Situato nel cuore di Odense, il Møntergården, ufficialmente conosciuto come Bymuseet Møntergården, offre un affascinante viaggio nel tempo. Questo museo di storia culturale, con il suo incantevole mix di antico e moderno, invita i visitatori a esplorare il ricco passato di Odense e dell'isola di Funen. Estendendosi su un isolato delimitato da Sortebrødre Stræde, Hans Mules Gade, Claus Bergs Gade e Overgade, Møntergården è un tesoro di storie che aspettano di essere scoperte.
Al centro di Møntergården si trova il suo edificio principale, una splendida costruzione del 1646 che dà il nome al museo. Questo edificio storico, con le sue elaborate incisioni e lo stile architettonico tradizionale, fu originariamente costruito dal nobile Falk Gøye e sua moglie, Karen Bille. Come molti del loro tempo, cercavano una residenza invernale in città, e Overgade era una località prediletta dall'aristocrazia. Nel corso degli anni, varie famiglie nobili hanno lasciato il loro segno sull'edificio, con i loro stemmi ancora visibili oggi.
Verso la metà del XVIII secolo, l'edificio si trasformò in una casa di mercanti, completa di negozio e magazzini. Con il passare del tempo, la grandiosità dell'edificio svanì e fu riadattato per negozi e appartamenti. Solo nel 1930 il Comune di Odense acquistò la proprietà per preservarne il significato storico. Un'attenta restaurazione utilizzando legno dal cantiere navale di Orlogsværftets riportò l'edificio al suo antico splendore, ricordando il suo aspetto del 1646.
I visitatori di Møntergården possono godere di una vasta gamma di mostre distribuite nei suoi edifici. L'edificio principale moderno ospita la mostra "Funen – Centro del Mondo", che presenta manufatti che raccontano la storia di Odense e Funen dai tempi antichi fino ai giorni nostri. Qui, gli ospiti possono anche trovare la biglietteria, il negozio del museo e le strutture, garantendo una visita confortevole.
Di fronte al negozio del museo, in un edificio del XIX secolo, si trova il museo per bambini. Questo spazio interattivo presenta due mostre coinvolgenti: Histotoriet e il Cortile dei Bambini, entrambe progettate per catturare le giovani menti e incoraggiare l'apprendimento giocoso. Nel frattempo, le povere case di Pernille Lykke lungo Møntestræde offrono uno sguardo commovente sulla storia della povertà, con mostre radicate nelle storie di questi rifugi storici.
Caccia al Tesoro a Odense
Scopri Odense con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Odense con la tua squadra!
L'edificio rosso a graticcio, che dà il nome a Møntergården, ospita una mostra su Odense durante il Medioevo e il Rinascimento. Questa parte del museo offre un'affascinante visione dello sviluppo della città e della vita dei suoi abitanti passati. Inoltre, la Nyborgladen, situata nel cortile, funge da sede per mostre temporanee e attività educative.
La storia di Møntergården è una di evoluzione e adattamento. L'idea di stabilire un museo di storia culturale a Møntestræde e Møntergården è stata un tema ricorrente durante il XX secolo. Anche se i grandi piani per un museo su larga scala non sono mai stati completamente realizzati, il museo si è espanso nel corso degli anni, incorporando edifici come le Boder di Pernille Lykke e Østerbyes Gård da Vestergade. Queste aggiunte hanno arricchito le offerte del museo, permettendo un'esplorazione più completa sia della storia archeologica che moderna.
Tra il 2010 e il 2013, Møntergården ha subito una significativa espansione, grazie a una generosa donazione della Fondazione A.P. Møller e Chastine Mc-Kinney Møller e ai finanziamenti del Comune di Odense. Il nuovo edificio, progettato da Maali e Lalanda, si erge orgogliosamente lungo Hans Mules Gade, di fronte a Sortebrødrestræde. Questa aggiunta moderna si fonde perfettamente con l'ambiente storico, fornendo uno spazio contemporaneo per mostre e attività.
Durante la costruzione, scavi archeologici hanno riportato alla luce scoperte affascinanti, tra cui prove di un incendio lungo Sortebrødrestræde risalente al 1200. Questi ritrovamenti aggiungono un ulteriore strato alla ricca storia che Møntergården conserva e condivide con i suoi visitatori.
Møntergården è più di un semplice museo; è un rifugio culturale che celebra il patrimonio di Odense e Funen. Le sue mostre, sia permanenti che temporanee, offrono spunti sul passato della regione, mentre le esposizioni interattive coinvolgono visitatori di tutte le età. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente curioso delle storie di questa incantevole città, Møntergården promette un'esperienza memorabile.
In conclusione, Møntergården si erge come testimonianza dello spirito duraturo di Odense. Colma il divario tra passato e presente, invitando i visitatori a entrare in un mondo dove la storia prende vita. Mentre cammini attraverso le sue sale e cortili, ti troverai affascinato dai racconti di coloro che sono venuti prima, rendendo Møntergården una tappa essenziale in qualsiasi viaggio attraverso questa vibrante città.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.