×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Odense Rådhus

Odense Rådhus Odense

Odense Rådhus

Nel cuore della pittoresca città di Odense, in Danimarca, sorge con orgoglio il Municipio di Odense, noto localmente come Odense Rådhus. Questo gioiello architettonico, con il suo sorprendente design gotico italiano, è molto più di un semplice edificio municipale; è un simbolo della ricca storia e del patrimonio culturale della città. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o un viaggiatore curioso, il Municipio di Odense offre un'affascinante finestra sul passato e sul presente di questa vivace città.

Lo Splendore Architettonico del Municipio di Odense

Costruito tra il 1881 e il 1883, il Municipio di Odense fu progettato dai talentuosi architetti J.D. Herholdt e Carl Lendorf. L'edificio trae ispirazione dall'architettura gotica italiana, uno stile caratterizzato da dettagli elaborati e grandiosità. La facciata in mattoni rossi, decorata con intricati lavori in pietra e finestre ad arco, crea un impatto visivo che cattura l'attenzione di chi passa.

In origine, il municipio vantava una torre alta 45 metri, un punto di riferimento nel panorama della città. Purtroppo, la torre fu smantellata nel 1942, ma l'edificio conserva ancora la sua maestosa presenza. L'ampliamento più recente, progettato da Bent Helweg-Møller, fu completato nel 1955, aggiungendo tre ali alla struttura originale. Nonostante le modifiche, la facciata è rimasta intatta, preservando il fascino storico dell'edificio.

All'interno dei Corridoi della Storia

Entrando nel Municipio di Odense, ci si immerge in un mondo di storia e arte. Una delle caratteristiche più affascinanti è il muro commemorativo sul balcone del primo piano. Questo muro onora 38 individui notevoli del passato di Odense, tra cui figure famose come Hans Christian Andersen e il compositore Carl Nielsen. Le targhe commemorative, realizzate in quercia di palude, offrono ai visitatori un legame unico con la narrazione storica della città.

L'interno del municipio è adornato con dettagli architettonici squisiti, dalle cerniere delle porte e maniglie alle lampade e ringhiere, tutti progettati da Helweg-Møller. L'edificio ospita anche una varietà di opere d'arte, tra cui il dipinto Bjørneklo di Svend Saabye e la scultura in maiolica Bølgernes leg di Jean Gauguin. Queste opere, sparse nei corridoi e nelle stanze, arricchiscono ulteriormente il patrimonio culturale dell'edificio.

Caccia al Tesoro a Odense

Scopri Odense con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Odense con la tua squadra!

Tour

L'Atrio Maestoso e Oltre

Il fulcro del Municipio di Odense è senza dubbio il suo maestoso atrio, uno spazio di 500 metri quadrati illuminato da un magnifico lucernario a 18 metri di altezza. La parete finale dell'atrio è decorata con Fynsk forår, un capolavoro dello scultore Yan Nielsen, raffigurante un pioppo in un paesaggio. Questa opera, completata nel 1958, è il risultato di un concorso nazionale e rappresenta lo spirito artistico della Danimarca.

Nella sala del consiglio, si trova un grande tavolo ovale circondato da 29 posti per i membri del consiglio comunale. Sopra il tavolo pende un orologio in ottone sorprendente, progettato da Helweg-Møller. Questo orologio, con la sua rosa dei venti e il globo, simboleggia la connessione della città con il mondo più ampio. Le pareti della sala sono adornate con un murale allegorico di Kaj Louis Jensen, che celebra l'industria e le figure illustri dell'isola di Funen.

Arte e Celebrazione nelle Sale Festive

Al secondo piano, la Sala delle Feste attende, uno spazio che ha ospitato innumerevoli celebrazioni e incontri. La sala è arricchita da quattro murales di Johs. Larsen, che raffigurano la bellezza naturale di Funen. Sebbene danneggiati durante la Seconda Guerra Mondiale, questi murales sono stati amorevolmente restaurati, preservando i loro colori vivaci e dettagli intricati.

La Sala del Matrimonio, dove ogni anno si uniscono fino a 600 coppie, presenta un delizioso murale intitolato Ung lykke di Mogens S. Andersen. Quest'opera, con le sue tonalità verde chiaro e il tema estivo, cattura la gioia e la speranza dei nuovi inizi. Il soffitto in legno di ciliegio e i mobili in palissandro della stanza aggiungono un'atmosfera calda e accogliente.

Un Viaggio nel Tempo

Esplorando il Municipio di Odense, si scoprono le Kongeværelserne, stanze adornate con ritratti della regalità danese, donate al municipio dalla nobiltà locale. Questi ritratti, alcune delle opere d'arte più antiche dell'edificio, offrono uno sguardo nel passato regale della Danimarca.

In conclusione, il Municipio di Odense non è solo una sede di governo locale; è un museo vivente, un centro culturale e un simbolo dello spirito duraturo di Odense. Le sue pareti sussurrano storie del passato, mentre le sue sale risuonano con la vita vibrante del presente. Che tu sia qui per ammirare la sua bellezza architettonica, approfondire la sua storia o semplicemente immergerti nell'atmosfera, una visita al Municipio di Odense è un'esperienza indimenticabile, che offre scorci nel cuore e nell'anima di questa incantevole città danese.

Altre attrazioni di Odense

Caccia al Tesoro a Odense

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti