Nobelstraße 7-13, situata nella pittoresca città di Plauen in Sassonia, Germania, è un vero e proprio scrigno di storia culturale e bellezza architettonica. Conosciuto localmente come il Vogtlandmuseum Plauen, questo complesso museale è una tappa obbligata per chiunque voglia esplorare l'affascinante passato della regione del Vogtland. Il museo si trova in tre edifici storici, un tempo residenziali e commerciali, ognuno con una storia unica da raccontare.
Le origini di Nobelstraße 7-13 risalgono alla fine del XVIII secolo. La doppia casa ai numeri 9 e 11 fu costruita tra il 1787 e il 1789 da Johann Gottfried Baumgärtel, un commerciante di tessuti di cotone. L'architettura di questi edifici è un magnifico esempio degli stili Louis-seize ed Empire, che riflettono l'eleganza e la grandiosità dell'epoca. Una delle caratteristiche più affascinanti è la grande sala al primo piano, che si estende per l'intera larghezza dell'edificio. Questa sala è decorata con dodici pannelli rettangolari alti che raffigurano i mesi dell'anno in raffinati rilievi in stucco naturalistico.
Nel frattempo, l'edificio al numero 13 fu eretto tra il 1797 e il 1799 da un altro commerciante di tessuti di cotone, Johann Christian Kanz, anch'esso in stile Empire. Questi edifici hanno assistito al passare della storia, rimanendo resilienti nel tempo, inclusi i periodi tumultuosi della Seconda Guerra Mondiale, quando un'ala del giardino fu distrutta da una bomba.
Oggi, Nobelstraße 7-13 funge da Vogtlandmuseum Plauen, offrendo un affascinante viaggio nel tempo. Il museo ha ufficialmente aperto le sue porte nel luglio del 1923 e da allora è stato un faro di conservazione culturale ed educativa. Le esposizioni permanenti sono una testimonianza della storia diversificata della regione, mostrando tutto, dai tempi preistorici all'evoluzione dell'arte nel Vogtland.
Uno dei punti salienti è la grande sala stessa, conservata nel suo stile classico Louis-seize. I visitatori possono ammirare l'intricato lavoro in stucco e immaginare i grandi incontri che un tempo si svolgevano tra quelle mura. Un'altra mostra intrigante è la stanza in stile classicista, che presenta elementi provenienti dal castello di Reusa, demolito nel 1919. Questa stanza offre uno sguardo sugli stili di vita opulenti del passato.
Caccia al Tesoro a Plauen
Scopri Plauen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Plauen con la tua squadra!
Il museo ospita anche un'impressionante collezione di dipinti che coprono cinque secoli, intitolata giustamente Il Vogtland e la Pittura. Questa mostra illustra l'evoluzione artistica della regione, con opere che spaziano dal Rinascimento ai tempi moderni. Inoltre, il museo esplora la preistoria e la storia antica del Vogtland, offrendo approfondimenti sulla vita dei suoi primi abitanti.
Per coloro che hanno un vivo interesse per la storia militare, il museo ospita una collezione di armi e oggetti militari. Le collezioni Herrmann-Vogel e Julius-Mosen arricchiscono ulteriormente l'esperienza del visitatore, fornendo una comprensione più profonda del patrimonio culturale dell'area.
Adiacente al museo si trova la Casa di Erich Ohser, dedicata alla vita e alle opere del rinomato artista Erich Ohser, noto per i suoi fumetti Padre e Figlio. Sebbene questa casa non sia gestita dal Vogtlandmuseum, completa l'offerta del museo gettando luce sul genio creativo di Ohser.
Il museo gestisce anche due siti esterni. Uno si trova al Cimitero Ebraico su Pausaer Straße, con una mostra sulla storia degli ebrei a Plauen. L'altro è la Hermann-Vogel-Haus a Krebes, l'ex residenza dell'illustratore Hermann Vogel, che ora ospita una mostra sulla sua vita e il suo lavoro.
Visitare Nobelstraße 7-13 è come entrare in una macchina del tempo, dove ogni stanza e ogni mostra raccontano una storia del passato. Il museo non solo preserva la bellezza architettonica dei suoi edifici, ma mantiene vivo lo spirito della regione del Vogtland attraverso le sue collezioni accuratamente curate.
Sia che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente curioso del patrimonio culturale della Sassonia, una visita a Nobelstraße 7-13 offre un'esperienza arricchente. La dedizione del museo a preservare e mostrare la ricca storia del Vogtland è evidente in ogni angolo, rendendolo una destinazione imperdibile a Plauen.
In conclusione, Nobelstraße 7-13 è più di un semplice museo; è un punto di riferimento culturale che celebra la storia, l'arte e lo spirito della regione del Vogtland. Le sue mura riecheggiano le storie del passato, invitando i visitatori a esplorare e scoprire i racconti affascinanti che hanno plasmato questa parte unica della Germania.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.