×
4,5/5 su 120.769 recensioni

Engelsburg

Engelsburg Recklinghausen

Engelsburg

Situata nel cuore del centro storico di Recklinghausen, l'Engelsburg rappresenta un esempio di eleganza barocca e racconta una storia ricca e affascinante. Questa residenza a forma di ferro di cavallo, risalente ai primi anni del XVIII secolo, non è solo un edificio, ma un viaggio nel tempo che riflette i vari strati di storia che si sono susseguiti tra le sue mura.

Le Origini dell'Engelsburg

La storia dell'Engelsburg inizia con Clamor Constantin Münch, un giudice e vice governatore, che ne commissionò la costruzione intorno al 1701. La struttura originale comprendeva una sontuosa dimora affiancata da un edificio economico indipendente a est. Una torre rettangolare con una caratteristica cupola barocca aggiungeva un tocco di maestosità. L'ingresso, situato al centro di undici assi di finestre, era adornato con un portale ad arco rotondo fiancheggiato da pilastri e rosette, che mostrano elementi del Rinascimento italiano.

Nel 1712, Münch acquisì una sezione della cinta muraria medievale, integrando la torre di guardia meridionale, conosciuta come lo Stephansturm, nell'ala ovest entro il 1715. Questa trasformazione creò un complesso a tre ali che racchiudeva un cortile rettangolare, un design che è ancora un segno distintivo dell'Engelsburg oggi.

Un'Identità in Evoluzione

Dopo la morte di Münch nel 1751, sua nipote Catharina Biesten ereditò la proprietà, che divenne nota come il Bissinghus. Alla fine del XVIII secolo, l'Engelsburg servì da rifugio per un corpo governativo in fuga dalla cannonata di Valmy. Nel 1802, il Duca Ludwig-Engelbert di Arenberg stabilì qui la sua sede amministrativa, segnando un nuovo capitolo nella storia dell'edificio. L'Engelsburg subì ulteriori modifiche, inclusa la trasformazione del piano superiore dell'ala ovest in una sala di ispezione generale ducale.

Caccia al Tesoro a Recklinghausen

Scopri Recklinghausen con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Recklinghausen con la tua squadra!

Tour

Da Residenza Aristocratica a Centro Sociale

All'inizio del XX secolo, l'Engelsburg passò da residenza nobiliare a centro culturale. Nel 1904, fu venduta alla Società Engelsburg, fondata dai cittadini di Recklinghausen per ospitare eventi culturali e sportivi. L'ala est e la torre furono sostituite con nuove strutture, tra cui una sala concerti e una pista da bowling, mentre i giardini furono trasformati in un campo da tennis. Nonostante un periodo di occupazione da parte delle truppe francesi durante l'occupazione della Ruhr negli anni '20, l'Engelsburg continuò a prosperare come centro per incontri sociali.

L'Era dell'Hotel

La metà del XX secolo segnò un'altra trasformazione mentre l'Engelsburg si evolveva in un hotel di lusso. La Casino-Gesellschaft Recklinghausen divenne la Engelsburg Haus- und Grundbesitz GmbH, aprendo la strada a importanti ristrutturazioni. Nel 1973, il Parkhotel Die Engelsburg aprì le sue porte, offrendo agli ospiti un mix di fascino storico e lusso moderno. Lo status dell'hotel come monumento protetto, dichiarato nel 1982, garantì la conservazione del suo patrimonio architettonico.

Un Rifugio Moderno

Oggi, l'Engelsburg funge da hotel, accogliendo gli ospiti per far loro vivere la sua atmosfera storica. Gli sforzi di restauro dell'imprenditore Theo Feldmann negli anni '90 hanno assicurato che l'edificio mantenesse il suo carattere storico pur offrendo comfort contemporanei. L'aggiunta di un'estensione dell'hotel e di appartamenti residenziali nell'area del parco ne ha ulteriormente aumentato l'attrattiva.

Esplorando gli Interni

I visitatori dell'Engelsburg sono spesso affascinati dai suoi interni, in particolare dalla sala giardino con il suo soffitto in stucco barocco e il camino in pietra, noto come il Kaminzimmer. Il camino, adornato con lo stemma degli Arenberg, è un punto focale della stanza, offrendo uno sguardo sul nobile passato dell'edificio. Nel 2005, questa stanza è stata dedicata a Papa Benedetto XVI, aggiungendo un tocco contemporaneo alla sua storia ricca di eventi.

Il Nome e la Sua Eredità

Il nome Engelsburg è avvolto nel mistero, con diverse teorie sulla sua origine. Una credenza popolare lo collega al Castel Sant'Angelo di Roma, stabilendo un legame attraverso la vicina chiesa di San Pietro e la sua controparte romana, la Basilica di San Pietro. Nel tempo, il nome è diventato sinonimo della ricca storia e significato culturale dell'edificio.

In conclusione, l'Engelsburg a Recklinghausen è più di un semplice sito storico; è un monumento vivente al passato, presente e futuro. Che tu sia un appassionato di storia, un esploratore culturale o semplicemente in cerca di un luogo unico dove soggiornare, l'Engelsburg offre un'esperienza affascinante che risuona con gli echi del suo passato illustre.

Altre attrazioni di Recklinghausen

Caccia al Tesoro a Recklinghausen

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti