×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Iglesia de la Compañía

Iglesia de la Compañía Palencia

Iglesia de la Compañía

La Chiesa della Compañía, conosciuta localmente come Iglesia de la Compañía, rappresenta un simbolo della ricca storia e della bellezza architettonica di Palencia, in Spagna. Situata nella vivace Plaza de Isabel la Católica, questa magnifica chiesa è un faro di importanza spirituale e culturale, attirando visitatori con la sua atmosfera serena e il fascino storico.

La Storia della Chiesa della Compañía

Costruita tra il 1584 e il 1599 dai Gesuiti, la Chiesa della Compañía fu inizialmente dedicata a San Lorenzo. La sua creazione faceva parte di una più ampia missione gesuita per stabilire istituzioni educative e religiose in tutta Europa. Tuttavia, la funzione della chiesa cambiò notevolmente nel tempo, specialmente dopo l'espulsione dei Gesuiti dalla Spagna nel 1767. Questo evento portò la chiesa a diventare un santuario parrocchiale, ospitando la venerata immagine della Virgen de la Calle, la patrona di Palencia.

L'immagine della Vergine, precedentemente venerata nella Chiesa di San Bernardo, trovò qui una nuova dimora, infondendo alla chiesa un profondo senso di devozione locale e importanza spirituale. Il ritorno dei Gesuiti nel 1871 segnò un altro capitolo nella storia della chiesa, anche se essi non reclamarono questo edificio. Invece, si trasferirono in un'altra chiesa, lasciando la Chiesa della Compañía a continuare il suo ruolo come centro di culto e incontro comunitario.

Meraviglie Architettoniche

La Chiesa della Compañía è un esempio tipico dello stile architettonico gesuita. La sua facciata, un capolavoro di sobrietà rinascimentale con influenze dell'Escorial, è strutturata in tre livelli, ciascuno più stretto del precedente. L'ingresso principale è incorniciato da un semplice portale architravato, sormontato da un timpano curvo e uno scudo decorativo, che si estende senza soluzione di continuità fino alla prima cornice. Lesene corinzie esaltano la verticalità della facciata, guidando lo sguardo verso un secondo livello finestrato e ulteriormente verso un terzo livello con un frontone spezzato che ospita una nicchia con una statua della Vergine.

All'interno, la chiesa è progettata con una sola navata divisa in tre sezioni. La prima sezione funge da coro, mentre le restanti sezioni si aprono in cappelle laterali interconnesse. Una volta a botte con lunette, adornata con intricati stucchi, copre la navata. Il crociera è sormontato da una cupola poggiante su pennacchi, decorata con motivi geometrici che si estendono attraverso la volta del presbiterio. Questo design crea un flusso armonioso di luce e spazio, accentuato dai recenti murales policromi restaurati che adornano le pareti.

Caccia al Tesoro a Palencia

Scopri Palencia con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Palencia con la tua squadra!

Tour

Lo Splendore Barocco dell'Altare Maggiore

Dominante l'interno è il grandioso altare maggiore, un capolavoro barocco realizzato da Pedro Bahamonde nel XVIII secolo. Questo altare è un raffinato connubio di influenze barocche e rococò, caratterizzato da legno non tinto che aggiunge un'eleganza naturale al suo intricato design. L'altare è composto da due livelli, tre sezioni e un attico semicircolare, ospitando nove statue, tra cui quelle di San Lorenzo e importanti santi gesuiti come Sant'Ignazio di Loyola.

Al centro di questa collezione si trova la piccola ma significativa statua della Virgen de la Calle, affettuosamente conosciuta come La Morenilla per il suo aspetto scuro. Questa figura del XV secolo, accompagnata da quattro angeli del XVIII secolo, è un punto focale di devozione ed è rinomata per la sua reputazione miracolosa. La corona della Vergine, un'opera di oreficeria castigliana contemporanea, aggiunge fascino a questa sacra immagine.

Esplorando le Cappelle Laterali e l'Arte

Le cappelle laterali della chiesa e i bracci del transetto sono adornati con diversi altari barocchi del XVII e XVIII secolo. Tra questi, spicca un crocifisso del XVI secolo attribuito a Juan de Valmaseda. Questa immagine toccante è centrale per la Confraternita del Santo Cristo della Misericordia e svolge un ruolo significativo durante le processioni della Settimana Santa a Palencia.

Un Punto di Riferimento Culturale e Spirituale

Dal 1982, la Chiesa della Compañía è stata riconosciuta come Bien de Interés Cultural, sottolineando la sua importanza nazionale come monumento storico e artistico. Per i visitatori, la chiesa offre non solo uno sguardo nella vita spirituale di Palencia, ma anche un'opportunità per sperimentare le realizzazioni architettoniche e artistiche del passato.

Sia che siate attratti dalla fede, dalla storia o dall'arte, la Chiesa della Compañía vi invita a esplorare i suoi spazi sacri e a scoprire le storie incise nelle sue mura. È un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un tranquillo rifugio nel cuore di Palencia.

Altre attrazioni di Palencia

Caccia al Tesoro a Palencia

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti