Situato nella storica città di Toledo, l'Hospital de Tavera si erge come un magnifico esempio di architettura rinascimentale e dello spirito filantropico del suo fondatore, il Cardinale Juan Pardo de Tavera. Questo gioiello architettonico, noto anche come Hospital de San Juan Bautista o Hospital de Afuera, attira i visitatori con il suo passato ricco di storia e i suoi tesori artistici.
Commissariato nel 1541 dal Cardinale Tavera, l'ospedale fu concepito come rifugio per i malati e mausoleo per il cardinale stesso. Questo progetto emerse in un periodo in cui gli ideali rinascimentali di filantropia e benessere sociale stavano acquisendo importanza. Situato al di fuori delle mura medievali di Toledo, fu affettuosamente chiamato hospital de afuera, per distinguerlo dall'Hospital de Santa Cruz situato nel centro città.
La costruzione di questo grandioso edificio si estese per diversi decenni, iniziando sotto la guida esperta dell'architetto Alonso de Covarrubias. La sua visione si ispirava all'architettura palaziale di Firenze, caratterizzata da cortili colonnati e una chiesa centrale. Dopo la morte di Covarrubias, Bartolomé Bustamante e altri architetti portarono a termine il progetto nel 1603.
L'Hospital de Tavera è un capolavoro dell'architettura rinascimentale, che riecheggia l'eleganza di un palazzo fiorentino. La sua facciata, realizzata con pietra da taglio, esprime la raffinata semplicità tipica del periodo. L'edificio è organizzato intorno a due splendidi cortili chiostrati, ciascuno fiancheggiato da arcate. L'arcata inferiore presenta colonne doriche, mentre quella superiore è caratterizzata da colonne ioniche, creando un'estetica armoniosa e simmetrica.
La chiesa, al cuore del complesso, è un prodigio di design. La sua grandiosa facciata in marmo, importata da Genova, sottolinea l'influenza italiana presente nell'architettura di Toledo. La chiesa, con una sola navata e il transetto, è sormontata da una cupola che ricorda il Monastero dell'Escorial, conferendo un'aria di solennità e grandezza.
Caccia al Tesoro a Toledo
Scopri Toledo con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Toledo con la tua squadra!
All'interno della chiesa, sotto la maestosa cupola, si trova la tomba del Cardinale Tavera. Questa squisita scultura in marmo di Alonso Berruguete è celebrata per il suo realismo e l'intricato dettaglio, tratti distintivi del Rinascimento spagnolo. La chiesa ospita anche un retablo progettato da El Greco, completato da suo figlio, Jorge Manuel. Questo capolavoro riflette lo stile manierista caratteristico di El Greco, con figure allungate e colori vibranti.
La sacrestia vanta un notevole pezzo di oreficeria di Julio Pascual, che ha realizzato un tabernacolo utilizzando metalli preziosi e ornamenti meticolosi. Insieme, questi elementi creano uno spazio di profonda importanza storica e culturale.
L'Hospital de Tavera ospita oggi il Museo Fundación Lerma, che espone una ricca collezione di arte e documenti storici. Il museo, curato dalla Casa de Medinaceli, presenta opere di rinomati artisti europei, tra cui El Greco. Il suo Ritratto del Cardinale Tavera cattura il cardinale con un realismo e una profondità psicologica impressionanti, mentre la sua scultura di Cristo Risorto dimostra la sua abilità in questo mezzo.
Altre opere notevoli includono dipinti di Ribera, Tintoretto, Luca Giordano e un raro ritratto di Zurbarán. Il museo espone anche una copia del Carlo V a Mühlberg di Tiziano, eseguita da Sánchez Coello, che preserva l'immagine imperiale del monarca.
Una caratteristica unica del museo è la sua farmacia del XVI secolo ben conservata. Mantenendo gli arredi originali, la farmacia contiene una collezione di vasi in ceramica utilizzati per conservare i medicinali dell'epoca. Questi vasi, adornati con disegni rinascimentali, offrono uno sguardo sulle pratiche mediche e le conoscenze botaniche del tempo.
Dal 1988, l'Hospital de Tavera ospita anche l'Archivo Histórico de la Nobleza. Questo archivio, gestito dal Ministero della Cultura spagnolo, conserva oltre 270 collezioni di documenti di famiglie nobili. Questi archivi forniscono preziose informazioni sulla storia sociale ed economica della nobiltà spagnola dal Medioevo fino al presente.
Visitatori e ricercatori possono esplorare una ricchezza di documenti storici, tra cui lettere manoscritte, atti legali, genealogie e mappe. Questa risorsa arricchisce la nostra comprensione del patrimonio nobiliare spagnolo e dell'evoluzione delle sue strutture sociali.
In conclusione, l'Hospital de Tavera è più di un semplice monumento storico; è un vivace centro culturale che celebra l'eredità artistica e filantropica del Rinascimento. Le sue mura raccontano storie di compassione, innovazione artistica e patrimonio nobiliare, rendendolo una destinazione essenziale per chi visita la incantevole città di Toledo.
Prendi i tuoi Biglietti ora!
Con myCityHunt puoi scoprire migliaia di città in tutto il mondo attraverso emozionanti cacce al tesoro ed escape game!
I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.