×
4,5/5 su 119.775 recensioni

Museo archeologico dell'antica Capua

Museo archeologico dell'antica Capua Santa Maria Capua Vetere

Museo archeologico dell'antica Capua

Il Museo Archeologico dell'antica Capua, noto localmente come Museo archeologico dell'antica Capua, è un gioiello nascosto situato nel cuore di Santa Maria Capua Vetere, nella provincia di Caserta, in Campania. Questo museo è una testimonianza della ricca e variegata storia dell'antica Capua, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel tempo, dalle ere preistoriche alla grandezza dell'Impero Romano.

La Sede del Museo

Il museo si trova in un complesso architettonico del XIX secolo che sorge sui resti del Capitolium, situato nella parte meridionale dell'antico foro. Questo edificio, che un tempo serviva come caserma di cavalleria, è sotto la cura del Ministero della Cultura dal 1981. La struttura, realizzata in muratura di tufo con un tetto a falde in legno, è costruita intorno a un cortile quadrato di circa 2.800 metri quadrati. Questo cortile, con un giardino centrale, ospita parte delle collezioni all'aperto del museo, tra cui frammenti di pietra, sarcofagi e un impressionante mosaico a tema marino attribuito alle vicine terme romane.

Uno Sguardo alla Storia

La nascita del museo è stata motivata dalla necessità di presentare i materiali rinvenuti durante gli scavi nella seconda metà del XX secolo nell'antica Capua. Inaugurato nel 1995, il museo si concentra esclusivamente sulla città antica, seguendo un cambiamento nelle direttive della soprintendenza archeologica. Dal dicembre 2014, è gestito dal Ministero della Cultura attraverso il Polo Museale della Campania, diventato Direzione Regionale Musei nel dicembre 2019. Nel 2022 è stato inaugurato un nuovo percorso museale con una mostra permanente intitolata I Segni del Paesaggio. L'Appia e Capua, segnando l'inizio della sezione romana del museo.

Caccia al Tesoro a Santa Maria Capua Vetere

Scopri Santa Maria Capua Vetere con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Santa Maria Capua Vetere con la tua squadra!

Tour

Esplorando le Collezioni

L'esposizione del museo segue una sequenza cronologica e tematica, portando i visitatori in un viaggio dall'embrionale fase dell'antica Capua ai giorni di gloria sanniti e romani, fino al declino post-romano. Il percorso è diviso in nove sale dedicate a vari periodi, tra cui la preistoria, l'età del ferro, il periodo arcaico, la città etrusca, i cavalieri campani, i santuari e l'ascesa dell'architettura monumentale.

La Sala d'Ingresso

La sala d'ingresso offre ai visitatori l'accesso alle sale espositive e agli spazi dedicati alle attività educative e ai laboratori, situati dove un tempo sorgevano la Torre di Sant'Erasmo e il Capitolium. Al centro della sala si trova la monumentale statua in marmo del Satiro Riposante, una raffinata copia romana di una statua di Prassitele. Questa scultura, alta 1,86 metri e larga 0,76 metri, era in uno stato pietoso quando fu scoperta nel 2002 in Piazza I Ottobre. Restaurata dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ora brilla di nuova vita, mancando solo del braccio destro. La replica del museo, risalente alla prima metà del II secolo a.C., presenta somiglianze con i Satiri custoditi nella Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen e nel Museo Capitolino di Roma.

Sala I-III: L'Età del Ferro

Queste sale espongono materiali dell'età del bronzo trovati nella regione di Capua e oggetti funerari risalenti al IX-VII secolo a.C., provenienti da due importanti necropoli dell'età del ferro di Capua: la Necropoli del Nuovo Mattatoio e la Necropoli di Colle del Forno. Durante questo periodo, l'area era abitata da popolazioni di origine ausonia ed etrusca, che avevano contatti con le colonie greche di Pithecusae e Cuma. Vari oggetti funerari sono esposti, tra cui vasi decorati, effetti personali dei defunti come rasoi, fibule, pinzette per trecce e anelli. Tazze a chevron o a metope di uccelli, importate e imitate localmente, testimoniano il contatto con il mondo greco. Grandi fibule con staffe allungate e archi decorati con perline di pasta vitrea dalla tomba 365 mostrano tracce di contatto con il mondo etrusco meridionale. Molti vasi erano realizzati localmente.

