×
4,5/5 su 120.788 recensioni

Martinkirkko

Martinkirkko Turku

Martinkirkko

La Chiesa di Martin, conosciuta localmente come Martinkirkko, rappresenta un esempio significativo dell'innovazione architettonica e del patrimonio culturale di Turku, in Finlandia. Situata nel cuore della città, questa chiesa affascinante è non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di storia e arte che attira visitatori da ogni dove. Con il suo design unico e la sua storia ricca, la Chiesa di Martin offre uno sguardo affascinante sul passato e sul presente di questa vivace città.

La Storia della Chiesa di Martin

La Chiesa di Martin fu consacrata il 12 novembre 1933, in occasione del 450º anniversario della nascita di Martin Lutero. Questa data significativa sottolinea i profondi legami della chiesa con la tradizione luterana. Progettata dai talentuosi architetti Totti Sora e Gunnar Wahlroos, la chiesa è un esempio eccellente di funzionalismo architettonico. La sua costruzione rispondeva alle necessità della parrocchia di Martin, fondata nel 1921, e divenne rapidamente un punto centrale per la comunità.

Il design della chiesa riflette una fusione di praticità ed eleganza. È una chiesa lunga con tre navate, notevole per le sue strette navate laterali e il suo impressionante tetto a volta a botte. Questa scelta architettonica non solo migliora l'acustica all'interno della chiesa, ma aggiunge anche alla sua grandiosità visiva. L'altare, il pulpito e il tetto sono particolarmente degni di nota, mostrando l'attenzione meticolosa ai dettagli caratteristica del lavoro di Sora.

Meraviglie Artistiche

Gli amanti dell'arte troveranno molto da ammirare all'interno della Chiesa di Martin. La parete dell'altare è adornata con un magnifico dipinto al secco realizzato dagli artisti Einari Wehmas e Karl Ingenius. Questa opera d'arte imponente, che raffigura Gesù Cristo sulla croce al Golgota, misura ben 15 metri di altezza e 9,5 metri di larghezza. Al momento della sua creazione, era il più grande dipinto del suo genere in Scandinavia, rendendolo una tappa obbligata per i visitatori.

Inoltre, la chiesa vanta una serie di dipinti simbolici sugli archi della navata, tra cui rappresentazioni degli apostoli e un angelo vestito di verde che tiene un calice. Queste opere d'arte aggiungono strati di significato e bellezza all'interno della chiesa, invitando alla contemplazione e alla riflessione.

Caccia al Tesoro a Turku

Scopri Turku con la Caccia al Tesoro digitale di myCityHunt! Risolvi i puzzle, padroneggia i compiti di squadra ed esplora Turku con la tua squadra!

Tour

Esplorando l'Interno

Entrando nella Chiesa di Martin, i visitatori sono accolti da un'atmosfera serena e contemplativa. L'interno della chiesa è una fusione armoniosa di arte e architettura, con ogni elemento progettato con cura per migliorare l'esperienza complessiva. Il panno dell'altare, disegnato dall'artista tessile Greta Skogster, presenta il motivo dei pellicani che nutrono i loro piccoli con il proprio sangue, un simbolo potente dell'amore di Cristo.

La chiesa ha ricevuto numerosi doni nel corso degli anni, incluso un candelabro d'argento a sette bracci realizzato dall'argentiere Emil Sivonen. Questi contributi dalla comunità aggiungono un tocco personale alla chiesa, mettendo in risalto il suo ruolo come punto di riferimento locale molto amato.

L'Organo e le Campane

La musica gioca un ruolo fondamentale nella vita della Chiesa di Martin. Inizialmente, la chiesa operava senza un organo, ma nel 1936 fu installato un armonium, successivamente sostituito da un organo a 50 canne di tipo Orchestra romantico. Progettato da Sulo Muurikoski, l'organo fu elettrificato nel 1981, assicurando il suo uso continuato nei servizi e nei concerti.

La guglia della chiesa, un elemento prominente dello skyline di Turku, ricevette il suo orologio nel 1952 e le campane nel 1955. Queste aggiunte, realizzate dalla fonderia di campane dei Fratelli Friis, sono diventate elementi iconici della chiesa, segnando il passare del tempo per la comunità circostante.

Ristrutturazioni e Memoriali

La Chiesa di Martin ha subito diverse ristrutturazioni per preservare la sua bellezza e funzionalità. Gli aggiornamenti più recenti, completati nel 1980-81, includevano riparazioni alle superfici esterne e interne, la rimozione di alcuni banchi e l'aggiunta di ingressi per disabili. Questi miglioramenti assicurano che la chiesa rimanga accessibile e accogliente per tutti i visitatori.

Nel 1987, fu installata una targa commemorativa per onorare i membri della congregazione che persero la vita nella guerra del 1939-44. Questo commovente memoriale serve come promemoria del legame duraturo della chiesa con la sua comunità e dei sacrifici fatti dai suoi membri.

Una Visita da Ricordare

La Chiesa di Martin è più di un semplice gioiello architettonico; è una parte viva del paesaggio culturale e spirituale di Turku. Che tu sia attratto dalla sua splendida arte, dal suo significato storico o dalla tranquillità dei suoi dintorni, una visita alla Chiesa di Martin promette un'esperienza memorabile. Esplorando questo straordinario edificio, scoprirai le storie e le tradizioni che lo hanno plasmato, rendendolo una destinazione imperdibile nella incantevole città di Turku.

Altre attrazioni di Turku

Caccia al Tesoro a Turku

2 anni
riscattabile 365 giorni/anno
4.887
in più di 4.887 città

Offri un'esperienza entusiasmante ai tuoi cari

I voucher myCityHunt sono il regalo perfetto per molte occasioni! Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo straordinario regalo per eventi. I voucher myCityHunt sono validi per 2 anni dalla data di acquisto e possono essere utilizzati entro questo periodo per una città e un tour liberamente selezionabili dalla selezione di myCityHunt.

Acquista i Voucher

Cosa dicono i nostri clienti