×
4,5/5 su 120.558 recensioni

Stauferfries

Stauferfries Schwäbisch Gmünd

Stauferfries

Situato nella pittoresca città di Schwäbisch Gmünd, lo Stauferfries è un'opera d'arte pubblica straordinaria che cattura l'immaginazione di chiunque passi. Questo murale in acciaio inossidabile lungo 60 metri è una testimonianza della visione artistica di Helmut Maximilian Gruber-Ballehr e un omaggio alla ricca storia della dinastia Staufer.

La Storia dietro lo Stauferfries

Lo Stauferfries raffigura un grande momento storico: l'ingresso dell'ultimo Staufer, Corradino, a Schwäbisch Gmünd nel 1266. Osservando attentamente questa opera intricata, sembra quasi di sentire il rumore degli zoccoli e il mormorio della folla riunita per assistere a questo evento significativo. Corradino, giovane re all'epoca, è rappresentato mentre cavalca maestosamente da sinistra a destra, circondato dal suo seguito.

La scena è ricca di simbolismo. Gli stendardi sventolano al vento, recando la croce di Gerusalemme, l'aquila siciliana e i tre leoni svevi, che rappresentano i titoli di Corradino come Re di Gerusalemme, Re di Sicilia e Duca di Svevia. Le autorità cittadine si avvicinano dalla direzione opposta, pronte a presentare le chiavi della città in segno di fedeltà.

Un'Analisi Approfondita dell'Opera

Lo Stauferfries non è solo uno spettacolo visivo; è una lezione magistrale nell'arte della silhouette. Ognuna delle novanta figure, insieme alle bandiere e ai dettagli intricati, è tagliata al laser dall'acciaio inossidabile. Questa tecnica crea un contrasto sorprendente contro il muro di mattoni del centro commerciale Remsgalerie, dove il murale è montato. Durante il giorno, le figure brillano intensamente, proiettando ombre dinamiche che si spostano con il sole. Di notte, il murale assume un carattere diverso, mentre le luci LED illuminano gli spazi tra le figure, creando un effetto silhouette inversa.

In testa alla processione di Corradino ci sono i musicisti, che introducono la scena con una fanfara. Subito dietro di lui cavalca il suo caro amico, Federico di Baden, seguito da nobili dame e cavalieri, portabandiera e cavalieri. La processione si conclude con un cacciatore, un falconiere e un addestratore di cani, illustrando la grandezza e la diversità della vita medievale.

Caccia al Tesoro a Schwäbisch Gmünd

Scopri Schwäbisch Gmünd con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Schwäbisch Gmünd con la tua squadra!

Tour

La Creazione e l'Eredità dello Stauferfries

Il viaggio per dare vita allo Stauferfries è iniziato con un dipinto a pennello lungo 15 metri di Gruber-Ballehr, esposto nel 2013. L'opera ha ricevuto un supporto entusiastico, portando alla sua trasformazione in un disegno dettagliato a matita e infine in un design CAD vettoriale. Questo processo meticoloso ha garantito che il taglio finale in acciaio fosse sia stabile che artisticamente coerente.

Nel 2019 è stata fondata l'associazione no-profit Stauferfries e. V. per supervisionare il progetto, raccogliere donazioni e gestire gli aspetti legali. Il supporto della comunità è stato straordinario, con molte persone e organizzazioni che hanno sponsorizzato figure all'interno del murale. La prima sezione è stata installata nel luglio 2022 e l'intera opera è stata completata e donata alla città nel giugno 2024.

L'accuratezza storica della rappresentazione è stata guidata dal medievalista Hubert Herkommer, anche se sono state prese alcune libertà artistiche per arricchire la narrazione, come l'inclusione di Federico di Baden, che ha accompagnato Corradino per tutta la vita.

Vivere l'Esperienza dello Stauferfries

Visitare lo Stauferfries è un must per chi esplora Schwäbisch Gmünd. La sua posizione nella vivace Ledergasse lo rende facilmente accessibile e l'opera stessa funge da punto focale affascinante per l'area. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente un viaggiatore curioso, lo Stauferfries offre uno sguardo unico sul passato, meravigliosamente intrecciato con l'espressione artistica moderna.

Mentre ti trovi davanti a questo murale monumentale, prenditi un momento per apprezzare l'artigianato e la storia che racconta. Lo Stauferfries è più di un'opera d'arte; è un ponte che collega il presente con un passato ricco di storia, invitandoti a entrare in un mondo di cavalieri, re e l'eredità duratura della dinastia Staufer.

Altre attrazioni di Schwäbisch Gmünd

Caccia al Tesoro a Schwäbisch Gmünd

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti