L'Ospedale di Maudes, ufficialmente conosciuto come Hospital de Jornaleros de San Francisco de Paula, rappresenta un notevole esempio dell'architettura del primo Novecento a Madrid. Situato nel quartiere di Chamberí, questa magnifica struttura, spesso chiamata semplicemente Ospedale di Maudes, offre uno sguardo affascinante sul passato filantropico della città e sulla sua evoluzione architettonica.
Commissionato da Dolores Romero Arano, una benefattrice dedicata a fornire assistenza sanitaria gratuita ai lavoratori, l'Ospedale di Maudes fu progettato dai talentuosi giovani architetti Antonio Palacios e Joaquín Otamendi. La costruzione iniziò nel 1908 e si concluse nel 1916, dando vita a un edificio che unisce praticità e design ornamentale. L'ospedale era destinato a essere un rifugio per la classe operaia, offrendo cure mediche in un'epoca in cui tali servizi erano scarsi.
Lo stile architettonico dell'Ospedale di Maudes è una fusione unica di elementi tradizionali e moderni. Le sue facciate in pietra calcarea, adornate con decorazioni in ceramica realizzate da Daniel Zuloaga, gli conferiscono un aspetto distintivo. L'uso della pietra, anziché del più comune mattone o cemento, lo distingue da altri edifici del suo tempo, evidenziando la sua importanza e l'ambizione dietro la sua creazione.
I visitatori dell'Ospedale di Maudes rimangono spesso colpiti dalla sua grandiosità e dall'attenzione ai dettagli evidente nel suo design. L'edificio segue un layout panoptico, con quattro gallerie disposte a forma di stella, che convergono in un cortile centrale ottagonale. Questo design fu scelto per massimizzare la luce naturale e la ventilazione, riflettendo le preoccupazioni contemporanee per l'igiene e la prevenzione della diffusione delle malattie.
All'interno, l'ospedale era un tempo un vivace centro di assistenza medica, attrezzato per gestire tutto, dalla diagnosi al recupero. Anche se nel tempo è stato trasformato in uffici amministrativi per la Comunità di Madrid, l'edificio conserva gran parte del suo fascino originale e della sua integrità architettonica.
Caccia al Tesoro a Tetuán
Scopri Tetuán con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Tetuán con la tua squadra!
L'esterno dell'Ospedale di Maudes è uno studio di contrasti. I blocchi di pietra calcarea grezza gli conferiscono un aspetto simile a una fortezza, mentre le intricate piastrelle in ceramica aggiungono un tocco di eleganza e colore. Questo contrasto di stili è un marchio di fabbrica del lavoro di Antonio Palacios, che è stato anche responsabile del famoso Palacio de Cibeles.
Il cortile centrale, un tempo fulcro di attività, ora serve come un tranquillo promemoria del proposito originale dell'ospedale. Il design ottagonale, con la sua fontana centrale, era destinato a offrire sia bellezza che funzionalità, fornendo uno spazio rilassante per pazienti e personale.
Durante la Guerra Civile Spagnola, l'Ospedale di Maudes assunse un nuovo ruolo come Hospital Obrero de Maudes, fornendo cure essenziali a soldati e civili. Divenne un ospedale di sangue, con le sue strutture riadattate per soddisfare le urgenti necessità belliche. Questo periodo della sua storia è una testimonianza della capacità di adattamento dell'edificio e dello spirito duraturo di coloro che lavoravano al suo interno.
Dopo la guerra, l'Ospedale di Maudes cadde in rovina e fu infine abbandonato negli anni '70. Tuttavia, la sua importanza architettonica fu riconosciuta, e nel 1976 fu dichiarato Monumento Nazionale. La Comunità di Madrid acquisì l'edificio nel 1984 e intraprese un restauro completo, preservando le sue caratteristiche storiche adattandolo per un uso moderno.
Oggi, l'Ospedale di Maudes funge da sede del Dipartimento dei Trasporti e delle Infrastrutture della Comunità di Madrid. Questo nuovo ruolo garantisce che l'edificio rimanga una parte vitale del tessuto cittadino, continuando a servire il pubblico in una nuova capacità.
Per chi è interessato all'architettura e alla storia, l'Ospedale di Maudes è una destinazione da non perdere. Il suo design unico e il suo passato ricco offrono un affascinante sguardo sullo sviluppo di Madrid durante i primi anni del Novecento. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'architettura o semplicemente curioso dei tesori nascosti di Madrid, una visita all'Ospedale di Maudes promette di essere sia illuminante che ispirante.
In conclusione, l'Ospedale di Maudes si erge come simbolo dell'impegno di Madrid per il benessere sociale e l'innovazione architettonica. Le sue mura hanno assistito all'evoluzione della città e oggi continuano a raccontare una storia di compassione, resilienza e creatività. Una visita a questo meraviglioso esempio di architettura è un viaggio nel tempo, offrendo una comprensione più profonda del ricco patrimonio culturale di Madrid.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.