La Porta Vecchia, conosciuta localmente come Altpörtel, si erge come una maestosa sentinella sulla città di Spira, in Germania. Essendo una delle porte cittadine più alte e significative della Germania, raggiunge un'altezza di 55 metri, offrendo uno sguardo nel passato medievale di questa storica città. Questa struttura iconica, risalente agli inizi del XIII secolo, è una testimonianza della ricca storia e dell'abilità architettonica di Spira.
Le origini della Porta Vecchia risalgono alla prima metà del XIII secolo, sostituendo una porta ancora più antica. La parte inferiore della torre fu costruita tra il 1230 e il 1250, mentre la sezione superiore fu aggiunta tra il 1512 e il 1514. Questa imponente struttura sopravvisse alla distruzione di Spira nel 1689 durante la Guerra di Successione del Palatinato, grazie all'intervento dei monaci carmelitani che convinsero il maresciallo francese Duras a risparmiarla. Si racconta che i monaci supplicarono il maresciallo, sottolineando il potenziale pericolo per il suo quartier generale se la torre fosse stata demolita. Le loro suppliche ebbero successo e la Porta Vecchia fu preservata, rimanendo in piedi mentre gran parte della città giaceva in rovina.
Inizialmente costruita come porta esterna, la Porta Vecchia divenne successivamente un collegamento vitale tra il centro storico e il sobborgo di St. Gilgenvorstadt. Il suo lato ovest è caratterizzato da due file di feritoie, un promemoria del suo ruolo difensivo. Il lato orientale, invece, è più elaborato, con un camminamento sopra l'arco che un tempo si collegava alle mura cittadine. Queste mura, estendendosi a nord e a sud, erano parte integrante delle fortificazioni della città, proteggendola dagli invasori.
Caccia al Tesoro a Spira
Scopri Spira con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Spira con la tua squadra!
Si ritiene che il nome Altpörtel derivi dal termine latino vetus porta, che significa porta vecchia, in contrapposizione alla ormai defunta Neupörtel o porta nuova. Questo nome sottolinea la sua lunga presenza e importanza nella storia della città. La Porta Vecchia non era solo una struttura difensiva ma anche un simbolo dell'identità di Spira, segnando la fine di una grande strada che conduceva direttamente alla Cattedrale di Spira, conosciuta come la Via Triumphalis. Questa strada era un percorso cerimoniale per l'imperatore e il suo seguito durante occasioni speciali, sottolineando l'importanza della porta nel paesaggio urbano della città.
Sul lato nord del passaggio della Porta Vecchia, i visitatori possono ancora vedere un'asta di ferro conosciuta come lo Speyerer Werkschuh. Questa era una misura standard utilizzata nella città fino agli inizi del XIX secolo, divisa in 12 pollici e misurante 28,889 centimetri. Questa asta serviva come standard legale per i commercianti, garantendo transazioni eque e riflettendo la vita economica della città.
La Porta Vecchia non era solo un ingresso ma anche un centro di attività. I custodi della torre, che fungevano da guardiani, raccoglievano pedaggi e custodivano le armi e le munizioni conservate all'interno. Avevano anche la responsabilità di sorvegliare i prigionieri detenuti nella torre, aggiungendo al ruolo multifunzionale della porta nella difesa e nel governo della città. Gli strumenti del boia erano anche conservati qui, sottolineando la funzione cupa ma essenziale della porta nel mantenimento della legge e dell'ordine.
Oggi, la Porta Vecchia ospita una mostra sulle fortificazioni cittadine di Spira e sulla storia della porta stessa. Il terzo piano dispone di una sala riunioni che funge anche da sede per matrimoni, offrendo un'ambientazione unica per le coppie che cercano uno sfondo storico per le loro nozze. Il quinto piano ospita una mostra permanente sulla Corte Imperiale di Spira, fornendo approfondimenti sulla storia legale della regione.
Per coloro che sono disposti a salire fino in cima, la Porta Vecchia offre una vista mozzafiato dalla sua galleria ad arco, situata a circa 30 metri dal suolo. Questo punto di osservazione offre vedute spettacolari del pittoresco centro storico di Spira e della campagna circostante, rendendolo una tappa obbligata per chi esplora la città. L'esperienza di stare in cima a questa meraviglia medievale, con la sua ricca storia e i suoi panorami mozzafiato, è davvero indimenticabile.
In conclusione, la Porta Vecchia non è solo un relitto del passato ma un monumento vivente che continua ad affascinare i visitatori con il suo passato ricco di storie e la sua bellezza architettonica. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente alla ricerca di un punto di vista unico, la Porta Vecchia offre uno sguardo affascinante nel cuore del patrimonio medievale di Spira.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.