L'Obelisco di Caja Madrid, conosciuto anche localmente come la Colonna di Calatrava, si erge come un imponente punto di riferimento moderno nel vivace paesaggio urbano di Madrid. Situato in posizione prominente nella Plaza de Castilla, questa struttura maestosa è una testimonianza dell'arte e dell'ingegneria contemporanea, progettata dal rinomato architetto Santiago Calatrava. Questo monumento fu un generoso dono dell'istituzione finanziaria Caja Madrid per commemorare il suo 300º anniversario, segnando un traguardo significativo nella sua storia.
Inizialmente concepito per raggiungere un'altezza impressionante di 120 metri, l'Obelisco di Caja Madrid ha affrontato sfide logistiche a causa della complessa rete di tunnel sotto Plaza de Castilla. Queste restrizioni hanno portato a una riduzione della sua altezza a 92 metri. Nonostante questo aggiustamento, l'obelisco rimane una presenza imponente, catturando l'immaginazione sia dei residenti che dei visitatori. Il design di Calatrava trae ispirazione dalla Colonna dell'Infinito di Constantin Brâncuși, echeggiando la sua eleganza ascendente e semplicità.
La struttura è composta da un nucleo cilindrico metallico, supportato da tre robuste gambe di metallo, ciascuna del peso di 50 tonnellate. Queste gambe poggiano su pali di cemento, garantendo stabilità senza esercitare eccessiva pressione sui tunnel sottostanti. L'obelisco è adornato con 462 costole e lame di bronzo, progettate per creare un affascinante movimento ondulatorio lungo la colonna. Sebbene problemi meccanici abbiano fermato questa caratteristica dinamica, la forma statica dell'obelisco continua a brillare con la sua lucentezza dorata contro il cielo di Madrid.
Caccia al Tesoro a Tetuán
Scopri Tetuán con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Tetuán con la tua squadra!
La costruzione dell'Obelisco di Caja Madrid fu affidata ad Acciona, con i lavori iniziati nel luglio 2008 dopo lo smantellamento della fontana esistente sul sito. Il progetto ha affrontato diversi ritardi, ma l'obelisco è stato finalmente inaugurato nel dicembre 2009 dal re Juan Carlos I. Nonostante la sua grande inaugurazione, i componenti meccanici hanno presto ceduto, e i costi elevati di manutenzione hanno portato al suo stato attuale statico.
Inizialmente, la manutenzione dell'obelisco era stata stimata intorno ai 150.000 euro annuali, una cifra che si è rivelata sottovalutata. Entro il 2014, la città aveva valutato l'obelisco a soli 100.000 euro, un netto contrasto con il suo costo originale di 14 milioni di euro. Questa discrepanza finanziaria mette in evidenza il dibattito in corso sul valore e la manutenzione delle installazioni d'arte pubblica negli spazi urbani.
Oltre alla sua presenza fisica, l'Obelisco di Caja Madrid simboleggia l'intersezione tra arte, architettura e sviluppo urbano. Si erge tra le iconiche torri inclinate della Puerta de Europa, formando un dinamico trio che definisce lo skyline del nord di Madrid. Questa area, spesso chiamata la Manhattan di Madrid, è un centro di attività finanziarie e commerciali, con l'obelisco che funge da punto focale per residenti e turisti.
Per chi esplora Madrid, una visita all'Obelisco di Caja Madrid offre un'opportunità unica di apprezzare il design architettonico moderno e il suo ruolo nel plasmare l'identità della città. La circostante Plaza de Castilla è un'area vibrante, piena di vita e offre una gamma di attrazioni, dai centri commerciali ai punti di riferimento culturali. L'obelisco stesso, con la sua superficie luccicante e l'altezza imponente, fornisce uno sfondo perfetto per foto e un momento di riflessione sulla fusione di storia e modernità che caratterizza Madrid.
L'Obelisco di Caja Madrid, nonostante le sue controversie e sfide, rimane una parte significativa del paesaggio urbano di Madrid. Incarna le ambizioni e le complessità della pianificazione urbana e dell'arte pubblica, servendo da promemoria dell'evoluzione continua della città. Che sia ammirato per la sua ingegnosità architettonica o criticato per le sue implicazioni finanziarie, l'obelisco si erge alto come simbolo dello spirito dinamico di Madrid e del suo abbraccio all'innovazione e alla tradizione.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.