×
4,5/5 su 120.795 recensioni

église Saint-Germain de Rennes

église Saint-Germain de Rennes Rennes

église Saint-Germain de Rennes

Situata nella vivace città di Rennes, l'Église Saint-Germain de Rennes rappresenta un simbolo del ricco patrimonio storico della città. Questa splendida chiesa, con la sua complessa architettura gotica fiammeggiante, è stata un faro di fede e arte fin dal XV secolo. La sua storia affascinante e il suo splendore architettonico la rendono una meta imperdibile per chiunque esplori il cuore storico della Bretagna.

Il Ricco Patrimonio Storico dell'Église Saint-Germain de Rennes

Le origini dell'Église Saint-Germain de Rennes risalgono a una modesta cappella del XII secolo, circondata da un cimitero nel XIII secolo. Sebbene restino solo due pilastri vicino alla sacrestia di questa prima struttura, essi sono testimoni silenziosi della lunga storia della chiesa. L'edificio attuale, costruito tra il 1470 e il 1690, è un magnifico esempio di architettura gotica fiammeggiante, arricchito successivamente da elementi del tardo Rinascimento.

Questa chiesa fu un tempo la parrocchia di ricchi mercanti e successivamente di parlamentari, riflettendo la sua importanza nella vita sociale e politica di Rennes. Nel 1914, la chiesa è stata classificata come monumento storico, consolidando il suo status di tesoro culturale.

Meraviglie Architettoniche

L'Église Saint-Germain de Rennes presenta un layout rettangolare unico con un chevet piatto e una parete occidentale. Un elemento intrigante è l'angolo sud-ovest smussato, che segue il percorso dell'antica strada romana da Rennes ad Angers. La splendida facciata occidentale ospitava un tempo il grande vetro colorato dell'Apocalisse, purtroppo distrutto. Oggi, lo spazio è occupato dal maestoso organo installato nel XIX secolo.

La caratteristica esterna più impressionante è il portico meridionale del tardo Rinascimento, realizzato tra il 1606 e il 1623 da Germain Gaultier, il primo architetto del Parlamento di Bretagna. Il bellissimo campanile (1519-1550), originariamente parte della torre di guardia della città, fu integrato nella chiesa nel 1651, aggiungendo grandezza architettonica.

Caccia al Tesoro a Rennes

Scopri Rennes con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Rennes con la tua squadra!

Tour

Splendore Interno

All'interno, la navata dell'Église Saint-Germain de Rennes è un esempio mozzafiato dello stile gotico fiammeggiante bretone. I pilastri leggeri e gli ampi archi creano un senso di apertura, mentre le lunghe travi alla base della volta sono adornate con figure grottesche, una caratteristica comune nelle chiese bretoni. Originariamente pensata per essere una volta a costoloni in legno, è stata trasformata nel XVII secolo in una volta continua più alta, aggiungendo maestosità all'interno della chiesa.

Il coro termina con un chevet piatto, ospitando una magnifica finestra gotica che oggi presenta una vetrata affascinante composta da frammenti del XVI secolo, riscoperti e riassemblati in modo apparentemente astratto ma bellissimo.

Le Affascinanti Vetrate

Le vetrate dell'Église Saint-Germain de Rennes sono principalmente opera del maestro vetraio del XX secolo Max Ingrand. Tuttavia, la chiesa ospita anche alcuni pezzi antichi, tra cui la vetrata più antica di Rennes, risalente al XVI secolo. Questa finestra, riassemblata nel 1860, raffigura scene della vita della Vergine Maria, di Sant'Anna e Gioacchino, della Passione e di San Giovanni Evangelista, offrendo uno sguardo sui ricchi racconti spirituali del passato.

Gli Organi Maestosi

L'organo grandioso della chiesa, inizialmente proveniente dall'Abbazia di Notre-Dame de Prières, fu installato dopo la Rivoluzione e ha subito varie modifiche nel corso degli anni. Oggi vanta 36 registri e tre tastiere manuali, offrendo un suono ricco e risonante che riempie la chiesa durante i servizi e i concerti. La cassa dell'organo e le parti strumentali sono classificate come oggetti storici, evidenziandone l'importanza culturale.

Tesori Artistici

Dietro l'altare principale, un grande dipinto di Eloi Firmin Féron, che raffigura la Resurrezione di Lazzaro, aggiunge fascino artistico alla chiesa. Quest'opera ha sostituito un pezzo precedente di Gaspard de Crayer, ora conservato nel Museo delle Belle Arti di Rennes. La chiesa presenta anche un pulpito del 1805, adornato con bassorilievi degli evangelisti, e un magnifico baldacchino dorato sopra l'altare, testimonianza dell'intricata maestria dell'epoca.

L'Église Saint-Germain de Rennes non è solo un luogo di culto; è un museo vivente di storia, arte e architettura. Le sue mura riecheggiano le storie del passato, invitando i visitatori a esplorare il ricco patrimonio culturale di Rennes. Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della storia o semplicemente un viaggiatore curioso, una visita a questa splendida chiesa ti lascerà con una maggiore apprezzamento dell'eredità artistica e spirituale della Bretagna.

Altre attrazioni di Rennes

Caccia al Tesoro a Rennes

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti