del campanile nel 1785, la chiesa rimane un sito affascinante per i visitatori.
Nel 2004, il Comune di Maribor ha avviato un progetto per rivitalizzare il Monastero dei Minoriti, selezionando un progetto degli architetti Jurij Kobe e Rok Žnidaršič. La loro visione ha trasformato il monastero in uno spazio per eventi multimediali e teatro delle marionette, assicurandone la conservazione e la continua rilevanza nell'era moderna.
Oggi, il Teatro delle Marionette di Maribor occupa l'ex monastero, offrendo spettacoli che affascinano il pubblico di tutte le età. Le due sale del teatro, che coprono circa 2.500 metri quadrati, forniscono un ambiente dinamico per eventi culturali, rendendo il monastero una parte vitale del panorama artistico di Maribor.
Una visita al Monastero dei Minoriti di Maribor è un viaggio nel tempo, dove storia e cultura si fondono in un affascinante connubio. Che tu sia attratto dalle sue radici medievali, dalla bellezza architettonica o dalle vivaci offerte culturali, il monastero promette un'esperienza arricchente per tutti coloro che ne percorrono i corridoi.
Mentre esplori questo gioiello storico, prenditi un momento per riflettere sulle generazioni di monaci che un tempo lo chiamavano casa, sulle trasformazioni che ha subito e sulla vibrante vita culturale che ora supporta. Il Monastero dei Minoriti di Maribor si erge come simbolo di resilienza e rinnovamento, un testimone dello spirito duraturo e del ricco patrimonio di Maribor.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.