Sala IV: Il Periodo Orientalizzante

La Sala IV è dedicata al periodo orientalizzante, spiegando la forte influenza dell'antica Grecia tra la fine del VII e il VI secolo a.C. Qui i visitatori possono trovare ceramiche e vasi greci proto-corinzi e corinzi.

Artigianato

Il livello di artigianato in bronzo a Capua era elevato, come dimostrano i lebeti e i vasi ovoidali. La produzione di argilla modellabile era anche significativa, utilizzata per creare statue votive e utensili per il cibo. Decorazioni per tetti, dalle antefisse a palmetta a quelle con una Gorgone, una testa femminile tra fiori di loto, o la testa di Acheloo, a una lastra con una Gorgone in corsa, e protomi, sono anche degne di nota.

Sala VII: I Periodi Arcaico e Sub-Arcaico

La Sala VII espone gli oggetti più rappresentativi del periodo arcaico (575-525 a.C.) e del periodo sub-arcaico (525-423 a.C.), segnando l'apice e il declino della civiltà etrusca. Nel VI secolo a.C., le importazioni greche si moltiplicarono, come evidenziato dalle coppe ioniche e da quelle dei Piccoli Maestri. Predominano i vasi attici, prima a figure nere, poi a figure rosse, raffiguranti miti, realizzati anche localmente.

Il Periodo Sannitico

Alla metà del V secolo a.C. (438 a.C.), i Sanniti si stabilirono a Capua, inizialmente sotto il dominio etrusco. Questo diede origine al popolo campano, che prese il controllo di Capua nel 423. Segni di questo periodo includono cinture, lance o pugnali, nonché gioielli ornati in oro e argento. Numerose tombe di tufo, spesso con pareti interne dipinte, risalgono anche a questo periodo.

Romanizzazione

Dopo il tradimento di Capua nei confronti di Roma durante le guerre puniche, quando accolse Annibale Barca, i Romani riconquistarono la città nel 211 e la privarono dei diritti politici e delle terre fertili. Sebbene privata dell'autonomia, Capua continuò a prosperare con la produzione di profumi, grano, bronzi e ceramiche, e mantenne il commercio con il Mediterraneo. La tipologia delle tombe cambiò, con stele semplicemente incise, raffiguranti la figura del defunto o dei loro familiari.

Sala IX: I Santuari

L'ultima sala ospita reperti provenienti dai più famosi santuari di Capua, tra cui quelli di Diana Tifatina, la Diana venerata nella Basilica di Sant'Angelo in Formis, e il Fond Patturelli. Oggetti notevoli includono una sima con testa di leone, una statua di Mater Matuta e un torso di sfinge in tufo.

La Nuova Configurazione

Dal 2022, la mostra permanente presenterà 100 opere conservate dalla metà del XX secolo, e in alcuni casi anche prima, molte delle quali non sono mai state esposte prima. Queste includono ritratti, imponenti statue in marmo, sculture, affreschi, pavimenti a mosaico, tombe, miliari e iscrizioni che rappresentano i testimoni della Via Appia lungo il suo percorso attraverso la Capua romana.

Statue di Denys e Settimio Severo

Dal 2022, il museo ospita anche i resti di due statue del II e III secolo: due teste in marmo che rappresentano l'imperatore Settimio Severo del III secolo e la divinità Dioniso del II secolo. Queste importanti scoperte sono

Altre attrazioni di Santa Maria Capua Vetere

Caccia al Tesoro a Santa Maria Capua Vetere

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.866
in più di 4.866 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti