×
4,5/5 su 120.801 recensioni

Cattedrale della Natività della Santissima Madre di Dio

Cattedrale della Natività della Santissima Madre di Dio Sarajevo

Cattedrale della Natività della Santissima Madre di Dio

La Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo, conosciuta localmente come Saborna crkva u Sarajevu, rappresenta un magnifico esempio del mosaico culturale e religioso della Bosnia ed Erzegovina. Situata nel cuore di Sarajevo, questa cattedrale è una delle più grandi chiese ortodosse serbe nei Balcani, combinando significato storico e splendore architettonico.

La Storia della Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo

La storia della Cattedrale Ortodossa Serba di Sarajevo ebbe inizio nel 1859, durante un periodo di grandi cambiamenti nell'Impero Ottomano. Le grandi potenze europee—Gran Bretagna, Francia e Russia—esercitavano pressioni sugli Ottomani per garantire libertà religiose, portando alla costruzione di nuove chiese. Il Trattato di Pace di Parigi del 1856 fu fondamentale in questo cambiamento, riconoscendo l'uguaglianza tra musulmani e cristiani nell'impero. Questo periodo vide la nascita di numerose chiese ortodosse serbe nel sud-est Europa, con la cattedrale di Sarajevo come gioiello di punta.

Il terreno per la cattedrale fu acquisito tra il 1859 e il 1862, situato su una pianura sulla riva destra del fiume Miljacka. La costruzione iniziò nel 1863 con la benedizione del Sultano Abdul Aziz, che non solo concesse il permesso, ma contribuì anche con 556 ducati al progetto. La cattedrale fu finanziata grazie a generose donazioni da parte degli ortodossi serbi di Sarajevo, dei villaggi circostanti e dei mercanti di città come Belgrado e Vienna. Il rinomato architetto Andrey Damjanov, noto per il suo lavoro su diverse strutture religiose significative, fu incaricato del suo design e costruzione.

Meraviglia Architettonica

La Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo è una basilica a tre navate con una croce inscritta nella sua struttura, sormontata da cinque cupole. Originariamente coperta di piombo, il tetto della cattedrale ora brilla di rame. Presenta sei ingressi e un pavimento di lastre di pietra finemente tagliate. L'altare, elevato da tre gradini, è adornato con icone dorate portate dalla Russia nel 1873. L'interno della chiesa è un'armoniosa fusione di arte e spiritualità, con troni e pulpiti dorati che ne aumentano la grandiosità.

L'architettura della cattedrale è una miscela di stili tradizionali e barocchi, con il suo campanile che si innalza per 45 metri, offrendo una vista impressionante sullo skyline di Sarajevo. L'esterno è circondato da un basso muro con una recinzione in ferro, e il terreno un tempo vantava profumate rose e tigli. Le opere di famosi pittori, tra cui Paja Jovanović, arricchiscono la cattedrale, aggiungendo al suo patrimonio artistico.

Caccia al Tesoro a Sarajevo

Scopri Sarajevo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Sarajevo con la tua squadra!

Tour

Sopravvivere ai Tumulti delle Guerre

Nel corso della sua storia, la Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo ha assistito e sopravvissuto a numerosi conflitti. Durante la Prima Guerra Mondiale, dopo l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, le forze austro-ungariche presero di mira il complesso della cattedrale. Il tetto di piombo e le campane furono rimosse, lasciando la struttura vulnerabile. Gli sforzi di restauro iniziarono nel 1921, coprendo il tetto con rame e rinnovando l'interno con nuovi pavimenti e illuminazione. Tre nuove campane furono acquistate da Trieste, ciascuna con un tono unico, a testimoniare la resilienza della comunità ortodossa serba.

La Seconda Guerra Mondiale portò ulteriori sfide quando le truppe tedesche e ustascia occuparono Sarajevo. La cattedrale divenne un simbolo di resistenza e fede, resistendo alle prove della guerra. Nonostante queste avversità, la cattedrale è rimasta un faro di speranza e fede per la comunità ortodossa serba in Bosnia ed Erzegovina.

Visitare la Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo

Una visita alla Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo è un viaggio attraverso il tempo e la fede. Entrando, si è avvolti in un'atmosfera di riverenza e storia. La splendida architettura della cattedrale e la ricca iconografia offrono uno sguardo sulla vita spirituale della Chiesa Ortodossa Serba.

I visitatori possono ammirare i dettagli intricati dell'iconostasi, i troni dorati e il maestoso pulpito da cui vengono pronunciate le prediche. L'ambiente sereno della cattedrale offre un momento di riflessione in mezzo alla città vivace all'esterno. Che tu sia un appassionato di storia o un cercatore spirituale, la Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo è una destinazione da non perdere, offrendo approfondimenti sul patrimonio culturale e religioso della regione.

In conclusione, la Cattedrale Ortodossa Serba a Sarajevo non è solo un luogo di culto ma un simbolo di resilienza, fede e identità culturale. Le sue mura hanno assistito al flusso e riflusso della storia, rimanendo in piedi come testimonianza dello spirito duraturo della comunità ortodossa serba. Una visita a questa iconica cattedrale è un'esperienza arricchente, lasciando ai visitatori una comprensione più profonda della storia diversificata e vibrante di Sarajevo.

Altre attrazioni di Sarajevo

Caccia al Tesoro a Sarajevo

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti