×
4,5/5 su 121.126 recensioni

Pioneer Building

Pioneer Building New Rochelle

Pioneer Building

Nel vivace cuore di New Rochelle, New York, si erge un simbolo della ricca storia e del fascino architettonico della città: l'edificio Pioneer. Situato su Lawton Street, questa struttura del tardo diciannovesimo secolo è un esempio dello stile Neo-Rinascimento italiano, catturando l'essenza di un'epoca in cui New Rochelle era in piena espansione di promesse e potenzialità.

L'importanza storica dell'edificio Pioneer

La storia dell'edificio Pioneer inizia nel 1892, quando Henry Sweet, l'ambizioso editore e editore del giornale New Rochelle Pioneer, decise che la sua pubblicazione necessitava di una sede permanente. Il Pioneer, fondato nel 1860 dallo scrittore irlandese William Dyott, era passato da settimanale al primo quotidiano della città nel 1885. L'edificio fu costruito per essere la sede del giornale, rappresentando un capitolo significativo nella storia di New Rochelle.

Nonostante il successo iniziale, il giornale Pioneer dovette affrontare una crescente concorrenza e cessò le operazioni nel 1920. Tuttavia, l'edificio continuò a ospitare vari inquilini, testimoniando l'alternarsi delle maree commerciali di New Rochelle. Negli anni '70, gran parte di Lawton Street fu trasformata, con molti edifici storici che lasciarono spazio a sviluppi moderni come la Biblioteca Pubblica di New Rochelle. Eppure, l'edificio Pioneer rimase, un solitario ricordo del passato.

Meraviglia architettonica

L'edificio Pioneer è una struttura a due piani con quattro baie situata su un lotto rettangolare stretto. Il suo design, attribuito a John New & Son, mostra l'eleganza dell'architettura Neo-Rinascimento italiano. La facciata è adornata con mattoni romani di alta qualità di colore buff, creando un forte impatto visivo. Due cornici, una in rame e l'altra in metallo, mostrano orgogliosamente il nome 'Pioneer', un richiamo al suo scopo originale.

La facciata anteriore dell'edificio è il suo fiore all'occhiello, con due vetrine affiancate da grandi finestre a bovindo che invitano i passanti a dare un'occhiata all'interno. Le pareti laterali, semplici e non decorate, suggeriscono l'intenzione originale di integrarsi armoniosamente con le strutture vicine. Un murale trompe-l'oeil aggiunge un tocco di fantasia al lato ovest, mentre l'ingresso sul lato est offre accesso al secondo piano. La parte posteriore dell'edificio, che scende a un solo piano, presenta due camini che sporgono dal tetto.

Caccia al Tesoro a New Rochelle

Scopri New Rochelle con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora New Rochelle con la tua squadra!

Tour

Restauro e rinascita

Alla fine degli anni '70, l'edificio Pioneer rischiava la demolizione, rimanendo vuoto e apparentemente dimenticato. Entrò in scena Sylvia Schur, una visionaria che vide potenziale dove altri vedevano decadenza. Acquistò l'edificio dalla città e intraprese un ampio progetto di restauro, ridando vita alla storica struttura. Nel 1981, l'edificio Pioneer fu riportato al suo antico splendore, pronto ad abbracciare un nuovo capitolo.

Oggi, l'edificio conserva gran parte del suo fascino originale, con le vetrine del primo piano e l'ingresso laterale est che mostrano finiture originali, cornici di porte e finestre, boiserie in legno e soffitti decorati in metallo pressato. Queste caratteristiche offrono un assaggio della maestria artigianale di un'epoca passata, invitando i visitatori a fare un salto indietro nel tempo.

Un punto di riferimento moderno

L'importanza dell'edificio Pioneer va oltre la sua bellezza architettonica. Serve come simbolo di resilienza e conservazione in una città che ha subito una significativa trasformazione. La sua inclusione nell'Inventario dei Luoghi Storici della Contea di Westchester, nel Registro dei Luoghi Storici dello Stato di New York e nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici sottolinea la sua importanza come punto di riferimento culturale e storico.

Circondato da sviluppi moderni, l'edificio Pioneer funge da ponte tra il passato e il presente di New Rochelle. La sua presenza su Lawton Street è un promemoria della ricca eredità della città, offrendo un legame tangibile con le storie e le persone che hanno plasmato l'identità di New Rochelle.

Visitare l'edificio Pioneer

Per i visitatori di New Rochelle, l'edificio Pioneer è un'attrazione da non perdere. La sua posizione centrale nel quartiere commerciale del centro lo rende facilmente accessibile, sia che si esplori a piedi sia che si arrivi in auto. Avvicinandosi, prendetevi un momento per ammirare la complessa muratura e il nome audace 'Pioneer' che adorna la facciata.

Sebbene l'edificio stesso non offra visite guidate, il suo esterno offre ampie opportunità di esplorazione e riflessione. Immaginate l'attività frenetica dell'epoca d'oro del giornale Pioneer, o meditate sulla resilienza di una struttura che ha resistito alla prova del tempo.

Conclusione

L'edificio Pioneer è più di una semplice struttura storica; è una testimonianza dello spirito duraturo di New Rochelle e dell'impegno a preservare la sua eredità. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente viaggiatori curiosi, l'edificio Pioneer vi invita a scoprire le storie incise nelle sue mura. Mentre vi trovate davanti a questo notevole pezzo di storia, vi troverete trasportati in un'epoca in cui New Rochelle era sull'orlo della modernità, ma profondamente radicata nel suo passato.

Altre attrazioni di New Rochelle

Caccia al Tesoro a New Rochelle

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.966
in più di 4.966 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti