×
4,5/5 su 120.801 recensioni

église Saint-Nicolas de Troyes

église Saint-Nicolas de Troyes Troyes

église Saint-Nicolas de Troyes

Situata nella pittoresca città di Troyes, in Francia, l'Église Saint-Nicolas de Troyes è un gioiello nascosto dell'architettura rinascimentale e del fascino storico. Questa affascinante chiesa, conosciuta localmente come église Saint-Nicolas de Troyes, offre un viaggio nel tempo grazie alle sue splendide vetrate, sculture intricate e una ricca storia. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente un viaggiatore curioso, questa chiesa promette di incantarti con le sue storie e la sua arte.

La Storia dell'Église Saint-Nicolas de Troyes

Le origini dell'Église Saint-Nicolas de Troyes risalgono alla fine del XII secolo, quando era una semplice cappella sotto la giurisdizione della parrocchia di St-Jean-au-Marché. Solo nel 1722 ottenne l'indipendenza come parrocchia. La chiesa che vediamo oggi fu costruita dopo un devastante incendio nel 1524, che distrusse gran parte di Troyes. La ricostruzione iniziò nel 1526 sotto la guida del maestro muratore Gérard Faulchot e continuò fino alla fine del XVI secolo.

La costruzione fu un affare di famiglia, con il figlio di Gérard, Jean, che proseguì i lavori sulle cappelle della navata e sul lato sud. Il completamento della chiesa nel XVII secolo segnò la fine di un lungo periodo di evoluzione architettonica, mostrando un mix di stili gotico e rinascimentale. L'Église Saint-Nicolas de Troyes è una testimonianza della resilienza e della dedizione artistica del popolo di Troyes.

Meraviglie Architettoniche

Avvicinandoti all'Église Saint-Nicolas de Troyes, sarai accolto dalla sua sorprendente architettura in stile basilicale con cinque campate. L'ingresso conduce attraverso un nartece, sormontato da una cappella trasversale. Questo design unico invita i visitatori a esplorare le sue profondità e a scoprire i suoi tesori nascosti.

Caccia al Tesoro a Troyes

Scopri Troyes con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Troyes con la tua squadra!

Tour

La Chapelle de la Tribune

Una delle caratteristiche più intriganti della chiesa è la Chapelle de la Tribune, una cappella elevata accessibile tramite una grande scalinata. Commissionata dal vicario Jacques Collet, questa cappella è adornata con un dipinto monumentale di Nicolas Cordonnier, completato tra il 1551 e il 1552. Quest'opera d'arte è affiancata da figure scolpite di donatori, aggiungendo un tocco personale alla grandiosità della cappella.

La cappella ospita anche una notevole scultura del XVI secolo di Cristo che porta la croce, attribuita alla bottega di Chaource. Questa toccante opera, insieme a una statua in marmo di Cristo alla Colonna di François Gentil, crea un'atmosfera profondamente spirituale, invitando alla contemplazione e al rispetto.

Esplorando il Nartece e i Portali

Passando sotto la Chapelle de la Tribune, il nartece si apre, rivelando le sue quattro campate. Il pilastro centrale presenta un'acquasantiera del XVII secolo adornata con uno stemma, aggiungendo un tocco di intrigo storico. Una statua di San Rocco accoglie i pellegrini, incarnando lo spirito di ospitalità e protezione.

Il portale sud è un capolavoro dell'arte rinascimentale, con sculture di François Gentil. Le figure dei profeti David e Isaia, insieme a una statua di Sant'Agnese, adornano questo ingresso, offrendo uno sguardo all'eccellenza artistica del periodo. Le intricate incisioni e iscrizioni sopra i profeti invitano alla riflessione su temi di redenzione e salvezza.

Statue e Vetrate

All'interno dell'Église Saint-Nicolas de Troyes, i visitatori troveranno una ricca collezione di statue, principalmente del XVI secolo. Tra i punti salienti vi sono una statua policroma del Cristo Risorto di Dominique Florentin e una vivace rappresentazione dell'Assunzione della Vergine. Queste opere d'arte, insieme ad altre come la statua di Bonaventura da Bagnoregio, invitano all'ammirazione e all'introspezione.

Le vetrate della chiesa sono altrettanto impressionanti, con una serie di pannelli in grisaille della metà del XVI secolo. Queste finestre, adornate con tocchi d'oro, narrano storie bibliche e leggende locali, proiettando riflessi colorati che danzano sui pavimenti in pietra.

Un Viaggio nel Tempo

Visitare l'Église Saint-Nicolas de Troyes è come fare un passo indietro nel tempo. Ogni angolo della chiesa racconta una storia, dai suoi umili inizi come cappella alla sua trasformazione in un capolavoro rinascimentale. La dedizione degli artigiani e la fede della comunità sono incise in ogni pietra, creando uno spazio sacro che continua a ispirare e affascinare.

Che tu stia esplorando le intricate sculture del portale sud o ammirando le vetrate, l'Église Saint-Nicolas de Troyes offre una connessione profonda con il passato. È un luogo dove storia, arte e spiritualità si intrecciano, rendendolo una tappa essenziale in qualsiasi viaggio attraverso la incantevole città di Troyes.

Altre attrazioni di Troyes

Caccia al Tesoro a Troyes

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti