×
4,5/5 su 120.772 recensioni

Church of St John Maddermarket

Church of St John Maddermarket Norwich

Church of St John Maddermarket

Nel cuore di Norwich, una città ricca di storia e fascino, si erge la Chiesa di San Giovanni Maddermarket. Questo gioiello architettonico, classificato come edificio di Grado I, offre uno sguardo affascinante sul passato, con il suo ricco intreccio di storia e design mozzafiato. La chiesa, ora sotto la cura del Churches Conservation Trust, invita i visitatori a esplorare le sue mura cariche di storie e a scoprire i racconti che custodiscono.

Il Tappeto Storico di San Giovanni Maddermarket

Le origini di San Giovanni Maddermarket sono avvolte nel mistero, con una chiesa che potrebbe aver adornato questo sito già nell'XI secolo. Tuttavia, la struttura attuale risale prevalentemente a un significativo periodo di ricostruzione tra il 1445 e il 1510. Questo periodo ha conferito alla chiesa gran parte del suo attuale splendore gotico. Curiosamente, l'estremità orientale della chiesa fu accorciata a un certo punto, sfatando il mito che ciò fosse stato fatto per ospitare una visita della Regina Elisabetta I nel 1578.

Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerose modifiche. Nel 1849 fu aggiunta una galleria all'estremità occidentale, mentre il XIX secolo vide ampie restaurazioni, tra cui la ricostruzione della torre nel 1822 e una riordinazione dell'interno nel 1863. Una drammatica esplosione di gas nel 1876 danneggiò gran parte delle vetrate, aggiungendo un altro capitolo alla vivace storia della chiesa.

Meraviglie Architettoniche

La Chiesa di San Giovanni Maddermarket è una testimonianza della bellezza duratura dell'architettura medievale. Costruita principalmente in selce con decorazioni in pietra e mattoni, il suo design è sia complesso che imponente. La disposizione della chiesa presenta una navata e un coro a quattro campate, navate nord e sud e una torre occidentale. La cappella sud, conosciuta come la Cappella della Madonna, e la cappella nord, la Cappella di Gesù, aggiungono al suo fascino architettonico.

La torre, con i suoi quattro livelli e contrafforti diagonali, è un elemento sorprendente. Offre un passaggio per le processioni, con una volta a costoloni adornata con dodici bossi scolpiti. Il parapetto merlato, completo di pinnacoli agli angoli e statue, aggiunge un tocco di grandiosità. La chiesa è quasi larga quanto lunga, un aspetto unico che ne esalta l'impatto visivo.

Caccia al Tesoro a Norwich

Scopri Norwich con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Norwich con la tua squadra!

Tour

Delizie dell'Interno

Entrando, i visitatori sono accolti da un interno ricco di tesori storici e artistici. L'altare è avvolto da un grandioso baldacchino di legno, che si pensa provenga dalla Chiesa di St Miles Coslany nel 1741. Dietro l'altare, un dipinto dell'Ultima Cena, attribuito all'artista rinascimentale Livio Agresti, cattura l'attenzione.

La chiesa vanta una collezione di memoriali dedicati a figure storiche locali, tra cui Thomas Rawlins e Joseph Stannard, un pittore di scene marine. Degno di nota, la chiesa commemora diversi sindaci di Norwich, come Ralph Segram, i cui pannelli del tramezzo commissionati sono ora ospitati nel Victoria and Albert Museum di Londra.

Il Monumento Layer e Connessioni Massoniche

Una caratteristica intrigante è il Monumento Layer, un murale policromo in marmo che commemora Christopher Layer, un mercante e sindaco. Il suo stile manierista nordico e il simbolismo esoterico, rappresentato attraverso figure come Pax e Gloria, aggiungono un velo di mistero alla narrazione della chiesa.

La chiesa possiede anche connessioni con la prima massoneria britannica, evidenziate da una lapide del XIX secolo nel cimitero adornata con simboli massonici e l'Ouroboros.

Vetrate e Organo

Le vetrate di San Giovanni Maddermarket, per lo più del XIX e XX secolo, includono frammenti di vetro del XV secolo. La finestra orientale, risalente al 1870, raffigura la guarigione del servo del Centurione, mentre la cappella nord presenta una rappresentazione dell'Annunciazione di James Powell and Sons.

L'organo della chiesa, realizzato da Norman e Beard nel 1888, fu trasferito dalla Chiesa di San Pietro, Lowestoft, a Norwich nel 1904. La sua presenza aggiunge un tocco armonioso al ricco paesaggio sonoro della chiesa.

Un Santuario Senza Tempo

Oggi, la Chiesa di San Giovanni Maddermarket si erge come un silenzioso testimone del passaggio del tempo, un santuario di storia e arte. Le sue mura riecheggiano di storie di epoche passate, invitando i visitatori a esplorare e riflettere. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, questa chiesa offre un affascinante viaggio attraverso i secoli.

In conclusione, la Chiesa di San Giovanni Maddermarket non è solo un edificio; è una testimonianza vivente del ricco patrimonio di Norwich e dello spirito duraturo della sua comunità. Una visita a questa straordinaria chiesa è un'opportunità per tornare indietro nel tempo e vivere la bellezza e la storia di uno dei tesori dell'Inghilterra.

Altre attrazioni di Norwich

Caccia al Tesoro a Norwich

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti